a volte ritornano (filtro a trappola FUS45)

ggiacobbe

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Giugno 2009
Messaggi
233
Località
messina
nonostante la mia assenza, nel tempo libero ho continuato a fare adattamenti successivi alla mia antenna. per chi non conoscesse spiego velocemente.....
antenna di terza banda puntata verso celico (CS) blv6f per ricevere rai uno in analogico e il mux rai a in digitale (ricevo da messina località castanea ai confini della ricezione) come sostenuto in una vecchia discussione da ag brasc.......
tornando all'impianto le antenne ( 2) di quarta e quinta banda sono puntate rispettivamente la blu 42 in v verso scrisi scilla dalla quale ricevo la maggior parte degli analogici e buana parte del dtt tipo 65 mediaset 23 mediaset 66 dfree ed altri....... in oltre posseggo una blu 22 puntata in o direzione spilinga vv e Jacurso cz (circa nel mezzo) dalla quale ricevo la mediaset in analogico e rai due sempre analogico......il resto dell'impianto consiste in un amplificatore fracarro mbj....
cavo da 6.8 e partitore pp5 fracarro..... il problema è che dalla blu 22 direzione vv cz potrei ricevere anche rete a A e un altro mux con canali tipo sport italia fr24 cielo che sono discretamente interessanti....ma questo solo montando la blu 22 senza la 42........ilproblema del puntare solola 22 è quello di avere si quasi tutti i canali compreso d free che mi interessa ma spesso ballerini credo causa lontananza ed interferenze varie....
oggi ho comprato il fus 45 con l'intenzione di filtrare il canale 40 e 58 dalla blu42 per vedere se riesco a non farla interferire con la 22 per la ricezione del mux rete A ch 58 e timb 1 ch 40 non vedo l'ora di andarte a casa e provare........chiedo a voi cosa ne pensate e come tarare il fus per lo scopo se con un solo fus posso filtrare in maniera soddisfacente 2 canali???????? adesso vi lascio devo lavorare ci sentiamo dopo grazie anticipatamente.........vi farò sapere...............
 
