92 elementi gbc e offel k95

aghidipini ha scritto:
Ho acquistato queste antenne una marca GBC ecco il link

http://www.gbcwebstore.it/shop/ante....html?osCsid=0d0e4bf1e6958c44aba5d36216d8d486

e l altra una offel k95 elementi.

La mia domanda è questa.

Il colore della lega della gbc è alluminio mentre quello offel è colore oro.

Il colore oro sottointende un materiale diverso cambiando qualcosa in termini di qualità?

le antenne offel sono spesso anodizzate oro. Eccoti un bel copia e incolla da internet: L'anodizzazione (detta anche ossidazione anodica) è un processo elettrochimico irreversibile mediante il quale uno strato protettivo di ossido di alluminio si forma sulla superficie del particolare trattato e lo protegge dalla corrosione.
 
aghidipini ha scritto:
Ho acquistato queste antenne una marca GBC ecco il link

http://www.gbcwebstore.it/shop/ante....html?osCsid=0d0e4bf1e6958c44aba5d36216d8d486

e l altra una offel k95 elementi.

La mia domanda è questa.

Il colore della lega della gbc è alluminio mentre quello offel è colore oro.

Il colore oro sottointende un materiale diverso cambiando qualcosa in termini di qualità?

il materiale è alluminio per entrambe, quello che cambia è il trattamento antiossidante, che nel secondo caso dovrebbe assicurare una maggior durata all'antenna.

una volta erano diverse le aziende che "d'oravano" le loro antenne , per esempio emmeesse; ora sono molto meno, quest'ultima è passata al trattamento "trasparente":doubt: :doubt: ..

secondo me oltre a migliorarne la protezione, il processo di doratura, dona una bellissima livrea all'antenna rendendola indubbiamente più affascinante..
peccato che con l'andar del tempo si scurisce e perde tutta la sua bellezza..:sad:

ops!! ti avevano già risposto..
 
aghidipini ha scritto:
Ho acquistato queste antenne una marca GBC ecco il link

http://www.gbcwebstore.it/shop/ante....html?osCsid=0d0e4bf1e6958c44aba5d36216d8d486

e l altra una offel k95 elementi.

La mia domanda è questa.

Il colore della lega della gbc è alluminio mentre quello offel è colore oro.

Il colore oro sottointende un materiale diverso cambiando qualcosa in termini di qualità?

In un altro thread hai scritto:

aghidipini ha scritto:
La dat 75 dove il segnale è forte non và assolutamente bene. La dat hd te la sconsiglio perchè non và meglio di una logaritmica da te. Lascia perdere la pubblicità e se vuoi il meglio scegli offel senza spendere molto.

Poi acquisti una antenna ignota della gbc venduta per anti corrosione e la vuoi confrontare con una offel, in anticorodal, anodizzata oro .....
.... ma non eri tu a "spingere" offel perchè secondo te non costa molto e va "meglio" di una dat 75?

Spero, per te, che tu non pensi che se la dat 75 non va bene per segnali forti vada bene la k95 o la gbc a 92 elementi.
 
sfoligno ha scritto:
... secondo me oltre a migliorarne la protezione, il processo di doratura, dona una bellissima livrea all'antenna rendendola indubbiamente più affascinante..
peccato che con l'andar del tempo si scurisce e perde tutta la sua bellezza..:sad:
ops!! ti avevano già risposto..

Non ho mai dovuto sostituire un antenna perchè non era dorata e se mi chiedessero di montarla perchè "più affascinante" penso che mi metterei a ridere.
Poi, sai comè, attacca l'asino dove vuole il padrone ma non fino a questo punto!
Normalmente con la serie blv e blu risolvo gran parte dei problemi ma, se mi serve cambiare prodotto, mai mi sognerei di montare antenne perchè dorate a scapito di quelle che non lo sono.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, avrei una domanda per voi, dato che si parla di Offel K95 et similia:

Tecnicamente, che differenze ci sono tra i direttori della Offel (a ><) e quelli della BLU920 a farfalla?
I "ferretti" verticali delle "farfalle" (guardando l'antenna in polarizzazione orizzontale), che funzione hanno?
Andando a memoria, ricordo che la BLU920 restringe parecchio il lobo sul piano orizzontale, mentre la K95 è il contrario (restringe il logo sul piano verticale)...
E' per questo motivo? E se si, come fa?:eusa_think:

Grazie per l'attenzione ;)
 
fatantony ha scritto:
Ciao a tutti, avrei una domanda per voi, dato che si parla di Offel K95 et similia:

Tecnicamente, che differenze ci sono tra i direttori della Offel (a ><) e quelli della BLU920 a farfalla?
I "ferretti" verticali delle "farfalle" (guardando l'antenna in polarizzazione orizzontale), che funzione hanno?
Andando a memoria, ricordo che la BLU920 restringe parecchio il lobo sul piano orizzontale, mentre la K95 è il contrario (restringe il logo sul piano verticale)...
E' per questo motivo? E se si, come fa?:eusa_think:

