7.3 TS Diversi problemi

tea4two

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
56
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se uso il DTT da diversi mesi, ho sempre avuto diversi dubbi senza che qualcuno potesse risolverli.

Chissà se qualcuo riesce ad aiutarmi....

1 - Da sempre ho avuto problemi di disturbi durante la ricezione, l'impianto d'antenna non è ottimo (è condominiale e per ora posso fare poco visto che nello stabile nessuno usa il DTT non sentono il problema visto che l'analogico tutto sommato è discreto) e pensavo fosse normale, invece ieri ho spento una lampada alogena (di quelle con il trasformatore) e per qualche istante l'immagine sul TV si è bloccata.... ???? l'ho riaccesa e stesso effetto.
In definitiva se accendo o spengo carichi induttivi (trasformatori che alimentatno qualcosa, mi è successo anche con un caricabatterie per pile al Ni-Cd) il decoder commette errori di decodifica bloccando per una frazione l'immagine video e causando scoppiettii nell'audio.
Ho un decoder guasto ??

2 - E' normale che cambiando canale si senta negli altoparlanti una scarica nel momento in cui riappare l'immagine del nuovo canale ??

3 - E' normale che in stand-by sia una stufetta ??

4 - Non si è ancora aggiornato al nuovo software V16 (ho la 9p6), anche la ricerca manuale negli orari dichiarati dalla Telesystem dà esito negativo.
Non ricevo Mediaset Premium nella mia zona, ma LA7 si riceve perfettamente.

5 - Come faccio a capire se ho una versione TSOP oppure BGA ??

Beh per ora è tutto grazie in anticipo..
 
Sotto al decoder c'è un' etichetta.

Se è BGA c'è scritto altrimenti se c'è scritta solo la versione sw è TSOP

Non è normale che quando cambi canale si senta una scarica.

Il cavo dell'antenna mica passa insieme ai cavi elettrici nello steso tubo?


Benvenuto
 
Grazie per l'immediatezza della risposta...

Ho controllato, niente etichetta BGA ma solo una versione software.

Quindi ho un TSOP.

E' meglio, peggio o = rispetto un BGA ?

Il cavo dell'antenna passa per i fatti suoi fintanto che non arriva alla presa dove si "vede" con i cavi elettrici.
Pensi possa essere un problema di induzione dovuta alla vicinanza con i cavi elettrici ?
Ma il cavo TV è schermato e ne uso uno di ottima qualità.
 
L'impulso potrebbe anche arrivare direttamente dalla rete elettrica al decoder e non per forza dal cavo dell'antenna.

Se hai una prolunga eventualmente prova ad alimentarlo da un punto + lontano a dove si genera il problema per vedere se lo fa ancora


Sinceramente a livello hw non so esattamente che differenze ci siano,ma da quanto ho capito sono quasi tutti con HW TSOP
 
tea4two ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se uso il DTT da diversi mesi, ho sempre avuto diversi dubbi senza che qualcuno potesse risolverli.

Chissà se qualcuo riesce ad aiutarmi....

1 - Da sempre ho avuto problemi di disturbi durante la ricezione, l'impianto d'antenna non è ottimo (è condominiale e per ora posso fare poco visto che nello stabile nessuno usa il DTT non sentono il problema visto che l'analogico tutto sommato è discreto) e pensavo fosse normale, invece ieri ho spento una lampada alogena (di quelle con il trasformatore) e per qualche istante l'immagine sul TV si è bloccata.... ???? l'ho riaccesa e stesso effetto.
In definitiva se accendo o spengo carichi induttivi (trasformatori che alimentatno qualcosa, mi è successo anche con un caricabatterie per pile al Ni-Cd) il decoder commette errori di decodifica bloccando per una frazione l'immagine video e causando scoppiettii nell'audio.
Ho un decoder guasto ??

2 - E' normale che cambiando canale si senta negli altoparlanti una scarica nel momento in cui riappare l'immagine del nuovo canale ??

3 - E' normale che in stand-by sia una stufetta ??

4 - Non si è ancora aggiornato al nuovo software V16 (ho la 9p6), anche la ricerca manuale negli orari dichiarati dalla Telesystem dà esito negativo.
Non ricevo Mediaset Premium nella mia zona, ma LA7 si riceve perfettamente.

5 - Come faccio a capire se ho una versione TSOP oppure BGA ??

Beh per ora è tutto grazie in anticipo..

punto 2).ti dico sì è normale :D
ma tra poco arriva l'inverno quindi si noterà meno.
Non metterlo vicino alle griglie di raffreddamento di qualche altro apparecchio.

punto 4) io ho il 7.2 ..software simile al 7.3
Appena preso l'ho collegato aveva il software del luglio 2005, ho aggiornato e la grafica è cambiata parecchio, ma anch'io ho ricevuto l'aggiornamento del 13 Agosto e non quello del 30.
 
Vi ringrazio per le risposte.
Tutto chiaro a meno del problema dei fermo immagine e mancanze di audio (errori BER).
Esiste un modo per verificarne la causa ?
Come vi dicevo anche disturbi sulla rete elettrica causano questo problema, pertanto non ho la certezza che sia un problema d'antenna come pensavo fino a qualche giorno fa.

Oltre che a mettere "a terra" l'impianto elettrico avete qualche suggerimento ?

Grazie nuovamente
 
ERCOLINO ha scritto:
Il cavo dell'antenna mica passa insieme ai cavi elettrici nello steso tubo?
Io ho tutti i cavi molto vicini, + o - uno sopra l'altro, mi devo preoccupare??
 
In base alle normative i cavi elettrici devono stare separati(non nello stesso tubo) dai cavi telefonici,tv e di allarme non solo per evitare disturbi ,ma per evitare che in caso di perdita di isolamento succedano casini :)
 
Riguardo i disturbi dovuti alla linea elettrica ho letto su una recensione di un decoder philips che è stato montato un "pulse killer" sullo stadio di alimentazione per eliminare i disturbi induttivi che vengono captati dalla linea elettrica e che causano disturbi alla ricezione.
Quindi sembra che il problema del TeleSystem sia "intrinseco" alle caratteristiche di decodifica del DTT ed evidentemente nel 7.3 non è stato preso alcun accorgimento a riguardo (oppure non funziona nel mio modello).

Bye
 
Ciao,

ti posso dire 2 cose che so con certezza perchè anche in casa mia c'è un decoder telesystem 7.3.

La costruzione è molto economica, dentro sulla stessa scheda elettronica sono montati sia i componenti dell'alimentatore che i chip di decodifica e la distanza tra questi è molto ridotta. In più la parte di alimentazione non è schermata, questo potrebbe generare disturbi.
Infine anche il calore è eccessivo per questo motivo, se prendi ad esempio il decoder adb-ican che ora MediaWorld vende a 79 euro, ha l'alimentatore esterno e non scalda quasi niente.
A titolo di confronto lo skybox Amstrad che ha la sezione di alimentazione su una scheda elettronica separata ma sempre dentro al decoder scalda già molto meno del telesystem.
Consiglio: fai come me lo regali a qualcuno della famiglia che necessita di un decoder, in fondo è pur sempre un regalo, e ti compri l'adb a 79 euro. Scalda niente e va bene.
 
Io con il mio Philips 6600/08 risparmio circa il 15% sul riscaldamento in inverno :D :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso