A un anno dallo switch-off. Lo scenario televisivo bresciano...

EteriX

Bannato
BANNATO
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
6.420
In questi giorni fra amici bresciani appassionati di comunicazione dopo aver affrontato il nostro consueto zapping abbiamo fatto quattro chiacchiere amichevoli sull' evoluzione dell' emittenza locale a un anno dal passaggio totale all' era digitale, scrivo per condividere con tutti voi i nostri discorsi...

Ci è parso interessante anzitutto vedere con quale atteggiamento venivano affrontate le giornate festive sulle tv locali della nostra zona...

Premesso che su Telelombardia e altre emittenti del suo bouquet ancora al 7 gennaio abbiamo avvistato il logo di Natale tornando alla nostra area specifica al mattino come al pomeriggio come in seconda serata sulle tv cittadine (TeleTutto, BresciaPuntoTv, RTB) anche alle feste abbiamo continuato a vedere la solita Agricola Boschi (che fra l'altro in quei giorni è stata chiusa dai NAS), le solite Pellicce della Boutique dell' Arte (anche questa molte volte finita nell' occhio del ciclone per furberie commerciali di ogni genere, purtroppo ancora in onda), il solito redazionale di CasaTua Arredamenti e della MondoFlex, tanta Metalmark...

Unica eccezzione l' hanno fatta SuperTv e VideoBrescia. in quei giorni queste due tv proponevano molteplici appuntamenti speciali con musicisti e cori di tutte le località, spazi aperti all' opportunità per gli amici da casa di telefonare in diretta per scambiare auguri e vivere assieme il calore delle feste... Nelle giornate più propriamente festive su SuperTv e su VideoBrescia non sono mai mancati film, documentari, telefilm, cartoni animati, musica, per un buffet televisivo veramente variegato adatto a tutti i gusti, l' impegno a tenere compagnia al pubblico in momenti che per alcuni sono di grande gioia mentre per altri possono rivelarsi di grande solitudine...

Il Gruppo Rabizzi con i suoi segnali nitidi, forti e chiari e i palinsesti sempre curati, la "Rai di Brescia" ha avuto la sensibilità di ricordarsi di tutti.

Ma andiamo avanti con la nostra analisi superando il periodo natalizio..

Nel mux di TT-TeleTutto (ancora con i suoi problemi di copertura post-switch off) l' unica tv reale è TeleTutto con i telegiornali che sono l' unico programma di questa tv, completano la giornata le televendite e troppo sport in tutte le salse, le altre due tv realizzate direttamente dal gruppo bresciano sono: il riciclo continuo di programmi di Tv2000 di 10 anni fa alternati a televendite alcune delle quali riguarano prodotti americani che hanno l' audio doppiato in italiano e repliche di programmi di TeleTutto (TT2, ex-BresciaTelenord), la la ripetezione ininterrotta dei servizi del telegiornale di TeleTutto dell' ultima settimana (TT24), senza neanche mezzo spot pubblicitario...Altri canali presenti nel mux: BergamoTv sempre più basata su redazionali commerciali e informazione bergamasca; PalcoTv con una qualità audio-video discutibile.

BresciaPuntoTv ha la sua tv principale molto simile a TeleTutto di cui offre quasi una sovrapposizione di contenuti: rifà TeleTutto, un altro canale con la programmazione in differita di un ora (Plus) più altri due canali con dentro il nome "Brescia" ma che sono confezionati da Telemantova e parlano 24 ore su 24 di sport mantovano e veronese (Bs.TvAvventura), donne mantovane, cucina mantovana, cultura mantovana, appuntamenti culturali veronesi (Bs.Tv Donna) E NEL NOME HANNO "BRESCIA"....SOLO NEL NOME PERO'...NON DI FATTO...Ovviamente in questo mux non mancano le altre tivù del gruppo: TeleArena e TeleMantova che ai bresciani francamente interessano molto poco..Ultima entrata nel mux: TRS (complessivamente non male questa, ha iniziato a dar molto più spazio all' amato "Evergreen", difetti: tende a proporre un po' troppo una serie di programmi precotti (nel senso che sono prodotti da terzi) che girano su tutte le tv (Millevoci, Agrisapori, ecc), potrebbe attingere più programmi dalla terza rete a base di telenovele...diventerebbe più interessante...

In casa-RTB (QPSK con risoluzione video dimezzata, qualità d' immagine sfuocata, titolazioni sms e titolazioni titoli-tg illeggibili) troviamo un intero mux pieno di cloni contraddistinti da nomi bizzarri (ATILIA, LUCE, ONE) con un solo canale vero all' attivo: ReteBrescia (i soliti tg locali), molte televendite alcune anche di maghi e troppe rubriche tematiche dedicate alle libere professioni e ai relativi ordini professionali di cui è presidente l'editore del canale che andrebbero meglio sulla satellitare VIRGILIO anch' essa presente con uno slot nel mux e ripete per la maggior parte del tempo Retebrescia...

Sulla scena bresciana appaiono ancheTeleColor e Primarete con un tg che presta attenzione alle cronache bresciane con tanto di servizi giornalistici sul territorio e ha una propria redazione in città....Con 3 tivù locali concentrate nell' informazione locale (TeleTutto, Bs.Tv, parzialmente Rtb), più il tg di SuperTv che è sia nazionale che locale, ci possono stare una quinta e una sesta tivù?

Inedita per Primarete l' ultima specializzazione che si è data ovvero ora spesso e volentieri propone videoclip di videoliscio (una scelta questa inaugurata proprio da SuperTv tantissimi anni fa, a quei tempi il gruppo bresciano era statao deriso e considerato naif (campagnolo).. ora la musica popolare la fanno tutti, da CanaleItalia, a Antenna3, a TeleLombardia, a VideoCremona, a TeleCity/Italia8/TeleStar)....

Realtà a parte le tv delle nostre valli (TeleBoario e PiùValli) sono impegnate in modo particolare sul loro territorio con una buona qualità di produzione e con tanta informazione.

Fine del resoconto..Noi osservatori ci scambiamo questi pareri al bar, su messenger, in chat.. pensiamo che in qualsiasi provincia italiana non tutti i giorni accadono grandi avvenimenti epocali allora la televisione locale non può limitarsi a replicare tutto il giorno 4 telegiornali che sono costretti a ripetere all' infinito le stesse notizie.. Per capire chi sa fare televisione occorre valutare l'offerta editoriale complessiva, l' impegno d' essere interattivi con i telespettatori realizzando socialità e intrattenimento (le dirette), la capacità di organizzare palinsesti completi di tutto quello che una tv deve avere: rubriche di utilità, film, telefilm, cartoni, documentari, telenovele, appuntamenti speciali sul territorio: conferenze, fiere, feste..applicando questi parametri di valutazione dobbiamo a malincuore tirare le orecchie a Teletutto e a BresciaPuntoTv, rimandare a Settembre RTB e congratularci con SuperTv e con VideoBrescia!... :D
 
Ultima modifica:
si beh è un modo di vedere le cose che ci può stare .
anche se personalmente ritengo che le due meggiori tv bresciane che hai bocciato (Teletutto e BS.TV ) in fin dei conti non siano peggiorate da come erano in analogico , hanno forse peccato nel non sfruttare in modo adeguato il passagio al digitale , ma si sa , con pochi soldi diventa tutto difficile , certo non è una scusa valida se un editore crede veramente in ciò che fa.
 
Io ho collaborato co ReteBrescia quando aveva gli studi in Via Del Giorgione (La Casa Di Margherita D'Este ), ed all'epoca era pu espansiva nel trattare i molti argomenti che trasmetteva. Ad esempio la domenica vi erano 3 dirette una dietro l'altra con collegamenti dagli stadi ed altro.
 
passami la battuta mi sembra un pochino di parte il tuo commento sulle tv bresciane , ma condivisibile in pieno..:D :D :D , io a parte il tg di teletutto e la trasmissione sul meteo sempre della stessa non guardo altro.. troppe televendite troppa pubblicità... è indiscutibile che per molte tv locali il passaggio al dtt abbia comportato un esborso economico non indifferente.. io siceramente farei si che si uniscano almeno per qualche produzione etc poi vabbè non ci son dentro e non posso sapere...
 
Discorso interessante:
tornando alla nostra area specifica al mattino come al pomeriggio come in seconda serata sulle tv cittadine (TeleTutto, BresciaPuntoTv, RTB) anche alle feste abbiamo continuato a vedere la solita Agricola Boschi (che fra l'altro in quei giorni è stata chiusa dai NAS), le solite Pellicce della Boutique dell' Arte (anche questa molte volte finita nell' occhio del ciclone per furberie commerciali di ogni genere, purtroppo ancora in onda), il solito redazionale di CasaTua Arredamenti e della MondoFlex, tanta Metalmark...
Beh, quelle sono pubblicità classiche, presenti da anni e che probabilmente altrettanti anni rimarranno :D

Nel mux di TT-TeleTutto (ancora con i suoi problemi di copertura post-switch off) l' unica tv reale è TeleTutto con i telegiornali che sono l' unico programma di questa tv, completano la giornata le televendite e troppo sport in tutte le salse, le altre due tv realizzate direttamente dal gruppo bresciano sono: il riciclo continuo di programmi di Tv2000 di 10 anni fa alternati a televendite alcune delle quali riguarano prodotti americani che hanno l' audio doppiato in italiano e repliche di programmi di TeleTutto (TT2, ex-BresciaTelenord), la la ripetezione ininterrotta dei servizi del telegiornale di TeleTutto dell' ultima settimana (TT24), senza neanche mezzo spot pubblicitario...Altri canali presenti nel mux: BergamoTv sempre più basata su redazionali commerciali e informazione bergamasca; PalcoTv con una qualità audio-video discutibile.
BergamoTv è li per scambio di favori riguardanti la copertura, PalcoTv da noi ha una risoluzione più bassa rispetto al Piemonte, comunque a me non dispiace una tv musicale in più.

BresciaPuntoTv ha la sua tv principale molto simile a TeleTutto di cui offre quasi una sovrapposizione di contenuti: rifà TeleTutto, un altro canale con la programmazione in differita di un ora (Plus) più altri due canali con dentro il nome "Brescia" ma che sono confezionati da Telemantova e parlano 24 ore su 24 di sport mantovano e veronese (Bs.TvAvventura), donne mantovane, cucina mantovana, cultura mantovana, appuntamenti culturali veronesi (Bs.Tv Donna) E NEL NOME HANNO "BRESCIA"....SOLO NEL NOME PERO'...NON DI FATTO...Ovviamente in questo mux non mancano le altre tivù del gruppo: TeleArena e TeleMantova che ai bresciani francamente interessano molto poco..Ultima entrata nel mux: TRS (complessivamente non male questa, ha iniziato a dar molto più spazio all' amato "Evergreen", difetti: tende a proporre un po' troppo una serie di programmi precotti (nel senso che sono prodotti da terzi) che girano su tutte le tv (Millevoci, Agrisapori, ecc), potrebbe attingere più programmi dalla terza rete a base di telenovele...diventerebbe più interessante...
Le derivazioni di bs.tv sono troppo in fondo alla lista canali, penso le guarderanno in pochi, sono comunque contenuti discreti (mica televendite! ;) ), poi se telearena e telemantova (che essendo dello stesso gruppo editoriale sono giustamente presenti) non interessano ai bresciani, perchè dovrebbe interessarmi trs che viene dal cremonese?

In casa-RTB (QPSK con risoluzione video dimezzata, qualità d' immagine sfuocata, titolazioni sms e titolazioni titoli-tg illeggibili) troviamo un intero mux pieno di cloni contraddistinti da nomi bizzarri (ATILIA, LUCE, ONE) con un solo canale vero all' attivo: ReteBrescia (i soliti tg locali), molte televendite alcune anche di maghi e troppe rubriche tematiche dedicate alle libere professioni e ai relativi ordini professionali di cui è presidente l'editore del canale che andrebbero meglio sulla satellitare VIRGILIO anch' essa presente con uno slot nel mux e ripete per la maggior parte del tempo Retebrescia...
Assolutamente d'accordo, perchè sforzarsi a inventare nomi se poi alla fine offrono la stessa programmazione di retebrescia e rtb virgilio?

Per capire chi sa fare televisione occorre valutare l'offerta editoriale complessiva, l' impegno d' essere interattivi con i telespettatori realizzando socialità e intrattenimento (le dirette), la capacità di organizzare palinsesti completi di tutto quello che una tv deve avere: rubriche di utilità, film, telefilm, cartoni, documentari, telenovele, appuntamenti speciali sul territorio: conferenze, fiere, feste..applicando questi parametri di valutazione dobbiamo a malincuore tirare le orecchie a Teletutto e a BresciaPuntoTv, rimandare a Settembre RTB e congratularci con SuperTv e con VideoBrescia
Bisogna comunque tenere conto che dirette (il pomeriggio di teletutto), rubriche di utilità (ancora teletutto, spesso in serata), film e telefilm (frequenti su bs.tv al pomeriggio), cartoni (tt e bs.tv) ci sono, per il resto sono d'accordo che è super tv ad avere documentari e feste. Nel complesso trovo il livello delle tv locali bresciane più che buono.
 
Grazie James, amico... :D
Ti spiego cosa intendevo riguardo a Trs...
Trs nel tg ha una parte di notizie dedicate alla provincia di Brescia,
è un tg a carattere regionale...
Sulla rete principale ha quella telenovela che denota un minimo di interesse da parte dell' editore a fare una tv a tutto tondo...
Sta ampliando sulla prima rete (meglio distribuita su più mux) gli spazi musicali che offre tutto il giorno sulla sua seconda rete...
Come sai è una realtà che andrà incontro al famoso problema della frequenza (essendo sul can. 67), deve concentrarsi pure su quel problema,come accade per TeleTutto come accade per BresciaPuntoTv, non è uno scherzo sapere che in capo a un anno gli sottrarranno un intero mux in cambio di cosa? di un posto in condominio con altre tv dove ogni gruppo potrà portare una sola rete di tutte quelle che sta realizzando? Non so come intendano regolarsi... la patata è molto bollente.
 
Mi unisco al coro di apprezzamenti per VideoBrescia, che ho occasione di seguire dalla mia casa vacanze a Ponte di Legno,bellissimi i documentari. Bravi.
 
EteriX ha scritto:
Grazie James, amico... :D
Ti spiego cosa intendevo riguardo a Trs...
Trs nel tg ha una parte di notizie dedicate alla provincia di Brescia,
è un tg a carattere regionale...
Ah, adesso comprendo meglio ;) , vedrò di dargli un'occhiata più dettagliata.
Mi unisco per i complimenti sui documentari, sabato su super tv nel periodo tra il cartone sorriso d'argento e la santa messa è passato un intermezzo con viste aeree sui paesaggi dell'Alto Adige, bello :thumbsup:
 
maomin ha scritto:
eh già , non sei l'unico
la TV con cui bisognerebbe complimentarsi s'è dimenticata di sistemare la copertura :eusa_think:

sarà ma a me qualcosa non torna :eusa_whistle:
non si sono dimenticati di nessuno...
sull' area di riferimento siete in pochissimi a non avere la piena copertura, è una mancanza provvisoria. ;)
al momento opportuno verranno comunicate tutte le informazioni del caso.
 
