A che seve oggi un tv fullHD?

Oscarre

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Settembre 2003
Messaggi
466
Località
Genova
- Visto che le trasmissioni HD di Sky (le uniche godibili come puro spettacolo e non come curiosità da primiziati) sono al massimo HD ready (1080i);

- Visto che vedere su Sky la partite di calcio (miglior impiego a mio avviso dell'HD) e qualche film o altro sport in HD, oltre alla libreria di film registrati col MySky (per ora in SD, ma presto in HD) costringe già a stazionare ore e ore davanti alla TV;

- Visto che l'unico utilizzo del fullHD sarebbe quello con player esterni, che costringerebbe ad altre ore e ore davanti alla TV,

mi chiedo: a cosa serve oggi il fullHD?

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ultima modifica:
Oscarre ha scritto:
- Visto che le trasmissioni HD di Sky (le uniche godibili come puro spettacolo e non come curiosità da primiziati) sono al massimo HD ready (1080i);
Il 1080i è a tutti gli effetti un Full-HD se viene deinterlacciato correttamente dal TV perchè i due semiquadri contengono tutte le informazioni necessarie a ricreare il quadro originale ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Il 1080i è a tutti gli effetti un Full-HD se viene deinterlacciato correttamente dal TV perchè i due semiquadri contengono tutte le informazioni necessarie a ricreare il quadro originale ;)
se ti ricordi il post di Abstrakt

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=483153&postcount=9

se il profilo di codifica è PAFF i due semiquadri sono marchiati come
progressivi e di fatto il tv dovrebbe "agganciarli" e ricomporre a tutti gli effetti
un normale progressivo senza nemmeno fare un deinterlacciamento :D

ps: ma perchè mi hanno tolto una stella?? :crybaby2:
 
Oscarre ha scritto:
a cosa serve oggi il fullHD?
A far fare soldi alle ditte che li producono facendo credere agli utenti che quello che ti hanno venduto a caro prezzo fino a ieri ora è da buttare perché fa schifo?
 
Dingo 67 ha scritto:
Il 1080i è a tutti gli effetti un Full-HD se viene deinterlacciato correttamente dal TV perchè i due semiquadri contengono tutte le informazioni necessarie a ricreare il quadro originale
Ringrazio per il chiarimento, ma probabilmente parliamo di due cose diverse. Io mi chiedevo a cosa serve un televisore fullHD (cioè con pannello LCD fullHD: 1920x1080p rispetto a un pannello HDready 1366x768p) quando il segnale che arriva è un 1920x1080i, risoluzione questa che è data come pienamente supportata anche dal 1366x1080i.

A meno che i televisori fullHD non diano una visione migliore anche con il 1080i grazie al pannello con un numero di pixel maggiore.

Per chiarire meglio le cose, dirò che possiedo un televisore 42" HDready (acquistato quando il fullHD praticamente ancora non esisteva), e vorrei capire se, allo stato attuale dell'arte, ho un sottoprodotto oppure se il fullHD non serve a niente se ci si accontenta di ricevere Sky.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Che sia i o p, sempre 1920x1080 resta... Quando lo vedi su un plasma hd ready devi giocoforza downscalare il segnale.
Detto questo, c'è da far presente come su diagonali così piccole la differenza tra hdready e fhd è impercettibile, se visto da distanze normali (voglio dire che a meno che non incolli la faccia allo schermo, le differenze non sono così marcate come i signori del marketing vorrebbero farti credere).
Parlando poi di SKY, più piccolo è il tv meglio è!! :lol:
 
Oscarre ha scritto:
Ringrazio per il chiarimento, ma probabilmente parliamo di due cose diverse. Io mi chiedevo a cosa serve un televisore fullHD (cioè con pannello LCD fullHD: 1920x1080p rispetto a un pannello HDready 1366x768p) quando il segnale che arriva è un 1920x1080i, risoluzione questa che è data come pienamente supportata anche dal 1366x1080i.

A meno che i televisori fullHD non diano una visione migliore anche con il 1080i grazie al pannello con un numero di pixel maggiore.