Grazie per l'attenzione ;)

Diamo a Tuner quel che è di Tuner.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120752
 
flash54 ha scritto:
Non ho mai dovuto sostituire un antenna perchè non era dorata e se mi chiedessero di montarla perchè "più affascinante" penso che mi metterei a ridere.
Poi, sai comè, attacca l'asino dove vuole il padrone ma non fino a questo punto!
Normalmente con la serie blv e blu risolvo gran parte dei problemi ma, se mi serve cambiare prodotto, mai mi sognerei di montare antenne perchè dorate a scapito di quelle che non lo sono.

caro flash54, devi sapere che io non sono un professionista, ma un semplice appassionato, terribilmente attratto dalle antenne anche solo per la loro estetica.. pensa che l'ultima che ho preso (una cinesata ) la tengo come soprammobile in salotto!!
cosa vuoi, ha le plastiche rosso fuoco il dipolo vecchio stile e tre culle sovrapposte che sono uno spettacolo..

mi sono appassionato da poco a questo mondo, ma vengo pur sempre dalla fotografia (diplomato al itis bodoni in via ponchielli nel 1981, nella tua città) e per me l'estetica conta sempre...
nel mio impianto ho passato i cavi dentro ai pali per non vederli :icon_rolleyes: ..
non mescolo mai log con yagi...:icon_rolleyes: , antenne blu con nere..ecc.ecc..

che ci vuoi fare..sono così..

CERTO che se dovessi fare un impianto ad altri terrei conto solo delle caratteristiche elettriche e tecniche delle suddette...scemo si ma fino ad un certo punto..;)
 
Grande Tuner! Provo a spiegare quel che ho capito, sebbene non sia questa la mia materia di studi: sebbene K95 e BLU920 siano antenne molto simili, la differenza sta nel "ferretto" verticale (linea di ritardo); mettendo gli elementi obliqui in continuità tramite questo elemento, anzichè metterli in continuità diretta nel punto in cui converge il > (esempio K95), si ottiene un "accoppiamento" anche sul piano orizzontale (la K95 si accontenta di un accoppiamento sul piano verticale), per quello restringe il lobo orizzontale...
Ho capito bene??
 
sfoligno ha scritto:
caro flash54, devi sapere che io non sono un professionista, ma un semplice appassionato, terribilmente attratto dalle antenne anche solo per la loro estetica.. pensa che l'ultima che ho preso (una cinesata ) la tengo come soprammobile in salotto!!
cosa vuoi, ha le plastiche rosso fuoco il dipolo vecchio stile e tre culle sovrapposte che sono uno spettacolo..

mi sono appassionato da poco a questo mondo, ma vengo pur sempre dalla fotografia (diplomato al itis bodoni in via ponchielli nel 1981, nella tua città) e per me l'estetica conta sempre...
nel mio impianto ho passato i cavi dentro ai pali per non vederli :icon_rolleyes: ..
non mescolo mai log con yagi...:icon_rolleyes: , antenne blu con nere..ecc.ecc..

che ci vuoi fare..sono così..

CERTO che se dovessi fare un impianto ad altri terrei conto solo delle caratteristiche elettriche e tecniche delle suddette...scemo si ma fino ad un certo punto..;)

Innanzi tutto non mi sarei mai permesso di considerarti scemo, non è nel mio stile.
Ho solo voluto puntualizzare l'aspetto più vicino alla realtà contrapponendomi al bombardamento commerciale al quale siamo sottoposti, specialmente adesso che stiamo per digitalizzare tutta la nazione.

Poi ti dirò che dopo anni di camera oscura (per hobby) e con parenti acquisiti, da parte di moglie e tutti fotografi, non mi dici niente di nuovo riguardo all'estetica.
E' tremendamente bello immortalare attimi di vita che si conservano nel tempo, in barba alle rughe, alla calvizie e, non ultimo, all'ossidazione delle antenne dorate.

Da 35 anni lavoro in una azienda, di estrazione meccanica, che costruisce robot e per la quale ho fatto il responsabile al collaudo elettronico e poi, attualmente, faccio ricerca e sviluppo. Non ti dico, una guerra continua perchè i cavi non si devono vedere mentre i tubi ed i pezzi di ferro è giusto che ci siano e se si vedono non importa..... che palle!
Almeno nelle antenne, più cavi metto e più mi diverto!

Ciao
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Innanzi tutto non mi sarei mai permesso di considerarti scemo, non è nel mio stile.
Ho solo voluto puntualizzare l'aspetto più vicino alla realtà contrapponendomi al bombardamento commerciale al quale siamo sottoposti, specialmente adesso che stiamo per digitalizzare tutta la nazione.

Poi ti dirò che dopo anni di camera oscura (per hobby) e con parenti acquisiti, da parte di moglie e tutti fotografi, non mi dici niente di nuovo riguardo all'estetica.
E' tremendamente bello immortalare attimi di vita che si conservano nel tempo, in barba alle rughe, alla calvizie e, non ultimo, allossidazione delle antenne dorate.

