A Villasor parco solare da Guinness "Energia pulita per 10 mila famiglie"

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Nasce in Sardegna il più grande parco serricolo al mondo che produce energia fotovoltaica. E' destinato a colture ortofrutticole di qualità, melone, anguria, zucchina romanesca, finocchio e, fiore all'occhiello, i "frutti dell'amore", ovvero la rosa da bacca richiestissima in Olanda. E soprattutto consente la produzione di energia pulita.

La serra fotovoltaica Su Scioffu è stata costruita a Villasor, al centro della pianura del Campidano a 25 chilometri da Cagliari. Rispetto alle centrali alimentate a petrolio o carbone, consente un notevole risparmio energetico: 25mila tonnellate di Co2 e garantisce energia elettrica a 10mila famiglie sarde. Il grande parco fotovoltaico stabilisce un record mondiale per dimensione e potenza installata: 20MW su una superficie di 27 ettari, dotata di 84mila pannelli in un solo campo solare e 134 serre. La centrale verde è stata realizzata con un investimento di 70milioni di euro dall'indiana Moser Baer Clean Energy (Mbcel) in collaborazione con il colosso americano General electric (Ge). La gestione agricola è affidata alla Twelve Energy che ha coinvolto cinque cooperative e che potrà contare su 90 nuovi posti di lavoro. Le coop si occuperano della commercializzazione e vendita dei prodotti, garantendosi una sicura fonte di reddito.

UNIONE SARDA


Una bella notizia per il territorio sardo, e anche per l'ambiente... Ricordo nei mesi del referendum sul nucleare molte regioni si son dichiarate contrarie al nucleare (compresa la nostra) dichiarando che avrebbero investito sul fotovoltaico... Noi stiamo passando dalle parole ai fatti, dando anche qualche posto di lavoro, che in questo periodo non è poco :)

Dispiace che la notizia non abbia avuto il risalto che meritava :(
 
Indietro
Alto Basso