YODA ha scritto:
quindi era vera la notizia che circolava tempi fà...

operazione di facciata e che fuori dal "giardino" di piazza Plebiscito era tutto come prima...
No, non era proprimente vero. C'è stato un tempo, ed io lo colloco col primo mandato di Bassolino, quindi tra i 15 ed i 10 anni fa, che Napoli, tutta Napoli s'è impegnata per rifarsi la faccia, e poichè la vocazione della città è turistica, chiaramaente si è iniziato dal "giardino" per i turisti.
Ed è stato un impegno di tutti, anche del popolino (non mi veniva altro termine, ma non è cattivo, anzi) che campava di piccola delinquenza.
Ma dopo quell'operazione di lifting, la gente voleva anche opportunità, perchè ad un delinquente lo togli dalla strada solo se dai opportunità.
Bassolino ha tradotto questa richiesta nella assunzione di un numero indefinito di persone al Comune di Napoli, epr via diretta ed indiretta, che ha portato ad essere, oggi, il Comune di Napoli la seconda azienda del Sud Italia, per numero di impiegati, dopo la Regione Sicilia.
Però così ha lasciato molta gente senza opportunità, perchè il lavoro non è il psoto fisso, ma la possibilità di creare una impresa, di farla fruttare, e così molti di quelli che si erano impegnati, e credevano in una svolta della loro vita, hanno capito che l'unica opportunità era delinquere, e così si è ricominciato con la micro.delinquenza nei quartieri popolari e periferici, fino a quando, saturata quella zona, sono tornati nel centro, e questa è ormai storia di questi giorni.
Non ci vuole un grande politico per capire questa situazione, basta solo saper analizzare ciò che è successo. Il problema è che questa amministrazione è cieca ai propri errori, e che solitamente un ciclo come quello che si è creato non si arresta facilmente, e soprattutto, ssembra essere solo agli inizi, perchè una generazione di delinquenti, persone senza arte ne parte, e senza nessuna opportunità, sfiduciati dallo Stato, sta crescendo, per cui questo stato di delinquenza che in questa estate è stato di dominio pubblico, è solo l'avanguardia di un movimento più profondo e che deve ancora arrivare.
Purtroppo gli errori si pagano, e al vedo nera, per la mia Napoli, risollevarsi velocemente. D'altronde Rosetta ha ancora 4 anni e mezzo di mandato!