[Abruzzo-Molise] finalmente Mediaset Premium sul canale 59

rubik

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Agosto 2003
Messaggi
1.928
Finalmente Mediaset Premium sul canale 59 con segnale ottimo,al contrario di quello che abbiamo visto fino ad oggi sul 67,segnale debole e instabile.
Era ora....
 
boh..a me arriva dal canale 33...sono a 8 km da Campobasso..che mux di quale regione sarà?
 
spacebeagle2003 ha scritto:
Confermo da CB

Azz....possibile che il mux di mediaset arrivi fino a CB ?

Il canale 59 viene irradiato dalla Maiella stazione di Rapino come la maggior parte dei canali analogici che trasmettono dall'Abruzzo..... (fino a poche settimane fa' su questo canale c'era sportitalia in analogico)trovandosi ad un altezza di circa 2.000 metri ed avendo un segnale buono presumo che arrivi tranquillamente in Puglia oltre che a raggiungere la quasi totalita' della provinicia di Campobasso (almeno per chi ha l'antenna delle tv private direzionate verso la Maiella),bisogna vedere adesso cosa faranno con il canale 67 dal quale fino ad oggi trasmetteva lo stesso mux con un segnale pero' penoso.

Bye
 
miciogae ha scritto:
boh..a me arriva dal canale 33...sono a 8 km da Campobasso..che mux di quale regione sarà?


A Schiavi d'Abbruzzo non hanno messo ancora niente?
 
A dispetto di chi mi trova indisponente...
Tra oggi e domani sul 67 da Maielletta arriva Mediaset 2, mentre lo scambio per portare Mediaset 3 (Dvb-H) è più complesso e riguarda un'altra emittente
 
Otg Tv ha scritto:
A dispetto di chi mi trova indisponente...
Tra oggi e domani sul 67 da Maielletta arriva Mediaset 2, mentre lo scambio per portare Mediaset 3 (Dvb-H) è più complesso e riguarda un'altra emittente
Ciao,quindi pensi che sul 54 da Maielletta continueranno con Mediaset 2 e che D-Free rimarrà sul 62(Maieletta) con il segnale debole che si ritrova? Grazie.
 
Otg Tv ha scritto:
A dispetto di chi mi trova indisponente...
Tra oggi e domani sul 67 da Maielletta arriva Mediaset 2, mentre lo scambio per portare Mediaset 3 (Dvb-H) è più complesso e riguarda un'altra emittente

Ciao Otg,
la situazione attuale e':

canale 54 : mux mediaset 2 (segnale ottimo)
canale 59 : mux mediaset 1 (segnale Ottimo)
canale 62 : mux dfree (segnale sufficiente)
canale 67 : mux mediaset 2 (segnale scarso)

Tutti i mux trasmettono dalla stessa stazione cioe' localita' Rapino (2000 metri s.lm.) nonostante il riscontro della ricezione sia diversa,da quello che tu scrivi cioe' che sul canale 67 venga spostato il mux mediaset 2,presumo che sul 54 attuale verra' irradiato il mux dvb-h mediaset,non c'e' altra spiegazione......
 
Sul canale 54 ci sarà in onda da Maielletta l'emittente ***. Mediaset Dvb-H finirà invece sul canale **, rilevato dalla stessa emittente. Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Sul canale 54 ci sarà in onda da Maielletta l'emittente ***. Mediaset Dvb-H finirà invece sul canale **, rilevato dalla stessa emittente. Ciao

bhe,con gli asterischi e' difficile comprendere quello che succedera'.....
 
rubik ha scritto:
bhe,con gli asterischi e' difficile comprendere quello che succedera'.....

Il solito atteggiamento... o scrivi o non scrivi, questo atteggiamento da professore rompe solo le pa**e. Si capisce pure con gli asterischi?
 
...

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma OTG fornisce notizie in anteprima. Se poi non fornice il nome dell'emittente e' per ovvi motivi contrattuali da parte delle tv in questione. Le notizie che fornice OTG sono manna dal cielo, novita che altrimenti non avremmo.

Provo a fare delle ipotesi :

Mediaset ha anche un canale sfigato il 45 ereditato da RTM da colle morino pineto (TE) che da anni e' in causa dapprima con Video caesar, poi tele9 di Vincenzo Gentile, poi ceduta a TMC2- MTV, in quanto copre mtv da nord di Pineto precludendo la visione in Valvomano, giulianova roseto e non garantendo a mediaset (DVB MUX 1) una copertura decente. Quindi una possibile soluzione e' un accordo con telecom, dove mediaset cede il 54 a MTV, e userebbe il dvb h sul 45 da maiella, spegnendo il suo 45 da colle morino.
C'e' anche un'altra cosa pero' il 62 dfree da maiella oltre ad arrivare deboluccio almeno a nord sempre dal solito colle morino di pineto (TE) c'e' un 62 di teleponte di teramo, anche li' potrebbero intervenire, ma dubito, senza contare che mediaset ha anche la frequenza 69 (san silvestro) di Sportitalia da piazzare che non va bene per il dvb-h.