Ultima modifica:
Ciao, come va? :)
Se vuoi ti posso dire come tarare in modo empirico il FUS45 in mancanza della strumentazione tecnica di misura...
Il FUS45 come avrai già visto possiede due sezioni (una per ogni canale da filtrare), una sul lato sinistro, l'altra sul destro, che intervengono sul filtraggio in modo identico.
Come ingresso o uscita puoi usare indifferentemente l'uno o l'altro terminale, anche se io mi sono sempre regolato usando come IN quello di sinistra.
Per la regolazione puoi agire con un minimo di attendibilità se hai a disposizione un canale 40 e un 58 analogici da prendere come riferimento.
Ad es., puoi considerare come riferimento per la regolazione TCI (Telecolor) e La7 analogici, trasmessi entrambi da Monte Scrisi rispettivamente sui ch. 40 e 58.
Tieni presente che non sarà faile liberartene, perché il loro segnale è di livello ragguardevole.
Al limite, forse potrebbe risultare più opportuno usare la BLU220 in verticale per ricevere Gambarie e M.Scrisi e la BLU420 per ricevere dalla direzione M.Poro - Vibo Valentia.
Ad ogni modo, cerca di portare una TV dove hai l'antenna, collega il FUS45 all'antenna puntata su Scrisi - Gambarie, il cavo d'uscita al FUS45 e il cavo in uscita dal FUS45 direttamente alla TV.
Per la regolazione cerca di sistemare lo chassis del FUS 45 (si può estrarre tranquillamente dal contenitore) in modo che sia fissato e fermo su un supporto non metallico (ad es. una sedia di legno) perché durante la regolazione è sconsigliato toccarlo con le mani.
Con un cacciavite (possibilmente in bachelite o in plastica dura, così da essere ben schermato) estrai il più possibile il nucleo rivolto sul lato dei morsetti di connessione (corrisponde al livello di attenuazione: più estrai, più attenui).
Con lo stesso cacciavite agisci poi sull'altro nucleo posto dietro di esso per sintonizzare il filtro sul canale da eliminare (diciamo il 40). Dalla posizione quasi del tutto rientrata, inizia ad estrarlo lentamente osservando il televisore sintonizzato sul ch. 40. Quando noterai che la ricezione tende ad alterarsi, occhio perché ti stai avvicinando alla giusta regolazione, che con buona approssimazione otterrai quando il ch. 40 risulterà il più possibile attenuato.
Idem per il ch. 58, sull'altra sezione del FUS45.
A quel punto puoi "smontare" ciò che userai per tenere fermo il FUS45 in ambiente isolato toccandolo tranquillamente con le mani e reinserendolo nel suo contenitore in plasitca da fissare al palo (evita di fargli prendere degli urti).
All'intenro della confezione ci dovrebbe comunque essere un foglietto di istruzioni con le spiegazioni principali.
Buon lavoro, fammi sapere come è andata! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, come va? :)
Se vuoi ti posso dire come tarare in modo empirico il FUS45 in mancanza della strumentazione tecnica di misura...
Il FUS45 come avrai già visto possiede due sezioni (una per ogni canale da filtrare), una sul lato sinistro, l'altra sul destro, che intervengono sul filtraggio in modo identico.
Come ingresso o uscita puoi usare indifferentemente l'uno o l'altro terminale, anche se io mi sono sempre regolato usando come IN quello di sinistra.
Per la regolazione puoi agire con un minimo di attendibilità se hai a disposizione un canale 40 e un 58 analogici da prendere come riferimento.
Ad es., puoi considerare come riferimento per la regolazione TCI (Telecolor) e La7 analogici, trasmessi entrambi da Monte Scrisi rispettivamente sui ch. 40 e 58.
Tieni presente che non sarà faile liberartene, perché il loro segnale è di livello ragguardevole.
Al limite, forse potrebbe risultare più opportuno usare la BLU220 in verticale per ricevere Gambarie e M.Scrisi e la BLU420 per ricevere dalla direzione M.Poro - Vibo Valentia.
Ad ogni modo, cerca di portare una TV dove hai l'antenna, collega il FUS45 all'antenna puntata su Scrisi - Gambarie, il cavo d'uscita al FUS45 e il cavo in uscita dal FUS45 direttamente alla TV.
Per la regolazione cerca di sistemare lo chassis del FUS 45 (si può estrarre tranquillamente dal contenitore) in modo che sia fissato e fermo su un supporto non metallico (ad es. una sedia di legno) perché durante la regolazione è sconsigliato toccarlo con le mani.
Con un cacciavite (possibilmente in bachelite o in plastica dura, così da essere ben schermato) estrai il più possibile il nucleo rivolto sul lato dei morsetti di connessione (corrisponde al livello di attenuazione: più estrai, più attenui).
Con lo stesso cacciavite agisci poi sull'altro nucleo posto dietro di esso per sintonizzare il filtro sul canale da eliminare (diciamo il 40). Dalla posizione quasi del tutto rientrata, inizia ad estrarlo lentamente osservando il televisore sintonizzato sul ch. 40. Quando noterai che la ricezione tende ad alterarsi, occhio perché ti stai avvicinando alla giusta regolazione, che con buona approssimazione otterrai quando il ch. 40 risulterà il più possibile attenuato.
Idem per il ch. 58, sull'altra sezione del FUS45.
A quel punto puoi "smontare" ciò che userai per tenere fermo il FUS45 in ambiente isolato toccandolo tranquillamente con le mani e reinserendolo nel suo contenitore in plasitca da fissare al palo (evita di fargli prendere degli urti).
All'intenro della confezione ci dovrebbe comunque essere un foglietto di istruzioni con le spiegazioni principali.
Buon lavoro, fammi sapere come è andata! :icon_cool:
ho provato seduto davanti alla tv. in maniera brutale ho collegato il fus alla tv ho regolato il canale 40 su rtp da milazzo....... funziona.......
il 40 da vv o dintorni va alla grande
per quanto riguarda il fattore blu 22 gambari no è fattibile perche senza blu 42 gambari il d free va via o per lo meno rimane da vv molto incerto e ballerino e viceversa se la 42 punta verso vibo non riesco aprendere i due canali desiderati 40 e 58 tropo direttiva......la 22 va bene puntata ametà strada.... per favore spiegami come fare a quotare parzialmente......

altre prove da fare con il fus:
tarare i due canali 40 e 58 sullo stesso fus
per adesso ho tarato al massimo tutto su 40:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ci sentiamo
ps grande fus 45 22 euri spesi bene......:icon_bounce:
 
Sono ben contento che tu stia trovando la miglior soluzione! :D

Per il resto...
ggiacobbe ha scritto:
per favore spiegami come fare a quotare parzialmente......
Devi semplicemente mettere la scritta /Quote (dico bene, barra / e Quote, tutto attaccato) chiusa tra parentesi quadre alla fine del periodo che ti interessa quotare.

In pratica, il Quote funziona sempre con la suddetta scritta Quote chiusa tra parentesi quadre senza spazi (le ottieni premendo Alt Gr e il tasto con "è") al'inizio del periodo da quotare e la scritta /Quote da porre alla fine (sempre tutto attaccato e tra parentesi quadre).
Se poi, solo all'inizio del periodo quotato, alla parola Quote fai seguire ad es. =pincopallino (sempre senza spazi), otterrai all'inizio del periodo quotato l'indicazione "Originale inviato da pincopallino" (la chiusura si fa sempre e comunque solo con /Quote tra parentesi quadre).
Va da sé che se premi il tasto "Quote" per rispondere ad un dato post, puoi eliminare parte del post quotato (perché viene quotato per intero) mantenendo solo la parte a cui vuoi dare risalto.

Facile, no? ;)
 
altre prove

ho provato a filtrare due canali il 40 ed il 58 sullo stesso filtro.
va bene per il il 40 un pò meno per il 58 che cmq entra ugualmente.
devo provare filtrando il 58 su tutti e due i sintonizzatori...................................................................:eusa_wall:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono ben contento che tu stia trovando la miglior soluzione! :D

Per il resto...
Devi semplicemente mettere la scritta /Quote (dico bene, barra / e Quote, tutto attaccato) chiusa tra parentesi quadre alla fine del periodo che ti interessa quotare.

In pratica, il Quote funziona sempre con la suddetta scritta Quote chiusa tra parentesi quadre senza spazi (le ottieni premendo Alt Gr e il tasto con "è") al'inizio del periodo da quotare e la scritta /Quote da porre alla fine (sempre tutto attaccato e tra parentesi quadre).
ag-brasc ha scritto:
Se poi, solo all'inizio del periodo quotato, alla parola Quote fai seguire ad es. =pincopallino (sempre senza spazi), otterrai all'inizio del periodo quotato l'indicazione "Originale inviato da pincopallino" (la chiusura si fa sempre e comunque solo con /Quote tra parentesi quadre).
Va da sé che se premi il tasto "Quote" per rispondere ad un dato post, puoi eliminare parte del post quotato (perché viene quotato per intero) mantenendo solo la parte a cui vuoi dare risalto.

Facile, no? ;)
proviamo
 
lunghezza cavo

vorrei delle delucidazioni sulla lunghezza del cavo.
vedo altri 3d dove si fa riferimento alla lunghezza del cavo delle due antenne, come comportarsi e perchè.
:eusa_think:
 
altre prove

:eusa_wall: con i due sintonizzatori del fus 45 tarati al massimo dell'attenuazione separatamente su ch 40 e ch 58, non riusciva ad attenuare del tutto il 58 che continua a dare interferenza sul 58 da jacurso attenuando un pò il segnale in entrata della blu 42 su gambarie sono riuscito a risolvere ma mi riservo un pò di tempo per verificare la stabilità del segnale e la qualità della ricezione del 58 voluto perchè ai limiti.



non mi resta che provare per poi capire se tarando il fus tutto sul 58 riesco ad attenuare e lasciare i potenziometri quasi al massimo ma resta da comprare unaltro fus da metterre in cascata per attenuare il 40 da gambarie per ricevere il 40 da diciamo jacurso. anche se ripeto i mux sono radiati da ripetitori diversi che differiscono di qualche grado...........vedremo........:eusa_think:
 
ggiacobbe ha scritto:
vorrei delle delucidazioni sulla lunghezza del cavo.
vedo altri 3d dove si fa riferimento alla lunghezza del cavo delle due antenne, come comportarsi e perchè.
:eusa_think:
Io di solito mi regolo in modo da avere cavi identici (marca/modello) e della stessa lunghezza, onde evitare dei "buchi" di ricezione o dei disadattamenti/sfasamenti su alcuni intervalli di canali.
La regola e l'utilità di tutto ciò però si applica meglio se le antenne sono uguali nonché puntate e polarizzate allo stesso modo... Altrimenti intervengono troppe variabili.
Ad ogni modo, se i cavi sono uguali a prescindere per tipo e lunghezza, è comunque meglio. ;)

Per il resto, prima di acquistare un altro FUS45 per tararne uno interamente sul 40 ed uno altro interamente sul 58, tieni presente che:
- il puntamento tra Monte Poro (circa 40°) e quello per Scrisi (circa 100°)differiscono di circa 60°.
- Il puntamento tra Monte Scrisi e quello per Gambarie (circa 110°) differiscono di circa 10°.

Se il puntamento della BLU420 è riferito a Monte Scrisi, ruotala in modo da puntare proprio verso Gambarie, allontanadola "un pelino" dal puntamento verso Scrisi. La BLU220 però deve essere mantenuta puntata esattamente verso Monte Poro.

Inoltre non dimenticare che ogni introduzione di un accessorio (in questo caso il FUS45) tra antenna e amplificatore, attenua il segnale in arrivo dall'antenna relativa di circa 0,5-1dB (anche se l'accessorio dichiara attenuazione nulla). Di fatto è pochissimo signifiativo, ma, coi segnali a pelo, se già i FUS45 diventano due... :icon_rolleyes:

Per avere cavi della stessa lunghezza con l'utilizo del FUS45, prepara due cavi uguali e bastevolmente lunghi da impiegare sulle due antenne, poi quello dell'antenna che necessita del/dei filtro/i potrà essere tagliato per l'introduzione dell'accessorio (per cercare di ridurre ogni differenza al minimo, tagliando, sottrai la distanza tra il morestto IN e quello OUT del FUS45). :icon_cool:
 
Io di solito mi regolo in modo da avere cavi identici (marca/modello) e della stessa lunghezza, onde evitare dei "buchi" di ricezione o dei disadattamenti/sfasamenti su alcuni intervalli di canali.
La regola e l'utilità di tutto ciò però si applica meglio se le antenne sono uguali nonché puntate e polarizzate allo stesso modo... Altrimenti intervengono troppe variabili.
Ad ogni modo, se i cavi sono uguali a prescindere per tipo e lunghezza, è comunque meglio. ;)

AG-BRASC ha scritto:
Per il resto, prima di acquistare un altro FUS45 per tararne uno interamente sul 40 ed uno altro interamente sul 58, tieni presente che:
- il puntamento tra Monte Poro (circa 40°) e quello per Scrisi (circa 100°)differiscono di circa 60°.
- Il puntamento tra Monte Scrisi e quello per Gambarie (circa 110°) differiscono di circa 10°.
se sposto la 42o anche di un minimo verso gambarie dove potrei anche prendere il ch28 (pentimele rc) perdo il 66 da scrisi premessdo che di fronte prime dei due ripetitori ho una collina

Se il puntamento della BLU420 è riferito a Monte Scrisi, ruotala in modo da puntare proprio verso Gambarie, allontanadola "un pelino" dal puntamento verso Scrisi. La BLU220 però deve essere mantenuta puntata esattamente verso Monte Poro.

