agostino31 ha scritto:a meno che non abiti in alto adige...
Ma certo, però lì ORF viene proprio trasmessa dal territorio italiano, grazie alla RAS, che ritrasmette anche ARD, ZDF e la svizzera SF.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
agostino31 ha scritto:a meno che non abiti in alto adige...
ZWOBOT ha scritto:Ma figurarsi, ma quali soldi! ORF trasmette via satellite per raggiungere il suo pubblico, attraverso il satellite Astra, e questo è più che sufficiente!
Qui l'accordo non è interessante nè per ORF nè per Sky.
E chi vuole vedere ORF2 Europe, punti una parabola su Astra, non è niente di difficile, anzi.
ma veramente ci sono solo arte, deutsche welle, e i due nazionali tedeschi. Mi sembrano pochini..TIKAL ha scritto:Di canali tedeschi ce ne sono a sufficienza su Hotbird per il tedesco, ma non e' solo una questione di soldi (molti) e di diritti e di certo Sky non paghera' mai per una utenza di poche persone.
Ciao ciao![]()
![]()
e quindi? non capisco sinceramente cosa c'entri.ilsirio ha scritto:Leggi ciò che scrive ercolino:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=58799
moky78 ha scritto:a parte che la calma è la virtù dei forti e comunque ci sono tante altre tv che sono anche meno interessanti, ma che ci sono. Per quanto mi riguarda non credo che passerò mai ad astra.
moky78 ha scritto:a parte che la calma è la virtù dei forti e comunque ci sono tante altre tv che sono anche meno interessanti, ma che ci sono. Per quanto mi riguarda non credo che passerò mai ad astra.
continuo a non capire il tono né l'antipatia verso hot bird. A scuola sono sempre stata abituata a vedere le tv di tutto il mondo, e continuo a sperarlo. Non passo ad astra perché uno ho sky e il decoder di sky, probabilmente metterò un secondo multivision e mettere un illuminatore nuovo più dual feed mi costerebbe soldi che non ho la possibilità di spendere. Che ha di male hot bird? Io sinceramente non credo che traslocherà niente.ZWOBOT ha scritto:"Meno interessanti" è una questione di gusto personale, e comunque la cosa è completamente irrilevante, le emittenti che ci sono hanno deciso di usare HotBird per la loro diffusione, ed è per questo che ci sono, non perchè c'è Sky Italia.
Non passerai mai ad Astra, e quindi non avrai mai ORF.
Anzi, con la prossima estate è probabile che se ne andranno anche ARD e ZDF.
Deutsche Welle rimane perchè è per l'estero e con gennaio se ne va da Astra, mentre Arte è franco-tedesca e rimane su HotBird per accontentare il suo pubblico francofono, altrimenti se ne sarebbe già andata.
moky78 ha scritto:continuo a non capire il tono né l'antipatia verso hot bird. A scuola sono sempre stata abituata a vedere le tv di tutto il mondo, e continuo a sperarlo. Non passo ad astra perché uno ho sky e il decoder di sky, probabilmente metterò un secondo multivision e mettere un illuminatore nuovo più dual feed mi costerebbe soldi che non ho la possibilità di spendere. Che ha di male hot bird? Io sinceramente non credo che traslocherà niente.
phelps ha scritto:c'è scritto da qualche parte anche sul teletext di ard (tra le comunicazioni "intern") che in "kurze zeit" le tv di stato tedesche (ard+zdf) abbandoneranno hot bird...
@moky78
p.s. un dual (o anche multi-) feed fatto con un lnb scr+uscita universale per hotbird + uno o più lnb universali "normali" per astra (ed eventuali altri satelliti) non è che costi una cifra spropositata, anzi...