Per chiarire meglio le cose, dirò che possiedo un televisore 42" HDready (acquistato quando il fullHD praticamente ancora non esisteva), e vorrei capire se, allo stato attuale dell'arte, ho un sottoprodotto oppure se il fullHD non serve a niente se ci si accontenta di ricevere Sky.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
Forse mio sono spiegato male ma grazie al deinterlaccio del TV o al PAFF di Red il TV Full-HD riesce a visualizzare un corretto 1920x1080p dal 1080i di SKY mentre un TV HD-Ready visualizzerà al massimo un 1366x768p.

Detto questo però bisogna poi chiedersi se con un TV di 42" ed una visione media intorno ai 3 metri i nostri occhi riusciranno a percepire tutto questo miglioramento e qui mi astengo perchè non voglio entrare ancora in polemica con l'altra corrente di pensiero ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
un TV HD-Ready visualizzerà al massimo un 1366x768p
Questo non mi risulta, perché col mio HDready apprezzo bene le differenze fra i segnali 768 e quelli 1080.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
mighty ha scritto:
A far fare soldi alle ditte che li producono facendo credere agli utenti che quello che ti hanno venduto a caro prezzo fino a ieri ora è da buttare perché fa schifo?

anche...non a caso si chiama FULL
 
questa me la devi spiegare perchè se il tuo TV risolve solo 768 linee non capisco come noti nettamente la differenza tra 1080i e 720p :eusa_think:

A meno che lo scaler sia talmente scadente da non riuscire manco a replicare le sole 48 misere linee mancanti ;)
 
+ probabile...un full plus HD...poi super full plus
super mega full plus e super mega hyper(in american che fa ancor + figo) full plus...
da noi tra 100 anni in giappone dopodomani :D
 
Dingo 67 ha scritto:
questa me la devi spiegare perchè se il tuo TV risolve solo 768 linee non capisco come noti nettamente la differenza tra 1080i e 720p :eusa_think:
Dopo che tu mi avrai spiegato perché secondo te un TV 1080i è in pratica un 720p. Il mio TV - è detto a chiare lettere - suppporta pienamente un 1080i. Guarda che la differenza fra un 1080i e un 1080p sta soltanto nel fatto che - a causa dell'interlacciamento - il 1080i sfarfalla un po' (ma non si nota proprio!).
lemon.gif
lemon.gif
lemon.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Dimmi la risoluzione esatta del pannello del tuo TV (la matrice di pixel) e non le risoluzioni che supporta almeno ci capiamo ;)
 
Oscarre ha scritto:
Dopo che tu mi avrai spiegato perché secondo te un TV 1080i è in pratica un 720p. Il mio TV - è detto a chiare lettere - suppporta pienamente un 1080i. Guarda che la differenza fra un 1080i e un 1080p sta soltanto nel fatto che - a causa dell'interlacciamento - il 1080i sfarfalla un po' (ma non si nota proprio!).

Forse perchè il 1080 interlacciato trasmette quasi la stessa quantità di informazioni rispetto al 720 progressivo.

720p: 1280x720=921600
1080i: (1920x1080)/2=1036800
1080p:1920x1080=2073600
 
vigorello ha scritto:
Forse perchè il 1080 interlacciato trasmette quasi la stessa quantità di informazioni rispetto al 720 progressivo
Quello è il motivo per cui le stazioni tv trasmettono in 1080i e mai in 1080p ;)
 
Trattandosi di due semiquadri distinti, esattamente come avviene per la TV SD, l'immagine 1080i è interpretata dal cervello come un singolo fotogramma che comprende tutti i dettagli, non la metà.;)
 
tutto dipende da cosa devi fare

io avrei intenzione di creare un htpc e un pannello fullhd mi farebbe comodo,
poi ormai la differenza tra hdready e fullhd LCD è intorno a 400-500 euro.
l' m86 è dato da MW online a 1400 euro - 200 euro x la finanziaria = 1200 euro
ritengo che sia un ottimo prezzo!!

infatti sono indeciso tra quello e il successore f86 fermo ancora a 2000 euro.....
 
Indietro
Alto Basso