Abruzzo: al via da settembre servizi e-government via DTT

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.945
Località
Torino
Partirà entro ottobre il progetto di digitale terrestre della Regione Abruzzo per la realizzazione di servizi di e-government. L'annuncio è stato dato ieri al Forum P.A., a Roma, nell'ambito del convegno organizzato dall'ateneo telematico "Leonardo da Vinci" e dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con l'associazione "Comunicare digitale".



Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Al momento non ci sono altre date ,spero di avere info al più presto.
 
...finalmente ho la scusa ufficiale per un nuovo decoder! :D

Penso che andrò su un Telesystem: con gli aggiornamenti software va bene per questi servizi, vero?
 
Avrei una domanda (come al solito, da perfetto ignorante in materia).
Ho letto su Digital-Sat delle quattro aree di interesse per il cittadino, ma non ho mai capito una cosa: quali saranno effettivamente i servizi di cui si potrà usufruire tramite il DTT?
 
Secondo me nulla che non si riesca/riuscirà a fare tramite internet che per aggiornabilià e praticità mi sembra nettamente preferibile...vedi es modulistica da scaricare, o anche solo documenti da leggere...se dovessi leggerli davanti alla TV sai che mal di testa :))
Mi sembra quindi un uso piuttosto limitato anche se forse piu semplice e adatto anche ad un pubblico meno informatizzato che sul pc non saprebbe dove metter le mani...es. persone anziane etc.
 
In Abruzzo la copertura RAI si limita ai 4 capoluoghi. Citta' e bacini importanti (come la marsica,la valle peligna, etc) non hanno copertura DTT da per della RAI (mentre c'e' quella M7). Fare t-government va bene ma per chi? Solo per le 4 citta' capoluogo di provincia? La regione dovrebbe spingere sulla RAI per un aumento di copertura. In molti casi ci sono frequenze libere e non servirebbe nemmeno acquistarel ma solo fare l'impanto di trasmissione.

Bye
 
eduardo1982 ha scritto:
In Abruzzo la copertura RAI si limita ai 4 capoluoghi. Citta' e bacini importanti (come la marsica,la valle peligna, etc) non hanno copertura DTT da per della RAI (mentre c'e' quella M7). Fare t-government va bene ma per chi? Solo per le 4 citta' capoluogo di provincia? La regione dovrebbe spingere sulla RAI per un aumento di copertura. In molti casi ci sono frequenze libere e non servirebbe nemmeno acquistarel ma solo fare l'impanto di trasmissione.

Bye

Veramente qui chi deve spingere Rai è la stessa Rai visto che il canone noi lo paghiamo, che ci fanno con questi dannati soldi? Sempre peggio :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso