A Dicembre Sky Cinema Hits si trasforma in Sky Cinema Christmas

Io invece l'idea di quest'anno di fare un tema diverso al giorno lo trovo eccezionale. Secondo me sarà un dei canali cinema più visti di questo mese
 
Io non faccio proprio nessuna polemica , esprimo solo la mia opinione , anche a livello socio-psicologico , visto che la TV è costume sociale del paese.
Ho attraversato la Tele+ targata fininvest dal 1992 al 1997 , la Tele+ targata Canal+ dal 1997 al 2003 , e Sky dal 2003 fino all'oggi e....traggo le mie conclusioni , a secondo del mio "sentire" che , per carità , puo essere l'esatto opposto di molti altri....:D
 
Devo dire che Christmas,mi sta un po' deludendo,perchè sembra diventato un contenitore per il recupero dei film usati.E' tutta l'estate che ci propinate i cinepanettoni con Boldi e De Sica,adesso sono riprogrammati ad hoc come sorpresa natalizia,non basta?:D
Ciao l'idea di per se del tema diverso ogni giorno ,puo' essere buona,ma in alcuni casi la traccia costruita sembra un po' una forzatura ,cos'è"balli di natale" con Honey?A casa per natale è molto bello:D ma lo conosco.
Non prendetela come polemica,è solo un parere personale.
Quali sarebbero le "befane da urlo",sono curioso,non è che ritorna "mia moglie per finta"?
 
Mi pare ovvio che il palinsesto venga fatto con i film che hanno in questo momento, ogni mese ne escono alcuni e ne entrano altri, funziona cosi la pay tv.

Per quanto riguarda i cinepanettoni (che sembra che vengano trasmessi da quando è nata Sky), fanno parte della library Filmauro e visto che sono una ventina hanno deciso di farci un ciclo a tema (come ne fanno molti altri) che è durato da agosto a dicembre, una volta scaduti i diritti (fra qualche mese) non verranno trasmessi pre parecchio tempo (anni) e cosi funziona anche per gli altri film.
 
Ultima modifica:
Anch'io avevo telepiu' e la reclam del "sono il babbo di natale" se la giocava con "ugo metti la freccia",un pochino mi manca.A proposito ma Ugo quando ritorna?
Chiaro che col satellite rispetto al decoder nero terrestre sono cambiate molte cose.Nel frattempo è passato qualche annetto ,per cui si presume che il palinsesto si sia anche evoluto,insieme alle mode ai gusti del pubblico.
Forse c'è un discorso legato non tanto alle trenta prima visioni al mese,alla programmazione,ma alla crisi ,al cambiamento del cinema in generale,alle nuove generazioni di attrici e registi etichettati come promesse,che ancora non sono per fama Gwyneth Paltrow o Julia Roberts.
 
Probabilmente mi mancheranno i cinepanettoni,alcuni li ho registrati,rivisti,meglio che in cassetta o dvd,volevo tenerli,poi serve far spazio nell'hard disk,anche col 2tb la situazione migliorerebbe un po',ma alla lunga,sarebbe quasi la stessa cosa.
 
l'organizzazione di questo canale sky cinema christmas non è stata delle migliori, la serie dei cinepanettoni è stata trasmessa a metà , natale a beverly hills e natale a cortina non sono stati messi in onda chissà perchè , il famoso film natalizio mamma ho perso l'aereo è orfano del film mamma ho riperso l'aereo è stato trasmesso solo mamma ho perso l'aereo e il secondo film dov è ? muah mistero, e inoltre su sky cinema christmas girano film a carattere non natalizio con alcuni natalizi , insomma organizzazione fatta male. calcolando che di film natalizi ce ne sono tantissimi potevano riempire da inizio feste fino a fine feste di film a carattere natalizio e serie di cinepanettoni complete

sky cinema comedy stessa cosa trasmette gli stessi titoli di film comici da mesi senza calcolare che ce ne sono ben tanti altri di titoli comici
 
C'è un unico problema :badgrin:
I diritti dei film non sono infiniti :icon_rolleyes: Quello che non hanno trasmesso è perchè non potevano farlo :evil5:

E CinemaChristmas non è un canale che doveva trasmettere solo film natalizi...
 
Non vi è chiara una cosa:

SkyCinema non è l' unico contenitore di film in Italia, e non può trasmettere tutto quello che vuole e quando vuole, esistono anche gli altri ;)

Ad esempio, Vacanze di Natale a Cortina, non è stato ancora trasmesso perchè è un'anteprima del nuovo listino Filmauro, che è noto avere tempi di trasmissione più lunghi rispetto alle altre case di distribuzione.
 
alex89 ha scritto:
Credo che anche quando lo faranno il prossimo anno la cosa non sarà chiara.
Sai che 2 sfere natalizie poi, un canale con soli film di natale per 1 mese e mezzo:D
 
Indietro
Alto Basso