Abbonamenti Sat

ziantò

Digital-Forum Senior
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
231
Quando si decide di fare un abbonamento per una o più Tv satellitari, bisogna sapere per prima cosa, Il tipo di codifica dell’abbonamento stesso (Viaccess1,2,3,4,-Irdeto1,2-Biss-Nagravision1,2,…ecc.ecc.) ce ne sono diverse, questa cosa condizionerà inevitabilmente la scelta del ricevitore satellitare da comprare, al fine di avere il lettore della card compatibile con la card stessa, aggiungo che molti ricevitori danno la possibilità di aggiornare il firmware(nelle specifiche tecniche del lettore di card leggeremo “Riprogrammabile”) in modo di far diventare il lettore di card multicodifica, in questa maniera verranno lette la maggior parte delle card in commercio,:evil5: c’è sempre da verificarne la compatibilità con la card che andremo ad acquistare.

Per leggere le card si possono usare anche le Cam, anch’esse in maggior parte riprogrammabili. http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
Alcuni abbonamenti sono venduti già insiti nelle Cam, quelli hard in genere.

La scelta di un sistema di ricezione per un qualsivoglia abbonamento sat, è per forza di cose personale, quindi trovo più giusto chiedere “come funziona il ricevitore X per l’abbonamento Y?”, anziché “quale ricevitore mi consigliate?” l’interrogazione è fondamentale per capire e proprio per questo “meglio prendere la mira per sparare”:D , più la domanda è vaga e più è difficile rispondere, a volte per non sbagliare non si risponde proprio....

Ringrazio chi vorrà intervenire a completare o magari correggere,quanto da me scritto.

di seguito i link utili PER CERCARE RISPOSTE sui ricevitori, ne aggiugerò altri quando lì ritrovo....:icon_cool:
http://digital-forum.it/forumdisplay.php?f=1
 
ziantò ha scritto:
Quando si decide di fare un abbonamento per una o più Tv satellitari, bisogna sapere per prima cosa, Il tipo di codifica dell’abbonamento stesso (Viaccess1,2,3,4,-Irdeto1,2-Biss-Nagravision1,2,…ecc.ecc.) ce ne sono diverse, questa cosa condizionerà inevitabilmente la scelta del ricevitore satellitare da comprare

Una precisazione :) Non esistono abbonamenti a tv a pagamento che trasmettono in BISS (Basic Interoperable Scrambling System), in quanto è una codifica, dell'EBU, tipicamente usata per trasmissioni di servizio, non destinate all'utenza finale. Altre codifiche di "servizio" sono PowerVu, RAZ, DMV, NTL ...

Inoltre, tutte le versioni "1", ma anche molte delle "2", delle codifiche che hai citato sono ormai in disuso da anni dalle pay-tv, in quanto ormai "abbattute" e sostituite...
 
Il problema non si pone se si prende un decoder dotato di slot common interface e se ci sono cam compatibili con i vari abbonamenti a parte le paytv con decoder personalizzati che sono le più ostiche.
 
TIKAL ha scritto:
a parte le paytv con decoder personalizzati che sono le più ostiche.
Tra cui la nostra "cara" Sky Italia con il suo NDS-Videoguard :)
La più "aperta" in assoluto credo sia la Conax (usata in Italia da Conto TV), che è praticamente implementata di base (e ufficialmente) su molti ricevitori con lettore di smart-card integrato (Clarke-tech, Mvision, Edision...), oltre naturalmente a essere disponibile in modulo CAM-CI. E' inoltre implementata su alcuni ricevitori di Tivusat, oltre al Nagravision ovviamente.
 
se è come si dice allora come mai gli albanesi ed altri canali in conax non riesce ad avere luce tranne che con gli sci?
 
Indietro
Alto Basso