A proposito di televisori

Ddtv

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
2.734
Da quando l'altra sera c'è stato un piccolo temporale, mi viene voglia di buttare il TV dalla finestra: all'improvviso va via la corrente (per soli 2 secondi). Ebbene, da quel giorno, ogni volta che devo accendere il TV, devo premere i tasti sia del telecomando sia dello schermo per 3 MINUTI (cronometrati) prima che si accenda... Il bello è che il led lampeggia durante questi tentativi, ma poi non ci sono altri segni di attività...
Detto questo, che dovrei fare? è meglio chiedere a qualcuno qualificato una riparazione (con la speranza che sappia quello che fa e che non mi mandi un conto "pesante") o mi devo inventare altro? (premetto che sono "legato" a questo TV, ha una qualità ottima ed è pure stato un regalo, per cui proprio questo non vorrei cambiarlo)..
Grazie per le risposte:D
 
ciao,
intanto mi associo alla tua firma,
è stato un grande campione e se ne è andato come i grandi campioni.

Per la tv, se un fulmine ti è entrato in antenna si potrebbe essere danneggiato
qualche componente, non so se sia stato il tuo caso ma gli sbalzi d tensione possono dare parecchi problemi, anke ai componenti dell alimentazione, anke alle stesse prese corrente.
Controlla eventuali spine, ciabatte multipresa, se il prob. perdura devi per forza rivolgerti ad un centro assistenza e farti fare diagnosi e preventivoa
 
DDTV ha scritto:
Da quando l'altra sera c'è stato un piccolo temporale, mi viene voglia di buttare il TV dalla finestra: all'improvviso va via la corrente (per soli 2 secondi). Ebbene, da quel giorno, ogni volta che devo accendere il TV, devo premere i tasti sia del telecomando sia dello schermo per 3 MINUTI (cronometrati) prima che si accenda... Il bello è che il led lampeggia durante questi tentativi, ma poi non ci sono altri segni di attività...
Detto questo, che dovrei fare? è meglio chiedere a qualcuno qualificato una riparazione (con la speranza che sappia quello che fa e che non mi mandi un conto "pesante") o mi devo inventare altro? (premetto che sono "legato" a questo TV, ha una qualità ottima ed è pure stato un regalo, per cui proprio questo non vorrei cambiarlo)..
Grazie per le risposte:D
se hai la garanzia, portalo in assistenza... hai provato a fare un reset factory ?
 
Nella stragrande maggioranza dei casi quando un TV con alimentatore del tipo switching fa fatica ad accendersi dopo che è mancata la tensione di rete , il fatto è dovuto alla perdita di capacità dei condensatori di livellamento . Basta che tu apra il televisore e osservi attentamente sulla scheda di alimentazione , noterai dei condensatori gonfi nella parte superiore , di solito sono da 1000 mF o 2200 mF con tensione 10 V , comunque esamina con attenzione e sostituiscili ( risparmierai un bel po di soldini ):icon_bounce:
 
Questo è un intervento altamente tecnico,
se risolve il problema dovrebbero darti una nomina a 5 stelle come tecnical expert a 5 stelle oro.
nel caso ti faccio i miei più vivi complimenti, soprattutto per avergli evitato di spendere un sacco d quattrini in più...
 
silvanomoreno ha scritto:
Nella stragrande maggioranza dei casi quando un TV con alimentatore del tipo switching fa fatica ad accendersi dopo che è mancata la tensione di rete , il fatto è dovuto alla perdita di capacità dei condensatori di livellamento . Basta che tu apra il televisore e osservi attentamente sulla scheda di alimentazione , noterai dei condensatori gonfi nella parte superiore , di solito sono da 1000 mF o 2200 mF con tensione 10 V , comunque esamina con attenzione e sostituiscili ( risparmierai un bel po di soldini ):icon_bounce:
forse volevi dire Micro Farad...2000 milli farad sono almeno 2 bottiglie da 2 litri ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Che tv è esattamente?
Samsung… non sará il top, ma funziona piuttosto bene:)
Comunque, intanto frazie per le risposte:).
@landtools: il reset factory sarebbe il riorno alle impostazioni di Fabbrica? Se cosí, non ancora.
PS: non ho molta dimestichezza von le componenti elettroniche di uno spazzolino, figuriamoci di un tv, mi converrÀ rivolgermi a quakcuno.
PPS: ercole, con il mal di testa che ho,all'inizio avevo scrtitto l'altro tv, non quello che ha ol problema, sorry;).
 
