6600 + ordinato !

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.295
Località
Milano City JN45ol
Ok .. visto che nessuno ancora sembra lo abbia preso lo testerò io :)

Dovrebbero consegnarlo la prossima settimana, spero.

Incrociamo le dita.
 
Mi è arrivato mercoledì scorso, ma non ho tempo per testarlo, ma con fw101p mi sembra proprio un bel bambino... cambio da DVBT a Sat con estrema velocità ed è molto fluido, ma come ho detto non ho tempo materiale per testarlo seriamente :(.... comunque mi sembra OK ^_^
 
dalby ha scritto:
Mi è arrivato mercoledì scorso, ma non ho tempo per testarlo, ma con fw101p mi sembra proprio un bel bambino... cambio da DVBT a Sat con estrema velocità ed è molto fluido, ma come ho detto non ho tempo materiale per testarlo seriamente :(.... comunque mi sembra OK ^_^

Ottimo !! Io spero solo che sia compatibile con i settings del 5000 .. :)

Poi ci scambiamo qua le esperienze. Con calma :)
 
6600 sst+ arrivato

Bene, ottimo servizio. Ricevitore arrivato in tre giorni, tutto perfetto.

Ma passiamo al primo test di ieri sera .. un po' deludente purtroppo:

la prima cosa che salta all'occhio è la differenza della qualità video, nonostante questo fantomatico nuovo processore è peggiore di quella del 5000 combo +. Chi avesse quindi il vecchio ricevitore si metta il cuore in pace, va meglio lui.

Ho dovuto rifare i settaggi del monitor per trovare un aspetto soddisfacente, i toni colore sono + forti ed ho dovuto attenuare un po' tutto. Il risultato è decente ma forse non ancora ottimale. Certo un po' di delusione c'è... l'upscaling di questo appare peggiore del vecchio processore.

Altro neo piuttosto importante è la parte dvb-t. Purtroppo la capacità complessiva di ricevitore+decodificatore è decisamente inferiore a quella del già non eccelso 5000, la definirei penosa. Quasi pari a qualsiasi fettecchia venduta a basso prezzo. Un abisso se la paragoniamo allo Humax 5000.

Ma non solo .. leggevo di un miglioramento della sezione ricevente sat .. ebbene è una palla. Anzi forse è leggermente peggiore.

Dovrò lavorare ulteriormente sulle antenne sperando di riuscire a risolvere alcuni problemi.

Come il predecessore ha qualche difficoltà talvolta con il disco rigido, uso lo stesso del 5000 esterno, ma dopo qualche difficoltà iniziale si è messo a funzionare. Non leggo da nessuna parte la possibilità di lettura dei divix, ma forse caricando il file lo esegue .. non ho idea, non ho ancora provato.


Questi i difetti più evidenti ad ora, ma passiamo al resto.

Caricato imediatamente il 101p il risultato è di quanto mi aspettavo, funziona tutto come sul 5000 con l'ultimo firmware. I settigs sono perfettamente compatibili, bisogna solo lavorare un po' sul settaggio dei singoli satelliti (ho due parabole di cui una motorizzata) ma tutto va egregiamente. Funzionano tutte le cam e le card che andavano sul 5000 modificato, forse anche leggermente meglio idem per le chiavi.

La gestione telecomando è la medesima del 5000, quindi mantengo gli stessi settaggi di quello programmabile.

Non ho ancora testato registrazioni multiple, ho potuto lavorarci solo piuttosto tardi per non interrompere l'utilizzo normale della TV. Ma vi saprò dire. i test brevi davano gli stessi risultati del 5000, e le vecchie registrazioni si vedevano ottimamente.

Riassumendo sono rimasto molto freddo su questo prodotto, e deluso complessivamente anche perchè abituato al + che decente 5000 combo +.

Non comprendo il degrado sulle capacità di ricezione .. cosa piuttosto grave... io speravo invece addirittura in un mglioramento .. scordatevelo. Ed il processore nuovo ? .. bah ..
 
:( :( :( :( :(

era nella lista dei papabili, quando ero in procinto di scegliere un combo, mi aspettavo più qualità dalla CT.
 
Maxicono ha scritto:
:( :( :( :( :(

era nella lista dei papabili, quando ero in procinto di scegliere un combo, mi aspettavo più qualità dalla CT.

Bah .. in effetti anch'io. funziona bene per le altre cose ma ha anche una drammatica mancanza .. fondamentale nella valutazione...

E' scomparso il secondo slot programmabile ............

Nel menù c'è ma fisicamente è chiuso ... ma vaff ... non me n'ero accordo nella descrizione .. l'avessi visto avrei preso il vecchio 6600 ..

Confermo che le immagini hdmi sono troppo "sparate" ho dovuto ancora abbassare i livelli colore e luminosità a valori minimi.

Molto veloce nella sintonia sat, anche in blind scan, ma non mi pare becchi tutto. Ho provato l'ebrezza del finire la memoria canali .. che si è fermata a meno di 10000.
 
Ultima modifica:
Cos'ha in più rispetto al precedente 5000 +?
volendo il blind scan e la registrazione di un programma da sat, mentre se ne guarda un altro sul terrestre, cosa prendereste tra il 6600 sst e il 5000 +?
 
redbear ha scritto:
Cos'ha in più rispetto al precedente 5000 +?
volendo il blind scan e la registrazione di un programma da sat, mentre se ne guarda un altro sul terrestre, cosa prendereste tra il 6600 sst e il 5000 +?


Il 6600 ha meno problemi nella registrazione, con il 5000 talvolta registrando un canale criptato sat non permette in alcuni casi la decodifica di canali terrestri criptati. Dalle prove che ho fatto per ora il 6600 non presenta simili problemi ed è più indipendente.