Inoltre non dimenticare che ogni introduzione di un accessorio (in questo caso il FUS45) tra antenna e amplificatore, attenua il segnale in arrivo dall'antenna relativa di circa 0,5-1dB (anche se l'accessorio dichiara attenuazione nulla). Di fatto è pochissimo signifiativo, ma, coi segnali a pelo, se già i FUS45 diventano due... :icon_rolleyes:

AG-BRASC ha scritto:
Per avere cavi della stessa lunghezza con l'utilizo del FUS45, prepara due cavi uguali e bastevolmente lunghi da impiegare sulle due antenne, poi quello dell'antenna che necessita del/dei filtro/i potrà essere tagliato per l'introduzione dell'accessorio (per cercare di ridurre ogni differenza al minimo, tagliando, sottrai la distanza tra il morestto IN e quello OUT del FUS45). :icon_cool:
le antenne sono circa a 45 gradi una dall'altre e comunque puntate in modo empirico..... proverò lo stesso con i cavi uguali grazie per le delucidazioni.
momentaneamente funziona tutto da due giorni co il potenziometro della 420 scrisi un pò abbassato e fus tarato su ch 40 e ch 58........vedremo con i due fili uguali.............
 
cmq il ch 40 che te ne fai c'è lo stesso segnale a scrisi sul 36 o sul 37 non ricordo bene diciamo che l'unico canale che t potrebbe interessare è cielo cul ch58,ma calcola che presto arriverà anche da scrisi.
 
Giusto... Sul canale 36 da Monte Scrisi proprio non ti riesce di ricevere lo stesso Mux che intendi ricevere sul ch. 40 con la BLU220? :eusa_think:
Al limite prova a verificare se il 36 da Scrisi si riceve con la BLU verso Monte Poro scollegata. ;)
 
antenna0078 ha scritto:
cmq il ch 40 che te ne fai c'è lo stesso segnale a scrisi sul 36 o sul 37 non ricordo bene diciamo che l'unico canale che t potrebbe interessare è cielo cul ch58,ma calcola che presto arriverà anche da scrisi.
sei sicuro che sia uguale????
cmq se lo è non lo aggancio da scrisi.........:eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Giusto... Sul canale 36 da Monte Scrisi proprio non ti riesce di ricevere lo stesso Mux che intendi ricevere sul ch. 40 con la BLU220? :eusa_think:
Al limite prova a verificare se il 36 da Scrisi si riceve con la BLU verso Monte Poro scollegata. ;)
è vero..... ma non lo ricevo da scrisi in nessun modo e inoltre se cambio le due uhf ciè se punto la 220 su scrisi perdo altri segnali digitali tipo d free che da spilinga è troppo ballerino.......
bisogna considerare che srisi si trova di fronte casa mia ma è oscurato da una collina......
 
Ma il 36 hai provato a riceverlo con la BLU420 verso Scrisi collegata DA SOLA (BLU220 verso Spilinga scollegata)? Sarebbe interessante capire questa cosa, anche perché vorrei essere sicuro che non ci sia qualche segnale da Milazzo (sia sul 36 che sul 40) a "metterci lo zampino"... :eusa_think:
Ad ogni modo, se proprio non lo ricevi in alcun modo, resta valido tutto ciò che ho suggerito più indietro. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma il 36 hai provato a riceverlo con la BLU420 verso Scrisi collegata DA SOLA (BLU220 verso Spilinga scollegata)? Sarebbe interessante capire questa cosa, anche perché vorrei essere sicuro che non ci sia qualche segnale da Milazzo (sia sul 36 che sul 40) a "metterci lo zampino"... :eusa_think:
Ad ogni modo, se proprio non lo ricevi in alcun modo, resta valido tutto ciò che ho suggerito più indietro. ;)
guarda ora non ricordo ma credo di avere provato anche questa.....la nuova sfida è il mux rai b
 
riepilogando

per quel che riguarda il canale 36 lo ricevo da scrisi chiro e forte il problema e che quello che contiene mtv si1 e si2 etc è il 37 che non si prende..... in nessun modo anche con la 220 puntata su scrisi, come del resto anche il 46 (reti locali risulta ballerino)..........
 
antenna0078 ha scritto:
cmq il ch 40 che te ne fai c'è lo stesso segnale a scrisi sul 36 o sul 37 non ricordo bene diciamo che l'unico canale che t potrebbe interessare è cielo cul ch58,ma calcola che presto arriverà anche da scrisi.
nessuno dei due canali trasmette lo stesso segnale del 40
 
Indietro
Alto Basso