A proposito di Cielo

zappingsat

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
25
Ciao a tutti. Innanzitutto spero di non aver sbagliato sezione.

Forse arrivo in ritardo, fatto sta che ho notato solo oggi che Cielo viene trasmesso in doppia codifica Nds e Nagra, ragion per cui è visibile anche con regolare tessera Tivusat. Ebbene, a tal proposito mi chiedo e chiedo a tutti voi: dati i noti problemi di ricezione del digitale terrestre in molte zone del nostro disgraziato paese, non si potrebbe fare pressione su Sky, ma anche su tutti gli altri operatori che trasmettono in criptato sul satellite e gratuitamente sul digitale terrestre, perché attivino la doppia codifica sul sat? Parlo ad esempio di Sport Italia 1 e 2, Focus, Frisbee, K2 e le relative “Seratissima”, Super, Dmax, ecc. Di più: non si potrebbe fare qualcosa direttamente presso l’AGCOM per obbligarli in tal senso? Per come la vedo io, finché si tratta di canali in esclusiva per gli abbonati sat e/o DT, tutto bene, ma se lo stesso canale lo trasmetti gratuitamente sul digitale terrestre allora devi renderlo disponibile anche sul sat con doppia codifica. O no?
 
zappingsat ha scritto:
Ciao a tutti. Innanzitutto spero di non aver sbagliato sezione.

Forse arrivo in ritardo, fatto sta che ho notato solo oggi che Cielo viene trasmesso in doppia codifica Nds e Nagra, ragion per cui è visibile anche con regolare tessera Tivusat. Ebbene, a tal proposito mi chiedo e chiedo a tutti voi: dati i noti problemi di ricezione del digitale terrestre in molte zone del nostro disgraziato paese, non si potrebbe fare pressione su Sky, ma anche su tutti gli altri operatori che trasmettono in criptato sul satellite e gratuitamente sul digitale terrestre, perché attivino la doppia codifica sul sat? Parlo ad esempio di Sport Italia 1 e 2, Focus, Frisbee, K2 e le relative “Seratissima”, Super, Dmax, ecc. Di più: non si potrebbe fare qualcosa direttamente presso l’AGCOM per obbligarli in tal senso? Per come la vedo io, finché si tratta di canali in esclusiva per gli abbonati sat e/o DT, tutto bene, ma se lo stesso canale lo trasmetti gratuitamente sul digitale terrestre allora devi renderlo disponibile anche sul sat con doppia codifica. O no?
no,sono su sky perchè sono pagati e con quei soldi si finanziano i programmi che altrimenti non ci sarebbero:evil5: :evil5:
 
Perdonami l'insistenza, non mi trovo. [FONT=&quot]Per meglio dire, mi trovo con quanto dici finché il canale viene trasmesso in esclusiva sul satellite per gli abbonati a sky ma (sempre a mio parere, è ovvio) nel momento in cui l’emittente decide di renderlo disponibile sul digitale terrestre, non è più “in esclusiva” per gli abbonati; di conseguenza, stante la sorta di “digital divide” esistente in Italia quanto a ricezione del digitale terrestre, allora dovrebbe essere obbligata a renderla disponibile sul satellite, non dico gratuitamente, visti i vincoli imposti dai diritti, ma quantomeno in tutti i sistemi di (de)codifica in vigore[/FONT]
 
Sky paga quei canali per l'esclusiva sul sat, per cui finchè ci sono questi contratti, in tvsat non possono entrare ;)
 
ilk ha scritto:
Sky paga quei canali per l'esclusiva sul sat, per cui finchè ci sono questi contratti, in tvsat non possono entrare ;)
Forse finalmente ho capito; Cielo è sua, e quindi può fare quello che crede, ovvero, renderla o no disponibile su tivusat; sugli altri canali invece l'esclusività della trasmissione su sat è legata agli accordi con i rispettivi proprietari. Giusto?
 
zappingsat ha scritto:
Forse finalmente ho capito; Cielo è sua, e quindi può fare quello che crede, ovvero, renderla o no disponibile su tivusat; sugli altri canali invece l'esclusività della trasmissione su sat è legata agli accordi con i rispettivi proprietari. Giusto?

esatto.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso