[Abruzzo comune di Ocre] Non vedo Mtv sportitalia etc...

†Andrea89™

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Novembre 2009
Messaggi
42
Località
Roma
Proprio cosi mi mancano tantissimi canali che invece dovrei ricevere ho un'antenna privata ma il decoder anche risintonizzato piu volte non prende mtv sportitalia rete4+1 canale 5+1 italia 1+1 etc.... come mai?Bisogna aspettare lo switch off per poter vedere sti canali oppure non è normale?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attualmente il tuo comune non è coperto da questi mux, specifico che i canali rete 4 canale 5... e relativi +1 verranno aggiunti con lo swich off

Per quanto riguarda Timb1 non vedo traccia nella provincia dell'Aquila che come vedo è la tua provincia.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ00&posto=L`Aquila
Giustissimo però vedendo sul sito dgtvi guarda che dice :

primae.jpg

aaauz.jpg


Ora non so a quale sito credere perchè uno dice una cosa l'altra un altra :happy3:
 
Ti spiego...
Innanzitutto, il sito DGTVI purtroppo per le coperture è un vero disastro, scrive letteralmente delle bestialità (ad es. figurati se dalla zona dell'Aquila è possibile ricevere l'Argentario, che è vicino Grosseto...).
Consiglio di consultare il sito www.otgtv.it alla voce "LISTE" cercandone una il più possibile vicino a dove ti trovi.
Inoltre, per una sicura conoscenza della composizione dei vari Mux, consiglio questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)

Per il resto, posso confermare quanto detto da VIANELLO, ovvero, che in Abruzzo (salvo la zona di Carsoli) non è ancora possibile ricevere i MUX Mediaset 4 e 5, contenenti le versioni +1 di Italia 1 e Canale 5 (nel Mux 4) e Rete 4 (nel Mux 5) e che se qualcuno dei segnali TIMB contenenti La 7 e MTV risultano essere trasmessi da Roio - Monte Luco, è probabile che i loro sistemi trasmittenti utilizzino antenne puntate solo su L'Aquila e magari per questo potrebbero non risultare ricevibili ad Ocre (non è solo l'ubicazione del ripetitore a determinaren l'area di utenza, ma soprattutto il tipo di impianto utilizzato). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti spiego...
Innanzitutto, il sito DGTVI purtroppo per le coperture è un vero disastro, scrive letteralmente delle bestialità (ad es. figurati se dalla zona dell'Aquila è possibile ricevere l'Argentario, che è vicino Grosseto...).
Consiglio di consultare il sito www.otgtv.it alla voce "LISTE" cercandone una il più possibile vicino a dove ti trovi.
Inoltre, per una sicura conoscenza della composizione dei vari Mux, consiglio questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)

Per il resto, posso confermare quanto detto da VIANELLO, ovvero, che in Abruzzo (salvo la zona di Carsoli) non è ancora possibile ricevere i MUX Mediaset 4 e 5, contenenti le versioni +1 di Italia 1 e Canale 5 (nel Mux 4) e Rete 4 (nel Mux 5) e che se qualcuno dei segnali TIMB contenenti La 7 e MTV risultano essere trasmessi da Roio - Monte Luco, è probabile che i loro sistemi trasmittenti utilizzino antenne puntate solo su L'Aquila e magari per questo potrebbero non risultare ricevibili ad Ocre (non è solo l'ubicazione del ripetitore a determinaren l'area di utenza, ma soprattutto il tipo di impianto utilizzato). ;)
Ok adesso è tutto molto piu chiaro cmq mi sorgono due dubbi :

1)Con lo switch off dell'abruzzo tutti questi problemi si dovrebbero risolvere anche quello di sportitalia mtv etc..???

2)Ti riferisci ai ripetitori o agli impianti privati?
 
†Andrea89™ ha scritto:
1)Con lo switch off dell'abruzzo tutti questi problemi si dovrebbero risolvere anche quello di sportitalia mtv etc..???
Sul piano teorico può risolversi anche domani, sempre se la mancanza di ricezione è dovuta ad un limite strutturale dell'impianto di trasmissione (se presente davvero a Monte Luco). Però il tutto deve essere vagliato dagli organi competenti (Min.Com., ASL, ARPA locale...), con tempi a volte burocraticamente bibilici (sorvolo sulle spese), infatti in certi casi sono gli stessi gestori a rinunciare in partenza se non ritiene urgente coprire determinate zone mal servite.
Va detto che però dopo lo switch off, lo scoglio dello studio di eventuali interferenza che si potrebbero arrecare a terzi sarà in buona parte superato grazie alla totale riassegnazione dei canali e delle frequenze con l'utilizzo della medesima freqeunza di trasmisisone (isofrequenza - SFN) da tutti i siti per tutti i segnali (ad es. il segnale TIMB3, con MTV e La7, sarà trasmesso sul ch.48 da tutti i siti ove sarà installato). :icon_cool:

†Andrea89™ ha scritto:
2)Ti riferisci ai ripetitori o agli impianti privati?
Ovviamente mi riferivo ai ripetitori. Certo, poi anche l'impianto ricevente ha la sua importanza. Se però è già funzionante... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sul piano teorico può risolversi anche domani, sempre se la mancanza di ricezione è dovuta ad un limite strutturale dell'impianto di trasmissione (se presente davvero a Monte Luco). Però il tutto deve essere vagliato dagli organi competenti (Min.Com., ASL, ARPA locale...), con tempi a volte burocraticamente bibilici (sorvolo sulle spese), infatti in certi casi sono gli stessi gestori a rinunciare in partenza se non ritiene urgente coprire determinate zone mal servite.
Va detto che però dopo lo switch off, lo scoglio dello studio di eventuali interferenza che si potrebbero arrecare a terzi sarà in buona parte superato grazie alla totale riassegnazione dei canali e delle frequenze con l'utilizzo della medesima freqeunza di trasmisisone (isofrequenza - SFN) da tutti i siti per tutti i segnali (ad es. il segnale TIMB3, con MTV e La7, sarà trasmesso sul ch.48 da tutti i siti ove sarà installato). :icon_cool:

Ovviamente mi riferivo ai ripetitori. Certo, poi anche l'impianto ricevente ha la sua importanza. Se però è già funzionante... :icon_rolleyes:
Ok grazie mille :new_scatter:
 
Indietro
Alto Basso