Abbonamento on-line per persona nata all'estero ma residente in Italia

tintoria1

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Marzo 2003
Messaggi
299
Sto aituando un mio collega nato all'estero negli USA ma residente in Italia a fare l'abbonamento a sky online. Ci siamo subito arenati alla provincia di nascita, campo obbligatorio ! :5eek:
Non ci posso credere che non sia previsto che uno non nato (no non residente) in Italia non si possa abbonare on line....
 
tintoria1 ha scritto:
Sto aituando un mio collega nato all'estero negli USA ma residente in Italia a fare l'abbonamento a sky online. Ci siamo subito arenati alla provincia di nascita, campo obbligatorio ! :5eek:
Non ci posso credere che non sia previsto che uno non nato (no non residente) in Italia non si possa abbonare on line....

prova a mettere: EE
 
Il campo è a tendina..... non si possono aggiungere sigle non presenti nella lista. EE non c'è.
 
Si ce l'ha perchè è qui per lavoro con regolare permesso di soggiorno. E' che mi ero già rivenduto il fatto che anche in Italia si poteva fare tutto via internet senza bisogno di telefonare..... :icon_cool:. Poco male.
Più tardi lo accompagno da Mediaworld per qualche acquisto; se non riusciamo a farlo lì (ma in caso ci danno il decoder subito oppure spediscono a casa?) allora lo aiuto a chiamare il servizio clienti (ha un deciso accento alla dan peterson ancora) :lol:.
 
tintoria1 ha scritto:
Il campo è a tendina..... non si possono aggiungere sigle non presenti nella lista. EE non c'è.
Incredibile!
Mi chiedo come fanno ad abbonarsi online i cittadini italiani nati all'estero, ad esempio quelli nati in Libia sotto dominazione italiana o in Istria prima del passaggio alla Yugoslavia :icon_rolleyes:
 
Certo che se i 2000 e passa post che hai fatto sono come questo.......
Per la cronaca, senza scomodare i reduci libici, in Italia ci sono almeno tre milioni di stranieri regolarmente residenti che provengono da tutte le parti del mondo e che potenzialmente sono un mercato molto interessante per le pay tv. Non a caso in molti paesi Europei le pay tv satellitari offrono all'interno dei loro pacchetti, diversi canali "stranieri" proprio per indirizzare questa esigenza di mercato.
 
tintoria1 ha scritto:
Certo che se i 2000 e passa post che hai fatto sono come questo.......
Perdonami, ma non capisco la tua polemica :eusa_think:

Ti stavo dando ragione sottolineando che trovavo assurdo il fatto della mancanza di possibilità di inserire provincie diverse da quelle italiane, cosa che ovviamente crea problemi sia agli stranieri che agli italiani nati all'estero; pienamente d'accordo con te che il mercato degli stranieri in Italia possa portare soldi nelle casse di Sky.

Forse ho mal scritto il mio intervento che non era certo ironico nei tuoi confronti ma critico nei confronti di Sky (e puoi verificare che in 5 anni di post su questo forum, raramente sono stato accomodante nei loro confronti ;) )
 
Ultima modifica:
Scusami ma avevo interpretato il tuo post come ironico nei miei confronti, quando io poi non mi stavo nemmeno lamentando più di tanto ma stavo solo cercando di aiutare un amico a risolvere un problema. Avendo poi abitato all'estero per diversi anni, sono sensibile sul tema perchè è capitato alcune volte di trovarmi in situazione dove l'essere straniero era più o meno penalizzante. Per carità si parla di situazioni risolvibili con qualche sforzo in più non di discriminazioni vere e proprie.
Mi scuso sicuramente con te per avere male interpretato il tuo post :icon_redface:.
In ogni caso abbiamo risolto telefonando direttamente a sky.....
 
colgo l'occasione per salutare tutti!!!

Ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa. Attualmente vivo in Germania e volevo abbonarmi a sky tramite mio fratello (residente in Italia, nato in Germania). Con una telefonata ha risolto... cmq e' incredibile che sky non abbia previsto questa opzione.

ciaooo
 
tintoria1 ha scritto:
Mi scuso sicuramente con te per avere male interpretato il tuo post :icon_redface:.
In ogni caso abbiamo risolto telefonando direttamente a sky.....
[OT]
Nessun problema ;)
Effettivamente rileggendo il mio intervento mi sono accorto che poteva essere mal interpretato :eusa_shifty:
Felice che abbiate risolto :D
 
Incomincio a credere che Sky abbia disabilitato di proposito la possibilità per i nati all'estero e residenti in Italòia d'abbonarsi via Internet perché voglia farme una sorta di conta statistica...
 
Risollevo il topic per segnalarvi che ho inviato tramite Contatta SKY una email dando comunicazione del "disservizio" , mi è stato risposto che il backoffice ha inoltrato comunicazione all'ufficio di competenza.

Mi auguro che questo "reclamo" non finisca nel cestino di zio bill :D
 
Indietro
Alto Basso