a cosa serve questa presa?

avram

Digital-Forum New User
Registrato
21 Agosto 2007
Messaggi
7
ciao ragazzi

sono nuovo è il primo messaggio che scrivo :D
ho un piccolo problema, ho il decoder sky quello base che danno loro, ho trovato questa presa DATI RS-232 che vedete qua sotto cerchiata ma non riesco a capire a cosa serva,purtroppo ho perso le istruzioni.
puo servire in qualche modo a collegarci una tv lcd?

non so più dove cercare :crybaby2:
grazie
giacomo
Vedi l'allegato 658
 
Ultima modifica di un moderatore:
avram ha scritto:
ciao ragazzi

sono nuovo è il primo messaggio che scrivo :D
ho un piccolo problema, ho il decoder sky quello base che danno loro, ho trovato questa presa DATI RS-232 che vedete qua sotto cerchiata ma non riesco a capire a cosa serva,purtroppo ho perso le istruzioni.
puo servire in qualche modo a collegarci una tv lcd?
Benvenuto! :D

Non puoi assolutamente collegarci una tv. Si tratta di un'uscita seriale che può essere utilizzata per aggiornare manualmente il software, oppure per far comunicare il decoder con il meter dell'auditel :)

Passa qui per un saluto http://www.digital-forum.it/showthread.php?goto=lastpost&t=36708 ;)
 
ho capito, grazie ;)
all'ora cosa posso usare se voglio collegare l'uscita video con un monitor lcd da pc?
 
avram ha scritto:
ho capito, grazie ;)
all'ora cosa posso usare se voglio collegare l'uscita video con un monitor lcd da pc?
Se il monitor è dotato anche di entrata s-video o composito, basta comprare un cavo che da scart porti il segnale in s-video (o composito).

Se invece l'unica entrata è la VGA, la situazione è più complessa in quanto un monitor per PC dovrebbe essere collegato ad una scheda video per poter funzionare, o comunque ad una presa con delle caratteristiche che la comune scart non può offrire.

Dovresti prendere un convertitore, ti mando qualche link in pvt.
 
Ultima modifica:
all'ora il pc è un portatile è naturalmente è tutt'uno con la scheda quindi interagisce.

dietro ho sia una vga femmina sia una s-video sempre femmina
 
avram ha scritto:
all'ora il pc è un portatile è naturalmente è tutt'uno con la scheda quindi interagisce.

dietro ho sia una vga femmina sia una s-video sempre femmina
Allora non puoi usare neanche i convertitori, perchè con tutta probabilità la vga e l's-video sono solamente in uscita, per collegare il portatile ad un'altro monitor o alla tv.

L'unica soluzione sarebbe quella di prendere una periferica di acquisizione USB, che permetta anche la visualizzazione in tempo reale.
Questa è più facile da trovare rispetto al convertitore, però attenzione che non tutte permettono di visualizzare a schermo intero quello che arriva dalla periferica (questa possibilità, anche se c'è, in genere non viene neanche elencata, comunque penso che ormai tutte abbiano questa possibilità).
 
il mio monitor a sia l'uscita vga che dvi.....aiuti?
 
Dunque Paionike:
O fai come ha detto Boothby cioè usi un pc opportunamente attrezzato per recepire il segnale del decoder ma questo implica che per vedere sky dovresti tenere acceso il pc, per esperienza personale secondo il mio parere è una soluzione troppo macchinosa, alla fine si fa fatica a tenere in piedi questo marchingegno...
Oppure potrebbe essere più semplice acquistare un apparecchio sintonizzatore esterno come "Acer AX120 tv box" che collegato al monitor può far vedere la tv nel monitor ma accetta il segnale anche da xbox/telecamera/videoregistratore/decoder, ci sono pure apparecchi che non sono dotati di sintonizzatore ma hanno la funzione di trasformare un segnale proveniente da ad es. un videoregistratore in un segnale vga e fanno quindi lo stesso lavoro che farebbe il sinto dell'Acer ...
Occhio che non avendo mai usato un apparecchio di questo tipo non so assolutamente nulla di eventuali perdite di qualità o difetti, anche se conoscendo la marca potrei azzardare che sia accettabile.
Sempre meglio fare una prova potendo poi riportare l'aggeggio al negoziante se non fosse soddisfacente.

