A questo punto approfitto......

pezz8tto

Digital-Forum Master
Registrato
9 Ottobre 2009
Messaggi
607
....e chiedo anche io piccola consulenza.

Napoli, Mergellina, terrazzo condominiale con la cartolina e vesuvio:

impianto in casa ristrutturata con decine di prese e pseudoantennista cane che lo ha fatto:

fracarro banda I a tre elementi (airone)
fracarro larga banda uhf direttiva (credo sia una BLU)
miscelatore

quando entrai in casa la prima volta e collegai un televisore non vedevo una mazza specie rai1 ........e scoprii due cose:

a) l' antenna VHF montata al contrario e cioè puntata verso il palazzo e non verso il mare

b) ma soprattutto un centralino che (nei loro programmi voleva essere usato suppongo come amplificatore di linea) ha avuto immediatamente bisogno di un miscelatore giu che separasse i due ingressi, da far entrare nel suddetto centralino.

Fatti questi due accorgimenti e, soprattutto perchè anche con un cacciavite collegato al cavo avrei captato tutto bene causa nessun ostacolo verso il vesuvio e quindi monte Faito, posso dire di avere un buon segnale televisivo.

Ora, secondo voi, con l' avvento del DTT debbo mettere una VHF banda III (anche se i mux in vhf come l' 11 televolla o julie li ricevo lo stesso) per cercare di prendere qualche altra cosa oppure combino solo casini???

Grazie

PS: avrei voluto tanto anche motorizzare la mia parabolica (ne ho due da 80 cm, una con lnb 4 discese su hb e una puntata su astra 19...ottima quando si beveva bene la tequila collegata con un diseq ed un ricevitore clarke - tech 2100) ma quando ti chiedono 700€ per montare un motore...c' è mancato poco che scaraventassi l' anntennista da sopra il suddetto terrazzo.
Antennisti onesti su Napoli, mi pmassero pure :)
 
pezz8tto ha scritto:
Ora, secondo voi, con l' avvento del DTT debbo mettere una VHF banda III (anche se i mux in vhf come l' 11 televolla o julie li ricevo lo stesso) per cercare di prendere qualche altra cosa oppure combino solo casini???

Al termine dello switch-Off il Mux 1 Rai (Rai1, Rai2 & Rai 3) sarà trasmesso esclusivamente in Banda VHF-III in MFS.
Nell'Aree in cui storicamente era diffuso in Banda I, almeno transitoriamente, sarà diffuso anche in UHF al fine di garantire l'utenza di conseguenza sarebbe forse opportuno dotarsi di questo tipo d'Antenna!!!

Per gli altri quesiti sapranno risponderti in modo più circostanziato gli utenti più esperti!!!

Paolo
 
pezz8tto ha scritto:
Ora, secondo voi, con l' avvento del DTT debbo mettere una VHF banda III (anche se i mux in vhf come l' 11 televolla o julie li ricevo lo stesso) per cercare di prendere qualche altra cosa oppure combino solo casini???
Per rispondere a questo ti conviene solo aspettare la fine dello switch off.

Il mux Julie sul E7 dal Faito non lo prendi?
Io sono nella tua stessa situazione, con airone e antenna UHF, ed il mux Julie lo prendo, qualità e potenza 75% (prima era maggiore) e raramente squadretta.
 
AverageItalian ha scritto:
Per rispondere a questo ti conviene solo aspettare la fine dello switch off.

Il mux Julie sul E7 dal Faito non lo prendi?
Io sono nella tua stessa situazione, con airone e antenna UHF, ed il mux Julie lo prendo, qualità e potenza 75% (prima era maggiore) e raramente squadretta.

esattamente come te

infatti potrei mettere in firma gli stessi mux se aggiungessi il 12 di Televolla :)
 
pezz8tto ha scritto:
....e chiedo anche io piccola consulenza.
Napoli, Mergellina, terrazzo condominiale con la cartolina e vesuvio:
verso il mare...


il fatto che tu riceva canali di banda III con un' antenna di banda I la dice lunga sulla tua posizione rispetto ai ripetitori; a rigore però occorrerebbe un' antenna di banda III per ottenere una ricezione ottimale, e soprattutto adeguati marigini di rumore. Se pensi poi al costo reale di un' antenna di III banda, se hai già un ingresso sul centralino, non si tratta certo di un' opera ciclopica, materialemente ed economicamente;)

Circa la motorizzazione della tua parabola:
se spulci un attimo su internet con meno di 100 euro trovi un motore H-H assolutamente valido ed adeguato alla tua parabola da 80cm; se come mi pare di capire vi è già tutto (palo, antenna, decoder), credo che sia impossibile raggiungere la cifra che hai indicato.

Ti rispondo in pubblico perchè penso sia argomento che si affronta spesso quella della motorizzazione di antenne, sebbene questa non sia la sezione adeguata.
 
antonioST4 ha scritto:
il fatto che tu riceva canali di banda III con un' antenna di banda I la dice lunga sulla tua posizione rispetto ai ripetitori
Io sono di Frattaminore e non ho il Monte Faito molto vicino...
 
antonioST4 ha scritto:
il fatto che tu riceva canali di banda III con un' antenna di banda I la dice lunga sulla tua posizione rispetto ai ripetitori; a rigore però occorrerebbe un' antenna di banda III per ottenere una ricezione ottimale, e soprattutto adeguati marigini di rumore. Se pensi poi al costo reale di un' antenna di III banda, se hai già un ingresso sul centralino, non si tratta certo di un' opera ciclopica, materialemente ed economicamente;)

Circa la motorizzazione della tua parabola:
se spulci un attimo su internet con meno di 100 euro trovi un motore H-H assolutamente valido ed adeguato alla tua parabola da 80cm; se come mi pare di capire vi è già tutto (palo, antenna, decoder), credo che sia impossibile raggiungere la cifra che hai indicato.

Ti rispondo in pubblico perchè penso sia argomento che si affronta spesso quella della motorizzazione di antenne, sebbene questa non sia la sezione adeguata.

Carissimo Antonio, riguardo alla parabola hai perfettamente ragione; unica cosa che avevo detto all' antennista interpellato, visto che lo stab lo avrei preso io, era di portarmi una parabola da 100; non occorreva, per giunta, nemmeno fare un basamento a terra perchè son stati messi i portantenne nuovi sul lastrico solare.
La cifra è stata di 700€.
Riguardo al terrestre.....sai dove è a Napoli lo chalet Ciro? Oppure la clinica Mediterranea??? Ecco, quella è la mia posizione :)
 
beh immagino appunto "Ciro a Mergellina", ottima posizione direi....

in ogni caso una parabola da 100cm, in alluminio, credo non arrivi a 200 euro, quindi ancora ce ne vuole...
 
antonioST4 ha scritto:
beh immagino appunto "Ciro a Mergellina", ottima posizione direi....

in ogni caso una parabola da 100cm, in alluminio, credo non arrivi a 200 euro, quindi ancora ce ne vuole...

che t' aggià di :D

In ogni caso, se mi trasferisco a vivere in un altra casa...so già chi interpellare per l' impianto di antenna :D :D
 
antonioST4 ha scritto:
:D :D :D non scherzare!

non l' ho mica detto per pubblicità, sono solo le chiacchiere della domenica:D

ed infatti dalle chiacchiere della domenica che si fanno le conoscenze importanti :)
 
antonioST4 ha scritto:
infatti hai ragione, immagino però che tu abbia in ottica le postazioni del faito
Il Monte Faito lo riesco a vedere salendo sul tetto. Sta a destra del Vesuvio.
 
Indietro
Alto Basso