L’ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) ormai non digerisce più i disservizi Telecom ed i loro comportamenti anomali in tema di 899, il tutto all’ombra di un garante (Agcom) inesistente e richiede a gran voce che il Parlamento avvi le indagini sui servizi offerti dall’ex monopolista Telecom.
Firenze, 14 settembre 2007. Si susseguono i casi di mancata attivazione dei servizi da parte di Telecom Italia. Non dell'adsl, ma della linea base che questo gestore non riesce a garantire (come impone la norma, entro 10 giorni) ad un super condominio di Firenze e alla sede dell'ente Parco dei Monti Simbruini (nel Lazio) [1]. Sono solo due casi che hanno avuto l'onore delle cronache, sono solo la punta dell'iceberg del disastro organizzativo-gestionale dell'ex monopolista. Le segnalazione che ci giungono sono numerose. A Reggello (Fi), per esempio, un'intera via attende l'attivazione dalla fine del 2006.
Dettagli
Firenze, 14 settembre 2007. Si susseguono i casi di mancata attivazione dei servizi da parte di Telecom Italia. Non dell'adsl, ma della linea base che questo gestore non riesce a garantire (come impone la norma, entro 10 giorni) ad un super condominio di Firenze e alla sede dell'ente Parco dei Monti Simbruini (nel Lazio) [1]. Sono solo due casi che hanno avuto l'onore delle cronache, sono solo la punta dell'iceberg del disastro organizzativo-gestionale dell'ex monopolista. Le segnalazione che ci giungono sono numerose. A Reggello (Fi), per esempio, un'intera via attende l'attivazione dalla fine del 2006.
Dettagli