A quando Rai 1 ,2 e3 nella zona di Cesena??(Romagna)

gianlu8282

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Maggio 2007
Messaggi
162
Località
Cesena
ciao a tutti trovo veramente vergognoso che alle soglie del 2010 nella mia zona (cesena)non si riescano a ricevere i 3 canali principali della rai(compreso rai 4) se io comprassi un tv di nuova generazione col dtt integrato pagherei il cannone per nulla sapete per caso quando si decidono e si degnano a renderla visibili anche qua?
grazie in anticipo!
 
gianlu8282 ha scritto:
ciao a tutti trovo veramente vergognoso che alle soglie del 2010 nella mia zona (cesena)non si riescano a ricevere i 3 canali principali della rai(compreso rai 4) se io comprassi un tv di nuova generazione col dtt integrato pagherei il cannone per nulla sapete per caso quando si decidono e si degnano a renderla visibili anche qua?
grazie in anticipo!

Mi sa che ti tocca (e mi tocca) aspettare lo switch-off, seconda metà del 2010! Oppure fatti fare un sopralluogo da un antennista, ti potrà dire se con una modifica dell'impianto la ricezione sarà fattibile, ma occhio a non spendere soldi per nulla che poi l'anno prossimo qualcosa potrebbe cambiare...
 
gianlu8282 ha scritto:
ciao a tutti trovo veramente vergognoso che alle soglie del 2010 nella mia zona (cesena)non si riescano a ricevere i 3 canali principali della rai(compreso rai 4) se io comprassi un tv di nuova generazione col dtt integrato pagherei il cannone per nulla sapete per caso quando si decidono e si degnano a renderla visibili anche qua?
grazie in anticipo!
Non c'è nulla di vergognoso: c'è una scaletta per il passaggio in digitale, e per la romagna si inizierà con lo switchover prima dell'estate (probabilmente li riceverai in anticipo tramite la digitalizzazione di san marino rtv sul 51 oppure sul 30 di bertinoro)
Chiaro che tutti vorrebbero tutto e subito: ma le ultime regioni (sicilia, toscana) previste per il 2012 che dovrebbero dire?
D'altronde i tecnici non possono essere contemporaneamente in 20 regione diverse!! e i fornitori non possono consegnare migliaia di impianti contemporaneamente...
Un po' di pazienza please;)
 
gianlu8282 ha scritto:
se io comprassi un tv di nuova generazione col dtt integrato pagherei il cannone per nulla

E perché mai ?

Qualsiasi TV con il decoder DTT integrato è in grado di ricevere anche il caro, vecchio analogico. Ad oggi almeno che io sappia non esiste nessuna TV che riceve solo il digitale terrestre e questo proprio per rendere il passaggio alla nuova tecnologia graduale e senza traumi.

Quindi per quanto a nessuno faccia piacere che vi siano regioni già digitalizzate ed altre che dovranno aspettare mesi o anni così hanno deciso e non rimane che mettersi l'animo in pace ed aspettare il proprio turno.
 
si ma perche io mediaset e la 7 li prendo da anni e sono gratis e la rai che la pago non me la posso vedere in dtt non è giusto!le reti dello stato che dovrebbero essere le prime ad essere visibili in tutta italia nonostante tutti questi anni che c'è il dtt ancora non ha una copertura decente!

p.s credevo che le nuove tv da aprile avessero solo il sintonizzatore dtt e quello analogico lo avessero levato definitivamente ma evidentemente ho capito male...comunque :badgrin:
 
La lamentela non sarà legittima (lo switch-off c'è l'anno prossimo) ma quantomeno un po' giustificata sì, sarebbe stato bello avere fin dall'inizio una maggiore copertura della RAI per far conoscere il DTT libero, come il famoso rai4 che è tra le novità di maggior rilievo e gli ultimi importanti canali ora usciti da Sky, mentre invece io ricevo praticamente solo i canali a pagamento. Forse sbaglio io a considerare noi due (e qualcun'altro che conosco) un campione rappresentativo, ma leggendo sul forum non mi sembrava così.
 
gianlu8282 ha scritto:
ciao a tutti trovo veramente vergognoso che alle soglie del 2010 nella mia zona (cesena)non si riescano a ricevere i 3 canali principali della rai(compreso rai 4) se io comprassi un tv di nuova generazione col dtt integrato pagherei il cannone per nulla sapete per caso quando si decidono e si degnano a renderla visibili anche qua?
grazie in anticipo!

