Abbonamento RAI

davidRN80

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Settembre 2003
Messaggi
72
Come da oggetto sono a chiederVi un consiglio riguardo la procedura da ottemperare nel mio caso:

- Qualche giorno fa ho ricevuto dall'Ufficio dell'entrate di Torino, la richesta di pagamento del Canone Rai, relativo all'abbonamento intestato a mio nonno (morto anni fa)....e a mia nonna (morta un anno fa).

Il televisore come potete immaginare è stato rottamato, visto la sua osolescenza.

Qualcuno è in grado di dire come devo procedere, visto che sia dal sito della Rai (ma nn mi sorprende) che da altre fonti nn sono riuscito a capire quale procedura adottare?

Grazie in anticipo
 
davidRN80 ha scritto:
Come da oggetto sono a chiederVi un consiglio riguardo la procedura da ottemperare nel mio caso:

- Qualche giorno fa ho ricevuto dall'Ufficio dell'entrate di Torino, la richesta di pagamento del Canone Rai, relativo all'abbonamento intestato a mio nonno (morto anni fa)....e a mia nonna (morta un anno fa).

Il televisore come potete immaginare è stato rottamato, visto la sua osolescenza.

Qualcuno è in grado di dire come devo procedere, visto che sia dal sito della Rai (ma nn mi sorprende) che da altre fonti nn sono riuscito a capire quale procedura adottare?

Grazie in anticipo
se gia' paghi un abbonamento a tuo nome.....comunica tramite lettera che gli abbonati sono deceduti e che il canone eventuale per lo stesso indirizzo gia' lo paghi a nome tuo......
se vuoi subentrare a tuo nome paga e comunica la variazione del nome dell'abbonato.......
se non vuoi pagare a nome tuop limitati a dire che i detentori dell'abboamento sono deceduti.... sono loro a doversi informare...... come fanno per i cambi residenza se l'abbonato e' in vita.....:icon_wink:
 
Grazie Andresa...io pago un abbonamento mio.
Quello a cui mi è arrivata la segnalazione dall'Ufficio delle Entrate, era ad uso esclusivo dei miei nonni, che purtroppo ora nn ci sono più.

Quello che più mi rimane ostico è che nella loro comunicazione, segnalano che in caso di decesso delle persone e sucessiva dismissione delle apparecchiature televisive, bisogna fare la richiesta perchè gli addetti vengano a imballarli e a notificare l'effettiva cessazione di tali apparecchiature.

A me pare il solito delirio italiano.
 
davidRN80 ha scritto:
Grazie Andresa...io pago un abbonamento mio.
Quello a cui mi è arrivata la segnalazione dall'Ufficio delle Entrate, era ad uso esclusivo dei miei nonni, che purtroppo ora nn ci sono più.

Quello che più mi rimane ostico è che nella loro comunicazione, segnalano che in caso di decesso delle persone e sucessiva dismissione delle apparecchiature televisive, bisogna fare la richiesta perchè gli addetti vengano a imballarli e a notificare l'effettiva cessazione di tali apparecchiature.

A me pare il solito delirio italiano.
E' una ridondanza della legge......specifica che TU ABBONATO etc...hai ereditato gli apparecchi TV....e tutto finisce li. :icon_cool:
 
davidRN80 ha scritto:
Grazie Andresa...io pago un abbonamento mio.
Quello a cui mi è arrivata la segnalazione dall'Ufficio delle Entrate, era ad uso esclusivo dei miei nonni, che purtroppo ora nn ci sono più.

Quello che più mi rimane ostico è che nella loro comunicazione, segnalano che in caso di decesso delle persone e sucessiva dismissione delle apparecchiature televisive, bisogna fare la richiesta perchè gli addetti vengano a imballarli e a notificare l'effettiva cessazione di tali apparecchiature.

A me pare il solito delirio italiano.


non vorrei metterti paura, ma sono arrivati a te in qualità di erede..
per cui se hanno il tuo nome, tramite l'agenzia delle entrate, vuol dire che probabilmente hai ereditato, forse non i soldi dei nonni ma i "debiti" con la rai...
è vero che tu paghi il canone ma non avendo segnalato il decesso o il subentro o il successivo imballo della tv nel sacco di yuta con i piombi, mi sa che alla fine ti toccherà pagare....
telefona o meglio, manda una raccomandata segnalando l'accaduto..
successo a qualcuno che conosco, che alla fine ha pagato, e ha pure scoperto di avere un l'ipoteca sulla moto (o per la rai o per un bollo non pagato, per cui ha pagato pure il PRA per toglierla)
 
micio_68 ha scritto:
non vorrei metterti paura, ma sono arrivati a te in qualità di erede..
per cui se hanno il tuo nome, tramite l'agenzia delle entrate, vuol dire che probabilmente hai ereditato, forse non i soldi dei nonni ma i "debiti" con la rai...
è vero che tu paghi il canone ma non avendo segnalato il decesso o il subentro o il successivo imballo della tv nel sacco di yuta con i piombi, mi sa che alla fine ti toccherà pagare....
telefona o meglio, manda una raccomandata segnalando l'accaduto..
successo a qualcuno che conosco, che alla fine ha pagato, e ha pure scoperto di avere un l'ipoteca sulla moto (o per la rai o per un bollo non pagato, per cui ha pagato pure il PRA per toglierla)
a gia' la modifica di quellìarticolino di legge.....figliebbotttanaaaaaaaaaaa!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

se tuo padre fa' un prestito se la gode e muore ti lascia tutti i debiti....e TU non puoi dire non accetto l'eredita'....mavaffffffff
 
Indietro
Alto Basso