Abbinamento 2 casse acustiche e 1 subwofer

rocky_1

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
336
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio,dovrei abbinare 2 casse acustiche e 1 subwofer non amplificato allo Yamaha RX-V671 voi cosa mi consigliate?

grazie in anticipo!!
 
Salve io abito in un condominio,la stanza dove devo montare il tutto è 6mx3,attualmmente ho un vecchio stereo della technics con 5.1 incorporporato non so se lo conosci,cosa mi consigli riguardo alla potenza delle casse e del subwofer?

grazie per la prima risposta!!!
 
I diffusori non generano potenza ma la assorbono.
Le Indiana Line Tesi, Dynavoice Challenger e Wharfedale Diamond 10, hanno tutte una potenza supportata ampiamente all'interno della potenza generata di qualsiasi amplificatore multicanale di fascia bassa o media.
Riguardo al sub e la tua stanza, 8" di diametro e 100W di potenza sono più che sufficienti.
 
salve un amico mi ha consigliato per le casse acustiche 2 da 150W ciascuna,per il sub uno da 200W non amplificato il problema è che non so che marca prendere.
Tu che ne pensi,o cosa mi consigli?

grazie ancora!!:)
 
rocky_1 ha scritto:
salve un amico mi ha consigliato per le casse acustiche 2 da 150W ciascuna,
Ancora con sta potenza dei diffusori, i diffusori non generano potenza ma la assorbono, i dati di targa che trovi nelle specifiche indicano la potenza massima sopportabile prima di fare bum. Guarda, un ampli come lo Yamaha RX-V671 genererà, sì e no, 40W per canale quando è chiamato ad erogare potenza su 5 canali contemporaneamente, quindi, che problemi ti fai?

per il sub uno da 200W non amplificato
200W non amplificato? Ma che significa? Ad un ampli come lo Yamaha RX-V671 ci devi collegare un sub attivo (leggasi amplificato).
Imho, 200W di sub per una stanza di 6x3 sono sprecati.

il problema è che non so che marca prendere.
Indiana Line Basso 830.
 
Ciao millenium ho deciso di crearmi un 5.1 con i seguenti componenti:
diffusori laterali tesi 260
canale centrale tesi 760
subwofer basso 830
yamaha RX-V671

che te ne pare?

comunque ' l'RX-V671 sviluppa 150W per canale per essere precisi.
 
Buon entry level sia ampli che diffusori.
Hai fatto qualche ascolto?

Riguardo alla potenza del 671, dalle carattestiche tecniche ufficiali Yamaha:
150W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 canale pilotato).
90W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 canali pilotati)

Vedi che la potenza erogabile dall'ampli varia a secondo dal carico dei diffusori, dalla frequenza alla quale viene misurata e dal numero dei canali pilotati.
Con 5 canali pilotati scenderà ancora più in basso di 90W su 8 ohms, (se arriva a 50W sarebbe già un ottimo risultato) e non ti sfonderà mai delle IL Tesi.
 
Ciao sei stato molto chiaro nelle spiegazioni,non ho fatto un ascolto ma credo sia la scelta giusta,anche se non me ne intendo.

Grazie per la disponibilità:)
 
Salve ragazzi quali minidiffusori(tipo bose a forma cubica) di ottima fattura mi consigliate da collegare allo yamaha RX-V671?non so cosa prendere in caso di necessità.

Grazie in anticipo!!
 
Sei passato da delle Indiana Line 260 a dei cubetti?
Non aspettarti prestazioni simili ad un "vero" diffusore.

Indiana Line Nano, B&W MT-1, Canton Movie serie, Chario Piccolo, Focal Dôme, Focal Sib, Gallo Acoustics A' Diva, Heco Ambient 5.1A, Jbl Cinema Serie, Tannoy Arena.

Ascolta, ascolta, e ascolta ancora.
 
Allora ti spiego siccome vivo con i miei genitori probabilmente potrei avere problemi nel montae le tesi(sai le mamme...),ecco ll perchè della mia richiesta.comunque per esclusione di quelli elencati da te quali mi consigli?

grazie ancora per la tua disponibilità!!:)
 
Ciao purtroppo non ho la possibilità di andare ad acoltare questo è il problema!
 
Ciao MIllenium che te ne pare di questo abbinamento per un 5.1

yamaha RX-V671
diffusori laterali dynavoice definition DM-6
canale centrale dynavoice definition DC-5
subwofer basso 830

Grazie in anticipo!!!
 
rocky_1,
ti è stato detto più volte di andare ad ascoltare.
I diffusori sono una scelta molto, molto soggettiva: "soggettiva" vuole dire che ciò che può piacere ad uno, può non piacere ad un altro.
E' inutile che tu chieda agli altri utenti del forum quali casse possano andare bene a te: sei tu che puoi darti la migliore risposta.
Metti il caso che qualcuno ti dica di comprare il bose acoustimass, tu spendi 1000 euro e poi rimani insoddisfatto.... cosa fai, vai in giro a dire che quel sistema "non è buono" ?
No, il metodo migliore è quello che ti ha detto MilleniumHT, e che io ribadisco: prenditi una, due giornate, vai a giro per negozi e ascolta.
Poi fai la tua scelta.
 
Indietro
Alto Basso