Mentre per Avram ha già detto tutto Boothby, ci sono sintonizzatori esterni USB che sono anche periferiche di acquisizione e accettano segnali analogici esterni nei centri commerciali trovi facilmente prodotti Pinnacle (ne ho uno il Pinnacle pc tv e a me funziona male, si blocca sempre) o Avermedia o Hauppauge etc etc

Bye.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Si tratta di un'uscita seriale che può essere utilizzata per aggiornare manualmente il software, oppure per far comunicare il decoder con il meter dell'auditel :)
Pur essendo predisposti in tal senso, gli skybox spesso presentano le piste interne delle seriale recise: evidentemente per motivi di security..

Saluti..:)
 
grazie a tutti ragazzi ;)

ho solo una paura pero', il monitor del portatile che dovrei utilizzare con la periferica usb è un 17 pollici 1440x900, ho paura che sia difficile trovare una periferica che sopporti questa risoluzione !? :eusa_think:
 
avram ha scritto:
grazie a tutti ragazzi ;)

ho solo una paura pero', il monitor del portatile che dovrei utilizzare con la periferica usb è un 17 pollici 1440x900, ho paura che sia difficile trovare una periferica che sopporti questa risoluzione !? :eusa_think:

La risoluzione del monitor non è legata alla sorgente (in questo caso non è legata al decoder), infatti vedrai il video proveniente da sky in una finestra apposita dentro windows e potrai ridimensionarla a piacere come succede per es quando guardi un video, si apre la finestra di windows media player e il video è dentro il media player, ridimensionabile a piacere (nel caso della mia pinnacle funzia così non metto la mano sul fuoco per altre marche). Ovviamente nel tuo caso devi accendere il portatile il tutto funzia da dentro windows.
Prima di precipitarti a comprare una scheda di acquisizione fai qualche giro nei forum e raccogli qualche opinione che quelle schede fanno brutti scherzi, per quanto riguarda me la Pinnacle è stata una delusione a causa dei troppi blocchi del programma durante la videoregistrazione (altra possibilità di quelle scatolette usb) che causavano l'instabilità di windows! sigh!
La vendo a pochi € ... vuoi? :)
 
una cosa

riesci a dirmi il nome esatto della tua scheda? cosi' mi informo su quel tipo di periferiche.

grazie;)
 
Pinnacle pctv 310e
Guardati le caratteristiche dal sito Pinnacle (potrei postare il link diretto ma non vorrei fosse contro le regole del forum).
La scheda sembrerebbe una bomba tante sono le cosette che può fare.
Per due settimane l'ho usata intensamente in cucina su un pc di piccole dimensioni, ci ho attaccato quella scheda e ho collegato il tutto al mio monitor 19" Philips.
I primi giorni ero veramente soddisfatto sembrava funzionare tutto alla meraviglia.
Purtroppo dopo la prima fase di "luna di miele" ho capito che questo tipo di hardware/software è un po' indietro sopratutto se tenti di videoregistrare.

La Pinnacle ha tentato di costruire un'interfaccia tipo Windows media center che è completamente telecomandabile dal telecomando fornito in dotazione, quindi puoi fare zapping, ma anche scegliere di vedere divx del tuo pc o sentire musica o scegliere di videoregistrare (e qui casca l'asino).
Finchè guardi la tele e basta va tutto discretamente anche se lo zapping è piuttosto lento e ogni tanto il pc si blocca e devi resettare.
Se provi a videoregistrare patatrac il sistema diventa lento, sopratutto le trasmissioni analogiche possono venire registrate con difetti, tipo audio e video non allineati, video a scatti, blocchi del pc frequenti, sopratutto se imposti la qualità di registrazione alta...
Ho avuto questi e altri problemi minori sia con il primo pc: Pentium IV 2,6 Ghz e 512 Mb di RAM sia con un P IV Celeron 2,5 Ghz 1 GB di RAM.

Quindi magari la mia dotazione hardware non era all'altezza, magari questi problemi sono dovuti al fatto che la periferica è USB, ma IMHO potrebbe pure essere che la Pinnacle debba fare qualche progresso sul software che ha qualche problema di stabilità.
Ho provato ad aggiornare il software Pinnacle all'ultima versione e non è cambiato molto, ho provato altri due programmi capaci di gestire la mia scheda ma non riuscivo ad usare il sinto DTT della scheda ma solo l'analogico... per ora ho rinunciato quando mi prendo 1 mese di ferie ci riproverò... ora uso il televisore normale + videoregistratore...
 
Indietro
Alto Basso