Ultima modifica:
Io ci andrei piano col tentativo di sostituire pezzi di una scheda di alimentazione fatta da persona non preparata. Attenzione: possono esserci anche delle tensioni/correnti statiche elevate e perciò presenti anche a corrente elettrica staccata per lungo tempo. Non sempre poi i condensatori elettrolitici andati riportano esteriormente dei danni.

silvanomoreno ha scritto:
Nella stragrande maggioranza dei casi quando un TV con alimentatore del tipo switching fa fatica ad accendersi dopo che è mancata la tensione di rete , il fatto è dovuto alla perdita di capacità dei condensatori di livellamento . Basta che tu apra il televisore e osservi attentamente sulla scheda di alimentazione , noterai dei condensatori gonfi nella parte superiore , di solito sono da 1000 mF o 2200 mF con tensione 10 V , comunque esamina con attenzione e sostituiscili ( risparmierai un bel po di soldini )
 
infatti, anche sapendo quale può essere il problema, non sapendo dove mettere le mani è meglio rivolgersi ad un centro autorizzato facendosi fare diagnosi e preventivo d spesa, avvisando per tempo che non si intende spendere oltre una certa cifra.
 
ALEVIA ha scritto:
Io ci andrei piano col tentativo di sostituire pezzi di una scheda di alimentazione fatta da persona non preparata. Attenzione: possono esserci anche delle tensioni/correnti statiche elevate e perciò presenti anche a corrente elettrica staccata per lungo tempo. Non sempre poi i condensatori elettrolitici andati riportano esteriormente dei danni.
io non terrei nemmeno conto di quello che ha detto questo tizio... anche perche se è un esperto di elettronica saprebbe la ditterenza tra milli e micro..... :D :D :D ;)
 
Io, nel dubbio, non tocco nulla con le mie mani perché finisce che creo più danni di quanti ce ne siano... Certo che se si scassano al minimo guaio...

Riguardo alla risposta corretta, Whitehand, hai mai provato a scrivere con un iPhone?;)
 
DDTV ha scritto:
Io, nel dubbio, non tocco nulla con le mie mani perché finisce che creo più danni di quanti ce ne siano... Certo che se si scassano al minimo guaio...

Riguardo alla risposta corretta, Whitehand, hai mai provato a scrivere con un iPhone?;)
anche conoscendo il problema, ci vorrebbe una stazione saldante con controllo della temperatura e un succhiastagno e un saco di esperienza a non sciogliere le piste dalla bachelite......
 
landtools ha scritto:
anche conoscendo il problema, ci vorrebbe una stazione saldante con controllo della temperatura e un succhiastagno e un saco di esperienza a non sciogliere le piste dalla bachelite......
Aaaaah! Ma si mangiano ste cose?;):D
 
DDTV ha scritto:
Io, nel dubbio, non tocco nulla con le mie mani perché finisce che creo più danni di quanti ce ne siano... Certo che se si scassano al minimo guaio...

Riguardo alla risposta corretta, Whitehand, hai mai provato a scrivere con un iPhone?;)
mi sto appena abituando a scrivere con un wave...
 
però forse non avevi capito il post in prima pag.
un moment... e riposta la tv corretta, che significava 'prendere una pastiglia di moment, (per la cefalea) e ripostare il codice corretto della tv che mi sembrava avessi erroneamente inserito nel post causa appunto il mal di testa.
Purtroppo a volte mi tocca ' postare ' cercando di sintetizzare
 
Tranquillo, nessun problema:D, comunque non me l'ero presa:D. Anzi, ti chiedo scusa perché mi sono reso conto di aver scritto il tuo nome in modo errato...:icon_redface: :D
 
Indietro
Alto Basso