In questi giorni fra amici bresciani appassionati di comunicazione dopo aver affrontato il nostro consueto zapping abbiamo fatto quattro chiacchiere amichevoli sull' evoluzione dell' emittenza locale a un anno dal passaggio totale all' era digitale, scrivo per condividere con tutti voi i nostri discorsi...
Ci è parso interessante anzitutto vedere con quale atteggiamento venivano affrontate le giornate festive sulle tv locali della nostra zona...
Premesso che su Telelombardia e altre emittenti del suo bouquet ancora al 7 gennaio abbiamo avvistato il logo di Natale tornando alla nostra area specifica al mattino come al pomeriggio come in seconda serata sulle tv cittadine (TeleTutto, BresciaPuntoTv, RTB) anche alle feste abbiamo continuato a vedere la solita Agricola Boschi (che fra l'altro in quei giorni è stata chiusa dai NAS), le solite Pellicce della Boutique dell' Arte (anche questa molte volte finita nell' occhio del ciclone per furberie commerciali di ogni genere, purtroppo ancora in onda), il solito redazionale di CasaTua Arredamenti e della MondoFlex, tanta Metalmark...
Unica eccezzione l' hanno fatta SuperTv e VideoBrescia. in quei giorni queste due tv proponevano molteplici appuntamenti speciali con musicisti e cori di tutte le località, spazi aperti all' opportunità per gli amici da casa di telefonare in diretta per scambiare auguri e vivere assieme il calore delle feste... Nelle giornate più propriamente festive su SuperTv e su VideoBrescia non sono mai mancati film, documentari, telefilm, cartoni animati, musica, per un buffet televisivo veramente variegato adatto a tutti i gusti, l' impegno a tenere compagnia al pubblico in momenti che per alcuni sono di grande gioia mentre per altri possono rivelarsi di grande solitudine...
Il Gruppo Rabizzi con i suoi segnali nitidi, forti e chiari e i palinsesti sempre curati, la "Rai di Brescia" ha avuto la sensibilità di ricordarsi di tutti.
Ma andiamo avanti con la nostra analisi superando il periodo natalizio..
Nel mux di TT-TeleTutto (ancora con i suoi problemi di copertura post-switch off) l' unica tv reale è TeleTutto con i telegiornali che sono l' unico programma di questa tv, completano la giornata le televendite e troppo sport in tutte le salse, le altre due tv realizzate direttamente dal gruppo bresciano sono: il riciclo continuo di programmi di Tv2000 di 10 anni fa alternati a televendite alcune delle quali riguarano prodotti americani che hanno l' audio doppiato in italiano e repliche di programmi di TeleTutto (TT2, ex-BresciaTelenord), la la ripetezione ininterrotta dei servizi del telegiornale di TeleTutto dell' ultima settimana (TT24), senza neanche mezzo spot pubblicitario...Altri canali presenti nel mux: BergamoTv sempre più basata su redazionali commerciali e informazione bergamasca; PalcoTv con una qualità audio-video discutibile.
BresciaPuntoTv ha la sua tv principale molto simile a TeleTutto di cui offre quasi una sovrapposizione di contenuti: rifà TeleTutto, un altro canale con la programmazione in differita di un ora (Plus) più altri due canali con dentro il nome "Brescia" ma che sono confezionati da Telemantova e parlano 24 ore su 24 di sport mantovano e veronese (Bs.TvAvventura), donne mantovane, cucina mantovana, cultura mantovana, appuntamenti culturali veronesi (Bs.Tv Donna) E NEL NOME HANNO "BRESCIA"....SOLO NEL NOME PERO'...NON DI FATTO...Ovviamente in questo mux non mancano le altre tivù del gruppo: TeleArena e TeleMantova che ai bresciani francamente interessano molto poco..Ultima entrata nel mux: TRS (complessivamente non male questa, ha iniziato a dar molto più spazio all' amato "Evergreen", difetti: tende a proporre un po' troppo una serie di programmi precotti (nel senso che sono prodotti da terzi) che girano su tutte le tv (Millevoci, Agrisapori, ecc), potrebbe attingere più programmi dalla terza rete a base di telenovele...diventerebbe più interessante...
In casa-RTB (QPSK con risoluzione video dimezzata, qualità d' immagine sfuocata, titolazioni sms e titolazioni titoli-tg illeggibili) troviamo un intero mux pieno di cloni contraddistinti da nomi bizzarri (ATILIA, LUCE, ONE) con un solo canale vero all' attivo: ReteBrescia (i soliti tg locali), molte televendite alcune anche di maghi e troppe rubriche tematiche dedicate alle libere professioni e ai relativi ordini professionali di cui è presidente l'editore del canale che andrebbero meglio sulla satellitare VIRGILIO anch' essa presente con uno slot nel mux e ripete per la maggior parte del tempo Retebrescia...
Sulla scena bresciana appaiono ancheTeleColor e Primarete con un tg che presta attenzione alle cronache bresciane con tanto di servizi giornalistici sul territorio e ha una propria redazione in città....Con 3 tivù locali concentrate nell' informazione locale (TeleTutto, Bs.Tv, parzialmente Rtb), più il tg di SuperTv che è sia nazionale che locale, ci possono stare una quinta e una sesta tivù?
Inedita per Primarete l' ultima specializzazione che si è data ovvero ora spesso e volentieri propone videoclip di videoliscio (una scelta questa inaugurata proprio da SuperTv tantissimi anni fa, a quei tempi il gruppo bresciano era statao deriso e considerato naif (campagnolo).. ora la musica popolare la fanno tutti, da CanaleItalia, a Antenna3, a TeleLombardia, a VideoCremona, a TeleCity/Italia8/TeleStar)....
Realtà a parte le tv delle nostre valli (TeleBoario e PiùValli) sono impegnate in modo particolare sul loro territorio con una buona qualità di produzione e con tanta informazione.
Fine del resoconto..Noi osservatori ci scambiamo questi pareri al bar, su messenger, in chat.. pensiamo che in qualsiasi provincia italiana non tutti i giorni accadono grandi avvenimenti epocali allora la televisione locale non può limitarsi a replicare tutto il giorno 4 telegiornali che sono costretti a ripetere all' infinito le stesse notizie.. Per capire chi sa fare televisione occorre valutare l'offerta editoriale complessiva, l' impegno d' essere interattivi con i telespettatori realizzando socialità e intrattenimento (le dirette), la capacità di organizzare palinsesti completi di tutto quello che una tv deve avere: rubriche di utilità, film, telefilm, cartoni, documentari, telenovele, appuntamenti speciali sul territorio: conferenze, fiere, feste..applicando questi parametri di valutazione dobbiamo a malincuore tirare le orecchie a Teletutto e a BresciaPuntoTv, rimandare a Settembre RTB e congratularci con SuperTv e con VideoBrescia!...
Ci è parso interessante anzitutto vedere con quale atteggiamento venivano affrontate le giornate festive sulle tv locali della nostra zona...
Premesso che su Telelombardia e altre emittenti del suo bouquet ancora al 7 gennaio abbiamo avvistato il logo di Natale tornando alla nostra area specifica al mattino come al pomeriggio come in seconda serata sulle tv cittadine (TeleTutto, BresciaPuntoTv, RTB) anche alle feste abbiamo continuato a vedere la solita Agricola Boschi (che fra l'altro in quei giorni è stata chiusa dai NAS), le solite Pellicce della Boutique dell' Arte (anche questa molte volte finita nell' occhio del ciclone per furberie commerciali di ogni genere, purtroppo ancora in onda), il solito redazionale di CasaTua Arredamenti e della MondoFlex, tanta Metalmark...
Unica eccezzione l' hanno fatta SuperTv e VideoBrescia. in quei giorni queste due tv proponevano molteplici appuntamenti speciali con musicisti e cori di tutte le località, spazi aperti all' opportunità per gli amici da casa di telefonare in diretta per scambiare auguri e vivere assieme il calore delle feste... Nelle giornate più propriamente festive su SuperTv e su VideoBrescia non sono mai mancati film, documentari, telefilm, cartoni animati, musica, per un buffet televisivo veramente variegato adatto a tutti i gusti, l' impegno a tenere compagnia al pubblico in momenti che per alcuni sono di grande gioia mentre per altri possono rivelarsi di grande solitudine...
Il Gruppo Rabizzi con i suoi segnali nitidi, forti e chiari e i palinsesti sempre curati, la "Rai di Brescia" ha avuto la sensibilità di ricordarsi di tutti.
Ma andiamo avanti con la nostra analisi superando il periodo natalizio..
Nel mux di TT-TeleTutto (ancora con i suoi problemi di copertura post-switch off) l' unica tv reale è TeleTutto con i telegiornali che sono l' unico programma di questa tv, completano la giornata le televendite e troppo sport in tutte le salse, le altre due tv realizzate direttamente dal gruppo bresciano sono: il riciclo continuo di programmi di Tv2000 di 10 anni fa alternati a televendite alcune delle quali riguarano prodotti americani che hanno l' audio doppiato in italiano e repliche di programmi di TeleTutto (TT2, ex-BresciaTelenord), la la ripetezione ininterrotta dei servizi del telegiornale di TeleTutto dell' ultima settimana (TT24), senza neanche mezzo spot pubblicitario...Altri canali presenti nel mux: BergamoTv sempre più basata su redazionali commerciali e informazione bergamasca; PalcoTv con una qualità audio-video discutibile.
BresciaPuntoTv ha la sua tv principale molto simile a TeleTutto di cui offre quasi una sovrapposizione di contenuti: rifà TeleTutto, un altro canale con la programmazione in differita di un ora (Plus) più altri due canali con dentro il nome "Brescia" ma che sono confezionati da Telemantova e parlano 24 ore su 24 di sport mantovano e veronese (Bs.TvAvventura), donne mantovane, cucina mantovana, cultura mantovana, appuntamenti culturali veronesi (Bs.Tv Donna) E NEL NOME HANNO "BRESCIA"....SOLO NEL NOME PERO'...NON DI FATTO...Ovviamente in questo mux non mancano le altre tivù del gruppo: TeleArena e TeleMantova che ai bresciani francamente interessano molto poco..Ultima entrata nel mux: TRS (complessivamente non male questa, ha iniziato a dar molto più spazio all' amato "Evergreen", difetti: tende a proporre un po' troppo una serie di programmi precotti (nel senso che sono prodotti da terzi) che girano su tutte le tv (Millevoci, Agrisapori, ecc), potrebbe attingere più programmi dalla terza rete a base di telenovele...diventerebbe più interessante...
In casa-RTB (QPSK con risoluzione video dimezzata, qualità d' immagine sfuocata, titolazioni sms e titolazioni titoli-tg illeggibili) troviamo un intero mux pieno di cloni contraddistinti da nomi bizzarri (ATILIA, LUCE, ONE) con un solo canale vero all' attivo: ReteBrescia (i soliti tg locali), molte televendite alcune anche di maghi e troppe rubriche tematiche dedicate alle libere professioni e ai relativi ordini professionali di cui è presidente l'editore del canale che andrebbero meglio sulla satellitare VIRGILIO anch' essa presente con uno slot nel mux e ripete per la maggior parte del tempo Retebrescia...
Sulla scena bresciana appaiono ancheTeleColor e Primarete con un tg che presta attenzione alle cronache bresciane con tanto di servizi giornalistici sul territorio e ha una propria redazione in città....Con 3 tivù locali concentrate nell' informazione locale (TeleTutto, Bs.Tv, parzialmente Rtb), più il tg di SuperTv che è sia nazionale che locale, ci possono stare una quinta e una sesta tivù?
Inedita per Primarete l' ultima specializzazione che si è data ovvero ora spesso e volentieri propone videoclip di videoliscio (una scelta questa inaugurata proprio da SuperTv tantissimi anni fa, a quei tempi il gruppo bresciano era statao deriso e considerato naif (campagnolo).. ora la musica popolare la fanno tutti, da CanaleItalia, a Antenna3, a TeleLombardia, a VideoCremona, a TeleCity/Italia8/TeleStar)....
Realtà a parte le tv delle nostre valli (TeleBoario e PiùValli) sono impegnate in modo particolare sul loro territorio con una buona qualità di produzione e con tanta informazione.
Fine del resoconto..Noi osservatori ci scambiamo questi pareri al bar, su messenger, in chat.. pensiamo che in qualsiasi provincia italiana non tutti i giorni accadono grandi avvenimenti epocali allora la televisione locale non può limitarsi a replicare tutto il giorno 4 telegiornali che sono costretti a ripetere all' infinito le stesse notizie.. Per capire chi sa fare televisione occorre valutare l'offerta editoriale complessiva, l' impegno d' essere interattivi con i telespettatori realizzando socialità e intrattenimento (le dirette), la capacità di organizzare palinsesti completi di tutto quello che una tv deve avere: rubriche di utilità, film, telefilm, cartoni, documentari, telenovele, appuntamenti speciali sul territorio: conferenze, fiere, feste..applicando questi parametri di valutazione dobbiamo a malincuore tirare le orecchie a Teletutto e a BresciaPuntoTv, rimandare a Settembre RTB e congratularci con SuperTv e con VideoBrescia!...
Ultima modifica: