ziantò
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 19 Novembre 2009
- Messaggi
- 231
Quando si decide di fare un abbonamento per una o più Tv satellitari, bisogna sapere per prima cosa, Il tipo di codifica dell’abbonamento stesso (Viaccess1,2,3,4,-Irdeto1,2-Biss-Nagravision1,2,…ecc.ecc.) ce ne sono diverse, questa cosa condizionerà inevitabilmente la scelta del ricevitore satellitare da comprare, al fine di avere il lettore della card compatibile con la card stessa, aggiungo che molti ricevitori danno la possibilità di aggiornare il firmware(nelle specifiche tecniche del lettore di card leggeremo “Riprogrammabile”) in modo di far diventare il lettore di card multicodifica, in questa maniera verranno lette la maggior parte delle card in commercio,
c’è sempre da verificarne la compatibilità con la card che andremo ad acquistare.
Per leggere le card si possono usare anche le Cam, anch’esse in maggior parte riprogrammabili. http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
Alcuni abbonamenti sono venduti già insiti nelle Cam, quelli hard in genere.
La scelta di un sistema di ricezione per un qualsivoglia abbonamento sat, è per forza di cose personale, quindi trovo più giusto chiedere “come funziona il ricevitore X per l’abbonamento Y?”, anziché “quale ricevitore mi consigliate?” l’interrogazione è fondamentale per capire e proprio per questo “meglio prendere la mira per sparare”
, più la domanda è vaga e più è difficile rispondere, a volte per non sbagliare non si risponde proprio....
Ringrazio chi vorrà intervenire a completare o magari correggere,quanto da me scritto.
di seguito i link utili PER CERCARE RISPOSTE sui ricevitori, ne aggiugerò altri quando lì ritrovo....
http://digital-forum.it/forumdisplay.php?f=1

Per leggere le card si possono usare anche le Cam, anch’esse in maggior parte riprogrammabili. http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato
Alcuni abbonamenti sono venduti già insiti nelle Cam, quelli hard in genere.
La scelta di un sistema di ricezione per un qualsivoglia abbonamento sat, è per forza di cose personale, quindi trovo più giusto chiedere “come funziona il ricevitore X per l’abbonamento Y?”, anziché “quale ricevitore mi consigliate?” l’interrogazione è fondamentale per capire e proprio per questo “meglio prendere la mira per sparare”
Ringrazio chi vorrà intervenire a completare o magari correggere,quanto da me scritto.
di seguito i link utili PER CERCARE RISPOSTE sui ricevitori, ne aggiugerò altri quando lì ritrovo....

http://digital-forum.it/forumdisplay.php?f=1