999 Novità ?

Non so se è per l'arrivo di SkyTG24 HD che magari è andato sulla stessa frequenza di Sky Assist, che hanno spento per questioni di banda.
 
Dato che ci si trovano, potrebbero togliere anche Sky Test 1 e Sky Test 2.
 
Perchè occupare due frequenze per 2 canali che mostrano solamente il logo di Sky? E' solo uno spreco di spazio.

Come ti è stato già detto non occupano tanto spazio, forse anche nulla considerando il solo flusso video.
Anzi se provassi a vedere su kingofsat o similari, ci sono tanti duplicati per uno stesso canale e che sarebbero tanti fake. Quelli si che li trovo inutili. :)
 
sono i duplicati dei canali sd che dovrebbero eliminare oramai spazio di banda per passare i restanti canali in hd lo trovano solo spegnendo gli sd, mi chiedo quando si decidono a fare questa mossa visto che l'hd si vede anche via scart in versione standard ? mai ? boh

spegnendo i canali sd convertono le frequenze sd appartenenti alla tecnologia dvb-s, le convertono in dvb-s2 (tecnologia utilizzata attualmente per i canali già passati in hd) per ospitare i canali hd e successivamente spostare i canali delle frequenze piene su queste nuove frequenze dvbs2 in modo da alzare piu banda video visto che attualmente le frequenze dvb s2 di ora essendo piene di canali hd hanno dovuto abbassare anche banda dei canali e ovviamente convertire anche gli ultimi canali sd in hd in queste nuove frequenze passate da dvbs a dvbs2, l'operazione possono farla e i fondi per sostituire da cliente a cliente i decoder sd in hd presso il centro sky li hanno e hanno possibilità di farlo, quindi non si sa perchè non compiono ancora queste procedure
 
Ultima modifica:
sono i duplicati dei canali sd che dovrebbero eliminare oramai spazio di banda per passare i restanti canali in hd lo trovano solo spegnendo gli sd, mi chiedo quando si decidono a fare questa mossa visto che l'hd si vede anche via scart in versione standard ? mai ? boh

Ma i duplicati sono dei "Fake" ovvero se li sintonizzi non si vede nulla. Sarebbero dei segnaposto per un utilizzo che al momento mi sfugge.

Il problema è che solo i decoder HD sintonizzano le frequenze in DVB-S2! Questo comporterebbe a dover sostituire a tutti gli abbonati il loro decoder e, fino a quando questo numero sarà notevole, è molto sconveniente per Sky effettuare questa campagna di sostituzione decoder.
 
Nei prossimi anni potrebbero cambiare poco a poco i decoder a tutti gli abbonati da SD a HD, magari quando si guasta un decoder SD cambiarlo con uno HD, smantellare tutti i canali SD come i canali Sky Cinema, Sport e Calcio, vendere eventuali TP o tenere quelli attuali per canali e servizi futuri, senza doverne acquistere degli altri.
 
Nei prossimi anni potrebbero cambiare poco a poco i decoder a tutti gli abbonati da SD a HD, magari quando si guasta un decoder SD cambiarlo con uno HD, smantellare tutti i canali SD come i canali Sky Cinema, Sport e Calcio, vendere eventuali TP o tenere quelli attuali per canali e servizi futuri, senza doverne acquistere degli altri.

Certo questo dovrebbe essere il futuro, tutto in DVB-S2 come anche per il digitale terrestre che dovrebbe essere in DVB-T2.

L'unica cosa è capire se la scelta più conveniente per Sky :
a) attendere che tutti gli SD si rompano e passarli al HD, almeno come decoder
b) incentivare in qualche modo l'abbandono di questi canali, magari passando all'HD.
c) dare attraverso il pagamento di una tantum i decoder myskyhd che restituiscono questi decoder DVB-S2 però abilitarli soltanto alla registrazione.
 
Indietro
Alto Basso