Il blind scan del nuovo modello è + veloce ma no ho ancora capito se sia più preciso. Lo testerò meglio su qualche sat un po' strano.
 
Milcham ha scritto:
Cioè? Squadretta su canali "affollati" in SFN? E' sordo o al contrario satura? Che ha in pratica, sulla base di quali parametri?

Il confronto è effettuato con altri ricevitori. Il CT 5000 ha difficoltà notevoli alla ricomposizione del segnale in presenza di SFN imperfetta ma ha una buona sensibilità sui segnali tradizionali. Il 6600 + mantiene la difficoltà con l'SFN ma una capacità di ricezione peggiore di tutti i ricevitori che posseggo. Non ho valutazioni strumentali, ma paragoni diretti su medesimo segnale usando diversi apparecchi.

Tutti questi difetti sono totalmente ignorati dal mio vecchio Humax 5000 che è i grado di ricevere segnali che per lui sono indecodificabili.

Non squadretta per nulla ma si blocca l'immagine con l'sfn (cosa comune al ct 5000) e non la dedodifica proprio per la mancanza di "sensibilità" (il ct 5000 va bene).

L'impressione è che non sia adeguato nella correzione degli errori sul segnale ricevuto.
 
spinner ha scritto:
E' scomparso il secondo slot programmabile ............

Nel menù c'è ma fisicamente è chiuso ... ma vaff ... non me n'ero accordo nella descrizione .. l'avessi visto avrei preso il vecchio 6600 ..

Ciao,

scusa ma non ho capito: ha 1 solo lettore di card e 2 CI? Il secondo CAS è chiuso?
 
spinner ha scritto:
Il 6600 ha meno problemi nella registrazione, con il 5000 talvolta registrando un canale criptato sat non permette in alcuni casi la decodifica di canali terrestri criptati. Dalle prove che ho fatto per ora il 6600 non presenta simili problemi ed è più indipendente.

In pratica sul 5500+ se uno non ha la necessità di avere i due tunere su 2 trasmissioni criptate, ma magari solo una, l'altra è utilizzabile normalmente?
A parte questo avendo i sintonizzatori più sensibili del 6600 alla fine è comunque più affidabile di questo, tenendo conto del SFN?
 
Milcham ha scritto:
Grazie 1000 per le informazioni (poco esaltanti, purtroppo).
Ero entrato anch'io nel club dei cercatori del combo perfetto... ;)

Io finora ho capito che:
Questi hanno problemi con SFN e il 6600 ha pure maggiori problemi per altro.
L'azbox premium + ha una ventolina fastidiosa e non eliminabile
Il vu+ duo ha un tuner esterno per dvb-t, e manca di blind scan
Il vu+ solo ha un tuner esterno per dvb-t e non legge i file multimediali complessi, magari però a te potrebbe andare bene
Forse l'unica soluzione sarebbe il dreambox 8000, ma 900€ non li voglio spendere per qualcosa che sarà obsoleto nel giro di un paio d'anni.:doubt:
 
alexxxo ha scritto:
Ciao,

scusa ma non ho capito: ha 1 solo lettore di card e 2 CI? Il secondo CAS è chiuso?

Esatto .. il secondo slot è CHIUSO !! Come sul 5000 e 5100, ma non sul vecchio 6600. Nel menù invece appare il settaggio a lui riservato ma indicante la mancanza di card ... chissà perchè lo hanno tolto .. mah ..

Purtroppo bisogna constatare che la sezione terrestre dei combo è spesso deficitaria .. anche se il 5000 non andava affatto male prima del'avvento dell'SFN ..

Sinceramente la speranza era che il nuovo modello risolvesse questo problema ed invece la situazione è peggiorata.

Con questo non voglio dire che sia inutilizzabile, come invece altri combo fetenti come lo Humax 9000 (che aveva problemi per oltre il 60% del multiplexer e prima dell'sfn), ma che in presenza di mux lievemente problematici il CT soccombe. Attualmente ho difficoltà di ricezione su 3 MUX mentre gli altri sono perfetti. E quest MUX si decodificano prefettamente con gli altri 3 ricevitori che posseggo, unicamente terrestri, incluso l'integrato del Samsung che non è certamente eccelso ..

Chissà se questo problema è causato dalla sezione hardware piutosto che dal software, se fosse il secondo caso vedremo se futuri aggiornamenti potranno correggere il problema, con il 5000 non è accaduto.

E' probabile che lavorando sule antenne si possa cercare di eliminare i segnali che rendono indecodificabile l'emissione in SFN e risolvere, ma questo non toglie il fatto che il decodificatore/ricevitore dvb-t incorporato non sia all'altezza.
 
spinner ha scritto:
Esatto .. il secondo slot è CHIUSO !! Come sul 5000 e 5100, ma non sul vecchio 6600. Nel menù invece appare il settaggio a lui riservato ma indicante la mancanza di card ... chissà perchè lo hanno tolto .. mah ..

:5eek: Mamma mia che cavolata! Ho effettivamente controllato ma non tutti i siti riportano questa cosa! Alcuni parlano di 2 lettori:5eek:
 
alexxxo ha scritto:
:5eek: Mamma mia che cavolata! Ho effettivamente controllato ma non tutti i siti riportano questa cosa! Alcuni parlano di 2 lettori:5eek:

Un ulteriore difetto di questa versione è che non è possibile cambiare calale audio (stereo-destra-sinistra) e quindi con quei canali che trasmettono su un solo audio non si riesce a riportare l'ascolto centrale.

Speriamo venga risolto con il frossimo firmware.

Va tutto a rilento, persino il sito ufficiale ancora non pubblica il nuovo ricevitore ... mah ..
 
Indietro
Alto Basso