A livello Hardware come si toglie la polvere all'interno del PC?........

O

Ospite

Cari amici, a parte il Cacciavite per aprire il Case che è scontato, ma quali attrezzi bisogna usare per rimuovere con sicurezza la polvere all'interno del PC? Come ben sapete la polvere è il nemico più insidioso a livello Hardware e se costantemente eleminata l'hardware dura molto di più.

Esiste un compressore ad aria adatto e quale mi consigliate in particolare? C'è una marca valida?

Attendo una Vostra risposta in merito.

Ciao amici e grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, a parte il Cacciavite per aprire il Case che è scontato, ma quali attrezzi bisogna usare per rimuovere con sicurezza la polvere all'interno del PC? Come ben sapete la polvere è il nemico più insidioso a livello Hardware e se costantemente eleminata l'hardware dura molto di più.

Esiste un compressore ad aria adatto e quale mi consigliate in particolare? C'è una marca valida?

Attendo una Vostra risposta in merito.

Ciao amici e grazie.

...come detto in altro 3ed, io l'ho sempre tolta aspirandola con una comunissima aspirapolvere, specialmente attorno le alette del dissipatore....contribuendo ad abbassare non poco la temperatura delle CPU.

Il tutto a macchina spenta, ovviamente. Bye Bye
 
Confermo quello che dice Ringo2000! Eventualmente puoi acquistare, come ho fatto io, una bomboletta di aria compressa. Ma la mia era una situazione piu complessa, nella quale non potevo smontare il computer, se puoi aprirlo fai come ti ha detto Ringo2000. ;)
 
Ok amici, Vi ringrazio comprerò una piccolissima aspirapolvere.

Grazie del suggerimento ciao amici.
 
Io uso il mio compressore tipo fai-da-te, quelli con motore elettrico per intenderci... Pulisce di più dell'aspirapolvere, l'importante è non spruzzare troppo vicino per non danneggiare niente e stare attenti che non esca condensa nell'aria che andrebbe sui circuiti. Per questo sconsiglio le bombolette che, oltre ad essere abbastanza "deboli", cacciano molta condensa perchè con l'uso si ghiacciano.
 
pagnotz ha scritto:
Io uso il mio compressore tipo fai-da-te, quelli con motore elettrico per intenderci... Pulisce di più dell'aspirapolvere, l'importante è non spruzzare troppo vicino per non danneggiare niente e stare attenti che non esca condensa nell'aria che andrebbe sui circuiti. Per questo sconsiglio le bombolette che, oltre ad essere abbastanza "deboli", cacciano molta condensa perchè con l'uso si ghiacciano.

Voi state parlando di tutte cose che , per carità saranno comunque valide, ma c'è un particolare: soffiano con una certa potenza e rimuovono la polvere si, ma dappertutto, facendola girare dentro il case e/o nei dintorni....

Io parlavo di aspirare, senza alcun movimento della polvere; a volte soffiare con la potenza di compressori/bombolette, può essere più dannoso che rimuovere con l'utilizzo di una aspirapolvere etc. etc.

Infatti la problematica delle bombolette è che poi ti fanno la condensa; aspirando non hai di questi problemi.

Bye Bye.
 
Io non ho mai avuto problemi col compressore, funziona benissimo con le precauzioni che ho già detto e leva sicuramente più polvere che aspirando.
 
Non c' è bisogno di scomodare il compressore, se non lo sai usare rischi che ti sputi acqua e/o olio sui depositi di polvere aggravando la situazione oppure ficcando altra polvere o peggio ancora peli di animale in posti dove diventano impossibili da rimuovere. Basta mettersi all' aperto (balcone, terrazza, strada etc) e soffiare via la polvere con un comune phon abbastanza potente (ad aria fredda ovviamente...) eventualmente aiutandosi con un pennello piatto da 50 per quella che non viene via spontaneamente come tra le pale delle ventole ed i rebbi del dissipatore della CPU. Il sistema pennello + phon è collaudato, fidati, funziona pure con vecchi televisori, stereo etc. senza danneggiare niente a parte i panni stesi ad asciugare di quelli del piano di sotto.
 
Quoto quando detto da Zuckerbaer :)

Mi raccomando ricordatevi di staccare corrente completamente ed attenzione con il pennello ,fa fatto tutto delicatamente :)
 
Indietro
Alto Basso