Ti capisco, e sono d'accordo con te.
Detto questo, ti dico anche che da Bertinoro è tutto pronto, ...bisogna solo aspettare e rispettare la tabella dello switch-off (come ha detto BillyClay), prevista per la primavera-estate del prossimo anno.
Oltre al mux A RAI, che sicuramente arriverà nei tempi previsti, occorre ricordare che in Romagna ancora non arriva il mux LA 7 B (TIMB1), che comprende i canali LA 7, MTV, MTV 2 (Schermo nero), MTV 3 (Schermo nero), Dahlia Promo, Sport Italia, Sport Italia 2, Qoob, Qvc (Schermo nero), Mediashopping, Mya +1, TED.
 
Ultima modifica:
condor62 ha scritto:
Ti capisco, sono d'accordo con te.
Detto questo, ti dico anche che da Bertinoro è tutto pronto, ...bisogna solo aspettare e rispettare la tabella dello switch-off , come ha detto BillyClay, prevista per la primavera-estate del prossimo anno.

Ciò burdel la prossima volta che vengo a mangiare a Bertinoro mi guardo in giro cercando la tua parabola da 310cm! :icon_bounce: Complimenti..
 
gianlu8282 ha scritto:
si ma perche io mediaset e la 7 li prendo da anni e sono gratis e la rai che la pago non me la posso vedere in dtt non è giusto!le reti dello stato che dovrebbero essere le prime ad essere visibili in tutta italia nonostante tutti questi anni che c'è il dtt ancora non ha una copertura decente!

p.s credevo che le nuove tv da aprile avessero solo il sintonizzatore dtt e quello analogico lo avessero levato definitivamente ma evidentemente ho capito male...comunque :badgrin:
mi sa che ti stai sbagliando un po... da quando è nato il dtt, si è detto che la questione è tutta sperimentale e nulla èassicurato e garantito.. quindi aspettare e non lamentarsi...;) ;)
 
landtools ha scritto:
mi sa che ti stai sbagliando un po... da quando è nato il dtt, si è detto che la questione è tutta sperimentale e nulla èassicurato e garantito.. quindi aspettare e non lamentarsi...;) ;)

All'inizio sì, tutto era sperimentale e non garantito.
Ora però, col passare degli anni, le cose sono cambiate.
Il governo ha varato il piano per il passaggio graduale al digitale terrestre, riconosciuto come sistema innovativo e qualitativamente migliore.
Le frequenze attualmente occupate dai canali analogici, verranno abilitare alle trasmissioni in digitale terrestre.
 
condor62 ha scritto:
All'inizio sì, tutto era sperimentale e non garantito.
Ora però, col passare degli anni, le cose sono cambiate.
Il governo ha varato il piano per il passaggio graduale al digitale terrestre, riconosciuto come sistema innovativo e qualitativamente migliore.
Le frequenze attualmente occupate dai canali analogici, verranno abilitare alle trasmissioni in digitale terrestre.
e allora qual'è il tuo problema???
 
landtools ha scritto:
e allora qual'è il tuo problema???

Nessun problema, ora che le cose sono più chiare (mi riferisco allo switch-off).
Anch'io più di una volta, in passato, mi sono lamentato di non poter ricevere il mux A RAI, al contrario dell'Emilia dove il segnale era presente in quasi tutte le provincie.
 
Indietro
Alto Basso