A tutto c'è un limite

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ora basta a tutto c'è un limite! Circa un anno e mezzo fa ho avuto la sciagurata idea di acquistare un Sony Xperia U:eusa_wall:, convito che fosse un buon prodotto (per quella fascia di prezzo) anche dalle ottime recensioni presenti sulla rete.
Dopo alcuni mesi di uso ha cominciato a darmi noie: blocchi continui, lentezza allucinante e come non bastasse, frequenti riavvi anche senza usare il telefono. Appena notato i problemi porto il telefono nel negozio per l'assistenza in garanzia dove dopo un mese lo rendono dopo aver fatto il reset del software: da allora l'ho portato, per lo stesso problema, quattro volte. Poco fa di nuovo s'è riavviato mentre ricevevo una telefonata importante e in mezz'ora l'ha rifatto altre tre volte. A questo punto dico basta: non è possibile andare avanti così per cui sto valutando seriamente, molto seriamente, di acquistare un altro telefono...quindi eccomi qui per chiedere consigli per evitare di incappare un un altro acquisto sbagliato.
La spesa massima da investire e 199€ dando un occhiata su Internet per quella cifra ho trovaro vari smartphone:
Huawey Asceng G630 (pare abbia lo schermo HD);
LG L80 D33;
NGM Forward Evolve;
NGN Dynamic Stylo;
Sony Xperia Sole;
Samsung Galaxy GT-I9301
non ho esigenze particolari, basta abbia la possibilità di espandere la memoria e che il telefono sia minimamente affidabile. Che cosa mi consigliate?
 
No, l'ho citato per completezza.
Ma io dico, qualcuno me la sta tirando? Oggi ho acquistato lo smartphone nuovo. Ho scelto un Samsung Galaxy Grand Neo: lo porto a casa lo metto in carica poi inserisco la sim e lo accendo e che scopro? La sim non era riconosciuta, non veniva vista del telefono, come se non ci fosse (ovviamente inserita correttamente). Ora mi tocca tornare in negozio e farlo cambiare, ma essendo impegnato, non potrò farlo prima di lunedì. Non credo acquisterò ancora un Samsung, anche perché non ne hanno più in negozio. A disposizione avevano due NGM: Forward Evolve e Dynamic Stylo Forward, nonché LG L80. Da quello che so NGM è una ditta italiana: è così? Produce in Italia o si limita a commercializzare col proprio marchio telefoni cinesi? Come sono?
 
Io dico la mia premettendo che sono un possessore di un xperia m. Non è che per caso i tuoi guai sono cominciati dopo aver installato inserendo qualche applicazione dal market Android ? Sto dicendo che magari certe applicazioni Android, con partenza in automatico, non sono perfette (è un eufemismo) e su qualche modello telefono si comportano in maniera anomala. Questa è la politica di Android che consente molta libertà a chi sviluppa. Io sono della idea che molte case costruttrici risentano di una crisi che è epocale, in particolare vedo meglio i telefoni e le case costruttrici che vendono maggiormente quindi ... vedrei meglio la sony con i suoi xperia e la Samsung piuttosto di case che vendono di meno nel mondo.
 
Io dico la mia premettendo che sono un possessore di un xperia m. Non è che per caso i tuoi guai sono cominciati dopo aver installato inserendo qualche applicazione dal market Android ? Sto dicendo che magari certe applicazioni Android, con partenza in automatico, non sono perfette (è un eufemismo) e su qualche modello telefono si comportano in maniera anomala. Questa è la politica di Android che consente molta libertà a chi sviluppa. Io sono della idea che molte case costruttrici risentano di una crisi che è epocale, in particolare vedo meglio i telefoni e le case costruttrici che vendono maggiormente quindi ... vedrei meglio la sony con i suoi xperia e la Samsung piuttosto di case che vendono di meno nel mondo.
Per l'Xperia U occorre evitare assolutamente l'aggiornamento ad ICS, ignorando i messaggi che PC Companion di mostra. Affermo questo non perché mi sia stato consigliato da chissà chi, ma dallo stesso laboratorio Sony, che ha riscontrato che lo smartphone digerisce male ICS.
Quanto alla domanda ho pensato anch'io fosse così al punto che ho fatto un reset ed installato solo l'anti virus e nulla di più: i problemi sono continuati.
Per il terminale nuovo l'unica ipotesi è che era difettoso di fabbrica.
 
I problemi dell'U e del Sole (una vera sola) sono cominciati con l'aggiornamento a ICS e tali sono rimasti dato che Sony li ha subito abbandonati senza neanche preoccuparsi di risolvere i guai che lei stessa aveva creato.
Lo dico perchè purtroppo da quando mi hanno rubato l'N5 sono dovuto tornare a quel cesso di Sola (in attesa di trovare un altro N5 ad un prezzo conveniente) èd è un vero calvario anche solo cercare di leggere un messaggio (a volte ci vuole quasi un minuto) nonostante ho tolto tutto il possibile immaginabile compresa la spazzatura precaricata da Sony.

IO SICURAMENTE NON COMPRERO' MAI PIU' UNO SMARTPHONE MARCHIATO SONY IN VITA MIA :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso