A mio padre a novembre..

Spero di essere chiaro e non creare confusione...

Se scade no perche i numeri della carta non cambiano sempre del caso del rinnovo, diverso il discorso se cambia carta esempio da vi*a a master*ard oppure chiude la carta e ne apre un altra con una banca diversa.
Mi ripeto se una banale scadenza non devi comunicare nulla.
 
katayama2 ha scritto:
Se scade no perche i numeri della carta non cambiano sempre del caso del rinnovo, diverso il discorso se cambia carta esempio da vi*a a master*ard oppure chiude la carta e ne apre un altra con una banca diversa.
Mi ripeto se una banale scadenza non devi comunicare nulla.
la mia banca cambia il numero della carta ad ogni rinnovo...
 
Di solito il numero che cambia sulla carta di credito all'atto del rinnovo è (oltre la data di scadenza) il codice di sicurezza CVC2 (quello di 3 cifre sul retro della carta). Il punto 9.2. delle condizioni generali di contratto Easy Pay dice che "RTI si riserva la facoltà di sospendere il Servizio nelle seguenti ipotesi:
a) in caso di mancato pagamento, da parte del Contraente, o del Delegato al
Pagamento, del Corrispettivo;
b) nel caso in cui il Contraente non abbia inviato a RTI l’originale del Contratto
sottoscritto, secondo quanto previsto dall’art. 3.6;
c) qualora i dati indicati dal Contraente, o dal Delegato al Pagamento, per
l’effettuazione del pagamento mediante RID o carta di credito non risultino corretti".

Penso che il problema stia nel capire se la data di scadenza (o il codice di sicurezza se comunicato all'atto della stipula del contratto) rientra tra questi dati. Da quanto ho letto navigando in internet, Sky trasferisce l'addebito sulla nuova carta in automatico, alcune compagnie telefoniche invece vogliono una semplice comunicazione della nuova scadenza.
 
Cmq se si chiama il call center e si comunicano i dati della nuova carta, si fa prima e si sta forse più tranquilli. ;)
 
Indietro
Alto Basso