Da 35 anni lavoro in una azienda, di estrazione meccanica, che costruisce robot e per la quale ho fatto il responsabile al collaudo elettronico e poi, attualmente, faccio ricerca e sviluppo. Non ti dico, una guerra continua perchè i cavi non si devono vedere mentre i tubi ed i pezzi di ferro è giusto che ci siano e se si vedono non importa..... che palle!
Almeno nelle antenne, più cavi metto e più mi diverto!

Ciao


che antenna è????
 
timoteo l. ha scritto:
che antenna è????

Hai citato ciò che ho scritto io attribuendolo a sfoligno....

Le antenne sono citate nei vari post, intendevi quella cinesata di sfoligno?
 
flash54 ha scritto:
Innanzi tutto non mi sarei mai permesso di considerarti scemo, non è nel mio stile...

Ciao

cavolo..certo che no!! flash ..non intendevo dire quello..era un mio modo di dire..
mi fa piacere che anche tu coltivi la passione per la fotografia..e mi ha fatto incredibilmente piacere la domanda di timoteo..:D :D ..
mi sa che qui di "pazzoide" non ci sono solo io..:D :D ..comunque timo..non credo che la troverai dalle tue parti..è una classica yagi a culle sovrapposte marchiata SHOP+..

confrontata con la fracarro tau 11/45 mi ha dato valori superiori da 1 a 3 dBμV, secondo la frequenza in esame , e valori di mer migliori di uno o due punti..
è risultata inferiore alla sigma non tanto come potenza ma come valori di mer e ber..anche se non di molto..
 
altra domanda

aghidipini ha scritto:
Ho acquistato queste antenne una marca GBC ecco il link

http://www.gbcwebstore.it/shop/ante....html?osCsid=0d0e4bf1e6958c44aba5d36216d8d486

e l altra una offel k95 elementi.

La mia domanda è questa.

Il colore della lega della gbc è alluminio mentre quello offel è colore oro.

Il colore oro sottointende un materiale diverso cambiando qualcosa in termini di qualità?

secondo voi se ho i ripetitori dritti dritti a circa 25-max35-40 e'meglio una offel o una dat hd come mi hanno montato? Abito a varazze e i ripetitori sono quelli del Fasce di Genova
ciao e grazie a tutti
 
si intendevo l'antenna "cinesata" cmq ho fatto un po di confusiopne nell'attribuzione del nome al vero mittente del post ho riaggiustato tutto :D
 
andreaaa ha scritto:
secondo voi se ho i ripetitori dritti dritti a circa 25-max35-40 e'meglio una offel o una dat hd come mi hanno montato? Abito a varazze e i ripetitori sono quelli del Fasce di Genova
ciao e grazie a tutti

perdonami andre..abito in liguria e mi fa piacere darti la mia opinione, però..........che ciazzekka!! col post??

siamo "leggermente" ot..tuttavia..

credo che la tua dat saprà svolgere ottimamente il suo lavoro..
è vero che sei molto vicino al BEIGUA (il tuo ripetitore madre), ma è anche vero che ci sei sotto!!

inoltre devi attenuare i riflessi provenienti dal fasce, da righi, e da portofino (che puoi prendere simultaneamente)..che si rifrangono sul mare a te adiacente!!
quindi una "sovrapposta" ci stà alla grande!! (ohh! le sevrapposte le fa pure la offel!!.intendiamoci)
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
In un altro thread hai scritto:



Poi acquisti una antenna ignota della gbc venduta per anti corrosione e la vuoi confrontare con una offel, in anticorodal, anodizzata oro .....
.... ma non eri tu a "spingere" offel perchè secondo te non costa molto e va "meglio" di una dat 75?

Spero, per te, che tu non pensi che se la dat 75 non va bene per segnali forti vada bene la k95 o la gbc a 92 elementi.
flash io la gbc la devo installare ad una villa al mare di miei clienti mentre la offel 95 me la sono regalata e và sul mio tetto....:)
 
spiega anche a me....

fatantony ha scritto:
Grande Tuner! Provo a spiegare quel che ho capito, sebbene non sia questa la mia materia di studi: sebbene K95 e BLU920 siano antenne molto simili, la differenza sta nel "ferretto" verticale (linea di ritardo); mettendo gli elementi obliqui in continuità tramite questo elemento, anzichè metterli in continuità diretta nel punto in cui converge il > (esempio K95), si ottiene un "accoppiamento" anche sul piano orizzontale (la K95 si accontenta di un accoppiamento sul piano verticale), per quello restringe il lobo orizzontale...
Ho capito bene??

Significa che nel caso di situazioni difficili (una valle piena di riflessioni e segnale basso come la mia) la fracarro blu a 90 elementi è consigliabile perchè ha meno lobi secondari rispetto alla offel k95d che invece ha gli elementi a doppia v non chiusi????
grazie
 
Indietro
Alto Basso