A quando ricevitori DTT HD?

eduardo1982

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2002
Messaggi
870
Qualcuno sa se sono disponibili sul mercato ricevitori DTT in alta definizione?
Se non ci sono quando se ne prevede l'uscita?

Bye
 
Telesystem

Guarda che credo che proprio in questi giorno la telesystem abbia messo in commercio un decoder Digitale terrestre Hd......guarda un pochino in giro.



Ciao
 
Consiglio di aspettare, non è ancora chiaro come (e quando) ci sarà l'Alta Definizione sul DTT italiano.

Inoltre è previsto un nuovo formato di trasmssione, il DVB-T2, il quale permetterà di incrementare la capacità delle frequenze, ma che purtroppo non sarà compatibile con gli attuali decoder DVB-T.
Visto che per i canali HD probabilmente verrà utilizzato questo DVB-T2, acquistare oggi un decoder HD che non lo supporti sarebbe un po' azzardato.

Secondo quanto dice Wikipedia, lo standard dovrebbe affacciarsi sul mercato nel 2009.
"It is expected that work on the DVB-T2 specification will be completed and passed to ETSI for standardization during 2008. First draft standard is expected in the first months of 2008. Market deployment is expected for 2009."
 
Ultima modifica:
campagnolo72 ha scritto:
Guarda che credo che proprio in questi giorno la telesystem abbia messo in commercio un decoder Digitale terrestre Hd......guarda un pochino in giro.



Ciao

Se ti riferisci al TELE SYSTEM TS4.5HD-CI penso che si tratti di un ricevitore satellitare e non DTT.

Bye
 
campagnolo72 ha scritto:
Guarda che credo che proprio in questi giorno la telesystem abbia messo in commercio un decoder Digitale terrestre Hd......guarda un pochino in giro.



Ciao

Se ti riferisci al nuovo Telesystem 7700 ,ha si l'uscita HDMI(al momento diciamo l'unico con uscita HDMI) ,ma non è un decoder HD ;)
 
Boothby ha scritto:
Consiglio di aspettare, non è ancora chiaro come (e quando) ci sarà l'Alta Definizione sul DTT italiano.

Inoltre è previsto un nuovo formato di trasmssione, il DVB-T2, il quale permetterà di incrementare la capacità delle frequenze, ma che purtroppo non sarà compatibile con gli attuali decoder DVB-T.
Visto che per i canali HD probabilmente verrà utilizzato questo DVB-T2, acquistare oggi un decoder HD che non lo supporti sarebbe un po' azzardato.

Secondo quanto dice Wikipedia, lo standard dovrebbe affacciarsi sul mercato nel 2009.
"It is expected that work on the DVB-T2 specification will be completed and passed to ETSI for standardization during 2008. First draft standard is expected in the first months of 2008. Market deployment is expected for 2009."

Ma la sperimentazione che sta facendo mediaset in sardegna con rete4 hd allora è in dvb-t o dvb-t2?
 
BlackPearl ha scritto:
Ma la sperimentazione che sta facendo mediaset in sardegna con rete4 hd allora è in dvb-t o dvb-t2?
La sperimentazione è in DVB-T.

Il DVB-T2 è stato definito appena da qualche mese, e dubito ci siano già apparecchiature che permettano di trasmettere o ricevere con questo standard.
 
Ho trovato un'interessante presentazione in powerpoint di Giovanni Ridolfi, Strategie Tecnologiche Rai, riguardo l'HDTV e il DVB-T2: http://www.items.fr/IMG/pdf/GF_2007_Giovanni_Ridolfi.pdf

"- RAI envisages that new development in compression (Mpeg4-AVC) and coding (DVB-T2) will soon allow HDTV services on DTT
- RAI’s Research Center has developped core elements of DVB-S2 and DVB-T2 standards
- RAI announced a Project for a High Definition channel to be lunched in 2009
"

e inoltre

"Current DTT Decoders are NOT HDTV-enabled, therefore to launch HDTV services new decoders are anyway required:
- marginal cost compared to a HD-ready or Full-HD display;
- DVB-T2 & MPEG-4 (H264) will be the new standards for those Countries wich may wait 2-3 years for launching terrestrial HDTV;
- New DVB-T2 decoders will be compatible with current DVB-T signals;

Compatibilities guaranteed by DVB-T2 to broadcasters:
- Current trasmitting sites;
- Current individual and collective receiving installations (single polarisation);
- Closing of DVB-T2 standardization process: March 2008;
- Decoders available by 2009;"


Quindi se si hanno soldi da spendere e si vuole per forza un decoder HD, lo si può pure comprare, ma poi non lamentatevi se tra 2 anni non lo si potrà usare per vedere i canali HD ;)
 
Boothby ha scritto:
La sperimentazione è in DVB-T.

Il DVB-T2 è stato definito appena da qualche mese, e dubito ci siano già apparecchiature che permettano di trasmettere o ricevere con questo standard.

Ma quello che voglio capire è che cosa cambia dal dvb-t con immagini in hd con codifica avc/h264 e audio ac3 al dvb-t2... non penso molto
 
BlackPearl ha scritto:
Ma quello che voglio capire è che cosa cambia dal dvb-t con immagini in hd con codifica avc/h264 e audio ac3 al dvb-t2... non penso molto
Con il DVB-T2 si ha circa il 30% di banda in più, che si traduce in più canali o più qualità ;)

Oltre ad una banda maggiore, il DVB-T2 ha anche un vantaggio riguardante la copertura, ma per una spiegazione più tecnica di quest'ultima caratteristica, dai un'occhiata al post 7 scritto da BillyClay in questo thread ;)
 
Boothby ha scritto:
Con il DVB-T2 si ha circa il 30% di banda in più, che si traduce in più canali o più qualità ;)

Oltre ad una banda maggiore, il DVB-T2 ha anche un vantaggio riguardante la copertura, ma per una spiegazione più tecnica di quest'ultima caratteristica, dai un'occhiata al post 7 scritto da BillyClay in questo thread ;)

Grazie, il tread da te indicate risponde proprio alle mie domande... ;)
 
Per Ercolino

Si come decoder digitale terrestre mi riferivo proprio al telesystem 7700, pero' se tu mi dici che ha solo l'uscita Hdmi e non andra' bene con il Dvb - T2 questo non lo sapevo. Ciao e grazie per la delucidazione.........

Campagnolo72
 
Non esistono decoder per il DVB-T2 anche perchè il DVB-T2 è un nuovo standard in fase di definizione nei primi mesi del 2008 ;)
 
Indietro
Alto Basso