EteriX ha scritto:
non si sono dimenticati di nessuno...
sull' area di riferimento siete in pochissimi a non avere la piena copertura, è una mancanza provvisoria. ;)
al momento opportuno verranno comunicate tutte le informazioni del caso.
questo mi fa molto piacere :D
spero che avvenga presto visto come ne parlate bene ,
la mia , comunque , voleva solo essere una battuta ( forse di cattivo gusto ) sui problemi che le piccole emittenti con poche risorse possono incontrare oltre a quelli di palinsesto.
 
maomin ha scritto:
eh già , non sei l'unico
la TV con cui bisognerebbe complimentarsi s'è dimenticata di sistemare la copertura :eusa_think:

sarà ma a me qualcosa non torna :eusa_whistle:
idem.. molte cose non tornano , e dopo lo spegnimento dei 61/69 ci sarà da ridere o piangere per noi utenti , ho questa strana sensazione...
 
EteriX ha scritto:
non si sono dimenticati di nessuno...
sull' area di riferimento siete in pochissimi a non avere la piena copertura, è una mancanza provvisoria. ;)
al momento opportuno verranno comunicate tutte le informazioni del caso.
ma stai scherzando ??? palazzolo chiari cologne coccaglio urago d'oglio capriolo erbusco etc... ma hai presente quanti abitanti sono???? secondo te perchè teletutto ha fatto i salti mortali per coprire queste zone idem bresciapuntotv? videobrescia ha optato secondo me non coprire l'ovest bresciano per il momento punto e basta !!!
 
liriometeo ha scritto:
ma stai scherzando ??? palazzolo chiari cologne coccaglio urago d'oglio capriolo erbusco etc... ma hai presente quanti abitanti sono???? secondo te perchè teletutto ha fatto i salti mortali per coprire queste zone idem bresciapuntotv? videobrescia ha optato secondo me non coprire l'ovest bresciano per il momento punto e basta !!!
Intanto a Palazzolo e a Chiari si può da sempre ricevere sulla terza, se le antenne di terza in quella zona non sono direzionate sulla Maddalena o se pochi da quelle parti hanno l' antenna di terza non dipende da SuperTV, si riceverebbe anche attraverso VideoStar se non ci fossero i problemi che non dipendono da VideoStar...
In altre zone dell' estrema Franciacorta (Adro, Capriolo, ecc) arriva dal mux di TeleBoario...
E' noto che in Franciacorta alcuni segnali li ricevete dalla bergamasca...
portate pazienza che in previsione c'è un attivazione da quella provincia...
 
Io in alta valle trompia prendo pochissimi canali. Come emittente locale prendo teletutto e brescia.tv. Riguardo la prima come programmazione giornaliera non è il massimo però i tg si salvano bene. Non capisco la scelta di bs.tv di avere 4 canali. .tv e .tv plus vanno bene, fanno pure dei bei film ognitanto, vecchi ma che vedo volentieri, ma donna ed avventura? stessa programmazione di sempre ed una risoluzione terribile ai danni di tutti e 4 i canali. Ho notato che ognitanto ne spengono uno e guadagnano risoluzione gli altri. Perchè si rovinano la risoluzione per favorire 2 canali sempre identici, oramai il "documentario" sui sacri vani si mantova lo conosce a memoria pure il mio gatto che dorme sul divano... In compenso il loro tg è un poco dispersivo con le pubblicità ma danno molte più info di teletutto
 
EteriX ha scritto:
Intanto a Palazzolo e a Chiari si può da sempre ricevere sulla terza, se le antenne di terza in quella zona non sono direzionate sulla Maddalena o se pochi da quelle parti hanno l' antenna di terza non dipende da SuperTV, si riceverebbe anche attraverso VideoStar se non ci fossero i problemi che non dipendono da VideoStar...
In altre zone dell' estrema Franciacorta (Adro, Capriolo, ecc) arriva dal mux di TeleBoario...
E' noto che in Franciacorta alcuni segnali li ricevete dalla bergamasca...
portate pazienza che in previsione c'è un attivazione da quella provincia...
sono mesi ormai che nel giro dei addetti si dice sta cosa ma ormai non ci credo... poi felice di sbagliarmi
 
Indietro
Alto Basso