a/r rm mi...treno o aereo

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
consiglio da chi viaggia spesso e sa come muoversi.
E' da tempo che non torno su dai miei parenti di Milano, ora ho un'occasione x 3 4 gg a luglio e primo dilemma visto i tempi ridotti del treno freccia rossa, prendo l'aereo (+ i soliti tempi morti e taxi roma fiumicino) o il treno + comodo in centro citta' addirittura raggiungibile in metro e che raggiunge Milano in circa 3h?
Secondo dilemmma visto lo svilupparsi di internet rispetto ad alcuni anni fa, compro su internet (ma non ho intenzione di mettere il numero di carta in rete) o mi affido ad un'agenzia.?...
e poi ancora la compagnia jetset ha prezzi addirittura + bassi del frecciarossa (questo va intorno agli 80/90 mentre Jset si aggira sui 40)...ma sara' affidabile o come quel film di Fantozi che prende l'aereo.....
Grazie x i vostri suggerimenti.
 
la compagnia jetset
Magari volevi dire Easyjet :D Se non hai bagaglio da registrare considera anche che c'è da pagarlo a parte. Così come considera che devi aggiungere i costi per raggiungere gli aeroporti. Ad esempio il malpensa express costa 7 euro (è in promozione), il leonardo express 14 euro e la FR1 per Fiumicino costa 8 euro.
Easyjet dal punto della sicurezza è molto affidabile. Da quello che ho letto non ha però ottenuto buone performances di puntualità/regolarità dei voli.

Guarda, io uso sia il treno che l'aereo. Per entrambi i metodi di acquisto sono 4:
- call center
- internet
- agenzia di viaggi (anche online: expedia, edreams, etc.)
- biglietteria in aeroporto/stazione

In base alla soluzione scelta possono essere applicati costi aggiuntivi, specialmente nel caso di call center e agenzie di viaggi (che però proteggono maggiormente i clienti in caso di disguidi)
 
Indietro
Alto Basso