Accensione decoder SKY

gianni12345

Digital-Forum Master
Registrato
7 Novembre 2003
Messaggi
757
Ciao, ho la necessita di far riaccendere il decoder di SKY in caso di mancanza di energia elettrica senza agire con il telecomando o altro (E' situato in posto non visibile e tantomeno accessibile )Potete darmi qualche idea?Avevo pensato ad un piccolo gruppo di continuita ma mi sembra esagerato.
Potete darmi qualche idea?
Grazie anticipatamente
Gianni
 
cioè tu hai il decoder sempre in su un canale e non lo cambi mai? quindi vorresti che se va via la corrente il decoder rimanesse acceso su quel canale ugualmente?

cmq non è possibile il decoder senza corrente si riavvia e rimane in standby

ma è il decoder che è irraggiungibile o il telecomando?
 
gianni12345 ha scritto:
Ciao, ho la necessita di far riaccendere il decoder di SKY in caso di mancanza di energia elettrica senza agire con il telecomando o altro (E' situato in posto non visibile e tantomeno accessibile )Potete darmi qualche idea?Avevo pensato ad un piccolo gruppo di continuita ma mi sembra esagerato.
Potete darmi qualche idea?
Grazie anticipatamente
Gianni

Fai alimentare il decoder da un gruppo di continuità (tipo uno di quelli adatti ai computer) di capacità adeguata. Costo circa 80-90€.
Alla stessa maniera puoi alimentare il tv o monitor collegato.
Presumo sia in un locale con accesso al pubblico.
 
i gruppi di continuità non sono eterni...si scaricano pure loro...se si compra un cesso tanto vale attaccarci una dinamo con un criceto che pedala :D

mi piacerebbe sapere la necessità che ha il nostro amico x rispondere al meglio
 
Burchio ha scritto:
i gruppi di continuità non sono eterni...si scaricano pure loro...se si compra un cesso tanto vale attaccarci una dinamo con un criceto che pedala :D

mi piacerebbe sapere la necessità che ha il nostro amico x rispondere al meglio

Esilarante. Il gruppo sta comunque attaccato alla corrente ed è in continua ricarica. Serve solo a non interrompere il flusso di corrente verso un'untenza per il periodo (breve) in cui cessa l'alimentazione a monte.
E' vero che i gruppi di continuità non sono eterni. Neanche le batterie delle autovetture. Ma chi lo è eterno?
 
Burchio ha scritto:
i gruppi di continuità non sono eterni...si scaricano pure loro...se si compra un cesso tanto vale attaccarci una dinamo con un criceto che pedala :D

mi piacerebbe sapere la necessità che ha il nostro amico x rispondere al meglio
...in un ingresso (Luogo pubblico) c'e' una TV sempre accesa con TG SKY24 il problema sta nel fatto che il decoder sta in un controsoffitto (Per motivi estetici) quando va via corrente giustamente non riparte da solo e rimane spento , bisogna quindi aprire il controsoffitto e riavviare il decoder......tutto qua.
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
...in un ingresso (Luogo pubblico) c'e' una TV sempre accesa con TG SKY24 il problema sta nel fatto che il decoder sta in un controsoffitto (Per motivi estetici) quando va via corrente giustamente non riparte da solo e rimane spento , bisogna quindi aprire il controsoffitto e riavviare il decoder......tutto qua.
Ciao Gianni

L'avevo intuito. (cfr #3)
Se mi permetti: ci vuole molto a predisporre un setto in cartongesso a nascondere uno skybox? Qualunque sia la disposizione del luogo, la soluzione che hai adottato di mettere il decoder nel controsoffitto oltre che essere pericolosa è anche la meno comoda. E ci volevi mettere pure un gruppo di continuità. :icon_cool:
Aveva ragione Burchio col discorso della dinamo :lol:
 
relop.ing ha scritto:
Esilarante. Il gruppo sta comunque attaccato alla corrente ed è in continua ricarica. Serve solo a non interrompere il flusso di corrente verso un'untenza per il periodo (breve) in cui cessa l'alimentazione a monte.
E' vero che i gruppi di continuità non sono eterni. Neanche le batterie delle autovetture. Ma chi lo è eterno?

intendo dire che il gruppo ti "tampona" solo per brevi periodi di mancanza di energia e spendere 100€ mi sembra un po' troppo.
 
gianni12345 ha scritto:
...in un ingresso (Luogo pubblico) c'e' una TV sempre accesa con TG SKY24 il problema sta nel fatto che il decoder sta in un controsoffitto (Per motivi estetici) quando va via corrente giustamente non riparte da solo e rimane spento , bisogna quindi aprire il controsoffitto e riavviare il decoder......tutto qua.
Ciao Gianni

come pensavo...non ti serve nient'altro che un ripetitore RF

http://www.sky.it/corporate/pagine/...ede_servizi/altri_servizi/batteriarfsky.shtml

non che questo te lo regalano, anzi è piuttosto difficile trovarli, ma esistono

senz'altro è molto meno pesante di un gruppo di continuità
 
Burchio ha scritto:
intendo dire che il gruppo ti "tampona" solo per brevi periodi di mancanza di energia e spendere 100€ mi sembra un po' troppo.

Si, si. Lo avevo capito. Esilarante si riferiva alla battuta del criceto e della dinamo. ;)
 
Esistono le norme di sicurezza.

Nell'intercapedine fra soffitto e controsoffitto ci possono stare canalizzazioni dell'aria condizionata, cavi elettrici, piccoli trasformatori per alimentare i faretti ad incasso, ecc. ma non ci possono stare utenze.

Lo skybox è un'utenza: va rimossa e messa in luogo adeguato.

Se non ha dove ubicare il decoder lo metta dietro un bancone (ce ne sarà pur uno) ed adoperi un sender (gli costa circa 40€) per trasmettere al monitor.
 
Grazie a tutti ma ho risolto facendo dei microfori sul pannello ( Quelli in simil-sughero per capirci) in corrispondenza del ricevitore,usando un po' di cervello (e non la solita ironia ) ho evitato al povero criceto di pedalare!

Un saluto
 
gianni12345 ha scritto:
Grazie a tutti ma ho risolto facendo dei microfori sul pannello ( Quelli in simil-sughero per capirci) in corrispondenza del ricevitore,usando un po' di cervello (e non la solita ironia ) ho evitato al povero criceto di pedalare!
Un saluto
Ma poi per farlo riaccendere su quel canale, come hai fatto?
 
gianni12345 ha scritto:
Grazie a tutti ma ho risolto facendo dei microfori sul pannello ( Quelli in simil-sughero per capirci) in corrispondenza del ricevitore,usando un po' di cervello (e non la solita ironia ) ho evitato al povero criceto di pedalare!

Un saluto


Hai chiesto la soluzione a un problema con l'unica certezza di non poter accedere al decoder via telecomando, ti hanno proposto delle soluzioni e ora ci fai notare che usando il cervello si risolveva facendo dei fori e usando il telecomando ?
A saperlo ti si proponeva subito di sfondare la parete così eri più tranquillo.

Digitalkey ha scritto:
Ma poi per farlo riaccendere su quel canale, come hai fatto?

Non lo fa, ora usa il telecomando e riaccende il decoder.
 
_Zanna_ ha scritto:
Hai chiesto la soluzione a un problema con l'unica certezza di non poter accedere al decoder via telecomando, ti hanno proposto delle soluzioni e ora ci fai notare che usando il cervello si risolveva facendo dei fori e usando il telecomando ?
A saperlo ti si proponeva subito di sfondare la parete così eri più tranquillo.

Superquoto. ;)

Aggiungo che il post iniziale era molto criptico ed anche stupefacente. :D
 
Con una scheda Ardweeny da 10 euro e un led IR si puo' fare in automatico, senza dover usare il telecomando: appena torna la corrente, la scheda si attiva, accende il decoder e lo mette sul canale giusto.
 
Burchio ha scritto:
come pensavo...non ti serve nient'altro che un ripetitore RF

http://www.sky.it/corporate/pagine/...ede_servizi/altri_servizi/batteriarfsky.shtml

non che questo te lo regalano, anzi è piuttosto difficile trovarli, ma esistono

senz'altro è molto meno pesante di un gruppo di continuità
se non trova il Ripetitore IR, puo provare con una coppia di trasponder...sara l'unico caso al mondo con questa configurazione ma funzionerebbe.... quasi tutti i trasponder hanno i fili dei sensori lunghi almeno 2 metri...
 
Indietro
Alto Basso