A proposito di ASTRA 2D...

PinoEsposito

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Febbraio 2007
Messaggi
40
Salve.
Come vi accennavo in un mio messaggio inviato settimane fa, finalmente sono riuscito a puntare la mia parabolina da 60cm di diametro verso i satelliti a 28.2est ossia eurobird1/astra2a-2b. Ci dovrebbe essere anche astra 2d ma, come qualcuno di voi aveva già risposto tempo fa, non riesco a raggiungerlo solo che non ricordo se è una questione di diametro di parabola e/o di posizione geografica (vi ricordo che abito a Napoli)?
Inoltre ho notato che di alcune frequenze si ricevono solo i canali su polarizzazione VERTICALE ma non quelli su polariz. HORIZZONTALE: anche questo può dipendere dal diametro della parabola? Passando ad una 80cm, quanti canali riesco a recuperare? E per la BBC? Infine, un'ultima curiosità (abbiate bontà, vi prego :icon_rolleyes: ): perchè alcuni canali si vedono na' bellezza la mattina e la sera mentre durante il resto del giorno la ricezione è notevolmente disturbata?

Grazie.
Pino
 
Per il 2D da Napoli, ci vorrebbe almeno una 3mt, e non son nemmeno sicuro che basti.
La diversità di segnale durante le varie ore del giorno, è una cosa normale sui canali al limite della ricezione, ma non ti so spiegare il perchè.

Ciao
 
Bene...
Come vi avevo già annunciato, ho sostituito la prabola da 60 cm di diametro con una da 80 cm e devo dire che ora è tutta un'altra cosa: primo, non accade più che alcuni canali si vedano solo al mattino presto ed in serata, ora sono visibili perfettamente 24 ore su 24, resta da vedere solo quando piove che succede anche se la risposta la si conosce già; secondo, ora si ricevono anche i canali su polarizzazione orizzontale di alcune frequenze e quindi il set di canali è completo ora... ad eccezione sempre di ASTRA2D (ovviamente).
Circa la BBC, beh, devo dire che con la ricezione totale dei canali BBCi (interactive) alcuni eventi sportivi riusciamo a vederli, ad esempio il tennis (roland garros e wimbledon) ed il rugby (challenge cup) ... a chi interessase la cosa, beh, ora sa cosa fare :)

A presto,
Pino
 
PinoEsposito ha scritto:
Circa la BBC, beh, devo dire che con la ricezione totale dei canali BBCi (interactive) alcuni eventi sportivi riusciamo a vederli, ad esempio il tennis (roland garros e wimbledon) ed il rugby (challenge cup) ... a chi interessase la cosa, beh, ora sa cosa fare

Mi sta venendo un fegato così: a Miano con una 100cm non sono riuscito a beccare nulla...


EDITO QUI SENZA REPLICARE (2 giorni dopo):
ALLA FINE CE L'HO FATTA ASTRA 2D la VEDO PURE IO!..questione di puntamento fino e aggiornamento settings del ricevitore.
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di riprovare perchè io a milano lo becco tranquillamente con una 90 cm motorizzata
 
Maxicono ha scritto:
La diversità di segnale durante le varie ore del giorno, è una cosa normale sui canali al limite della ricezione, ma non ti so spiegare il perchè.
Calcola che la ionosfera può fare interferenza con i segnali satellitari ;)
 
Indietro
Alto Basso