Vorrei fare, se possibile, questa configurazione con 3 parabole rientrando in 8 lnb:
1: 42 46 52 con puntamento su 46 (el. 33 30.8 27.43)
2: 13 19.2 26 con puntamento su 19.2 (el. 41.6 41.1 39)
3: 16 28.2 con puntamento 22 (el. 41.4 39.6)
Questo vorrei realizzarlo con la 100 Gibertini xp (credo debba essere associato un mfk3 per i primi 2) con un DiSEqC switch S8/1PCP-W2 (P.168-W).
Penso i problemi più grossi potrei averli sulla prima configurazione (ma anche sulle altre!) essendoci 5,57 di range di elevazione.
Se ad es. voglio mettere 46 sul centrale devo alzare/abbassare il centrale? E il 42/52? (il 52 rispetto al 46 guardando dalla parabola l’lnb dove si trova?) Come e quanto si può alzare?
Quanta perdita di segnale dovrei avere con il doppio-triplo feed come sopra esposto?
Una curiosità, la Penta 85 dual feed si può usare solo per il 13-19.2 (indipendentemente dai 6 gradi, l’elevazione in questo caso è simile, 0,5, mentre per es su 46-52 è di 2,8)?
1: 42 46 52 con puntamento su 46 (el. 33 30.8 27.43)
2: 13 19.2 26 con puntamento su 19.2 (el. 41.6 41.1 39)
3: 16 28.2 con puntamento 22 (el. 41.4 39.6)
Questo vorrei realizzarlo con la 100 Gibertini xp (credo debba essere associato un mfk3 per i primi 2) con un DiSEqC switch S8/1PCP-W2 (P.168-W).
Penso i problemi più grossi potrei averli sulla prima configurazione (ma anche sulle altre!) essendoci 5,57 di range di elevazione.
Se ad es. voglio mettere 46 sul centrale devo alzare/abbassare il centrale? E il 42/52? (il 52 rispetto al 46 guardando dalla parabola l’lnb dove si trova?) Come e quanto si può alzare?
Quanta perdita di segnale dovrei avere con il doppio-triplo feed come sopra esposto?
Una curiosità, la Penta 85 dual feed si può usare solo per il 13-19.2 (indipendentemente dai 6 gradi, l’elevazione in questo caso è simile, 0,5, mentre per es su 46-52 è di 2,8)?