In luogo di questo le altre locali che hanno frequenze al di sotto del 54 da maiella sono:

35 tele9...mah c'e un 35 di rete 4 a Colle morino non e' un canale eccezionale e non vale lo scambio col 54!

41 atv7...puo' essere ma d'estate la frequenza non e' un gran che c'e' la iugoslavia che ha un canale potentissimo e con la propagazione talvolta copre la tv di spallone...Poi l'altra sera ho visto il proprietario in tv che sparava a zero su tutto e tutti e ha detto che chiude la sede di Chieti e riporta tutto ad Avezzano, il vulcanico dottore avrebbe gia' spiattellato la notizia, invece nulla !

42 TRSP penso di no, a nord la potenza e' minima perche' da fastidio a raitre marche.

49 TBM anche li' c'e' un 49 di rai3 da castellalto (TE)...

51 TELEMAX ottimo canale ottimo segnale, pari piu' o meno al 54

53 retecapri buon canale

Voi che dite?
 
Ultima modifica:
TheMonster ha scritto:
Il solito atteggiamento... o scrivi o non scrivi, questo atteggiamento da professore rompe solo le pa**e. Si capisce pure con gli asterischi?


1) le trattative delle reti nazionali finché non sono approvate dall'Antitrust non sono pubbliche
2) ne vengo a conoscenza per il mio abituale lavoro e cerco quando possibile di renderle pubbliche. A una persona del posto lo scambio sicuramente è chiaro anche con gli asterischi (vedi Bo-Sky-Olo...)
3) mi sono rotto le scatole di questo accanimento nei miei confronti. Per quello che mi riguarda per un bel pezzo non scrivo più una virgola qua sopra.
4) delego TheMonster a rispondere alle centinaia di Mp che mi arrivano mensilmente dagli altri utenti del forum e che, con la solita indisponenza, hanno risposta.
 
TheMonster ha scritto:
Il solito atteggiamento... o scrivi o non scrivi, questo atteggiamento da professore rompe solo le pa**e. Si capisce pure con gli asterischi?

bhe, a volte il modo di scrivere può trarre a conclusioni affrettate, concordo anche con BO-SKY-OLO, e se facessimo un sondaggio sul forum a voi piacerebbe avere notizie anche censurate (non credo per pura volontà di superbia di OTG) e che ci facciano discutere o nessuna notizia?
poi mi sembra che tutte le volte che le indiscezioni sono stata ufficializzata, OTG abbia subito riempito gli asterischi, ovvia non scaldiamoci più di tanto visto che già la temperatura esterna ci fa soffrire......
 
Ciao OTG,
grazie per le tue anteprime anche se con gli asterischi......cmq con l'intervento di boskyolo,credo di aver capito.........da Vasto il 45 cmq e' spesso molto disturbato anche se buon segnale,concordo con boskyolo che il 41 l'estate e' quasi inguardabile per le interferenze slave.......i migliori canali da Vasto-San Salvo-Termoli e senza disturbi sono il 53 (retecapri analogico) 54 (attualmente mux 2 mediaset e' il segnale + potente in assoluto e' un peccato che mediaset lo ceda),anche sul 44 la3 dvb-h c'e' un ottimo segnale,per chiudere da quello che ho capito Mediaset ha spostato sul 67 il mux Mediaset 2 ed in pratica essendo un segnale assolutamente debole non sara' piu' percepibile nella mia zona,inoltre da segnalare il segnale assolutamente ballerino di La7 (digitale terrestre can.39) questo mux alterna giorni di buona visione (mai pero' segnale ottimo max 50-60%)a giorni di mancanza assoluta di segnale.Stento ancora a capire come mai tutti i canali nonostante siano trasmessi da Rapino abbiano riscontri di segnale cosi diverso sul territorio di Abruzzo-Molise....
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Stento ancora a capire come mai tutti i canali nonostante siano trasmessi da Rapino abbiano riscontri di segnale cosi diverso sul territorio di Abruzzo-Molise....


è molto semplice ossia quando 20 o 30 anni fà qualcuno ha acceso quei canali c'è di ha potuto e ha preso un trasmettitore potente e chi si è accontentato di quello che poteva

Poi sono passati di mano chissà quante colte

Poi passato il tempo a un certo punto ossia ai tempi della mammì alle tv è stato chiesto di chiedere la concessione e in quell'occasione fornire i dati dei loro impianti

A questo punto c'è chi ha dichiarato il vero e chi il falso per cui è salito di potenza in seguito

Adesso sostanzialmente la potenza non si puo cambiare per cui segnali fiacchi sono destinati a restare tali

Questo sempre salvo le eccezioni di chi cresce eccome di potenza...come facciano non lo sò ...o meglio suppongo specie per qualcuno ma non importa
 
Indietro
Alto Basso