Se non erro la normativa prevede, specie in sede di impianto centralizzato condominiale (ad es. se il partitore suddivide il segnale per tre colonne/scale), l'obbligatorietà del collegamento a terra di ogni componente dell'impianto stesso.
Confermo anzi che la vite e il forellino servono a questo.
Poi tenendo conto di considerazioni di altro tipo (vedi ad es. quanto ha scritto Stefano83) esistono di fatto diverse "scuole di pensiero".
Però una cosa va detta: se un'impianto elettrico domestico è realizzato a regola d'arte, con messa a terra, salvavita e annessi&connessi, e se gli elettrodomestici sono pure in perfetto stato (come dovrebbe SEMPRE essere)
senza quell'orrore che si vedeva a volte anni fa, col cavo di terra della lavatrice collegato al primo tubo dell'acqua più vicino, allora il corretto collegamento a terra di altri apparati (come da normativa), come i componenti d'antenna, non sarà certamente un problema.
E, sempre se gli impianti elettrici sono fatti come si deve, qualora insorgesse un'anomalia elettrica ad un elettrodomenstico, ci penserebbe il corrispettivo salvavita sul quadro elettrico ad impedire guai.