Una volta, non so ora, alcuni amplificatori avevano delle prese ausiliarie 220V sul retro a cui collegare eventuali altri apparecchi, alcune di queste fornivano tensione solo quando veniva acceso l'amplificatore e quindi di conseguenza accendendo l'amplificatore si accendeva contemporaneamente anche l'apparecchio collegato sulla presa.
Se l'amplificatore non è nuovo e non è in garanzia si potrebbe montare sul retro una presa 220 da pannello collegata a valle dell'interruttore dell'amplificatore, sempre che questo ha il vecchio interruttore meccanico acceso spento e non uno "elettronico" che lo mette in standby... il tutto realizzato da chi lo sa fare per prevenire possibili problemi di sicurezza, la cosa non è difficile da realizzare ed il costo della sola presa è 2€ + 20 cm. di cavo, ed eventuale manodopera se non lo si fa da soli.
L'unico appunto che si può fare su questa modifica o domanda che ci si deve porre è se l'interruttore "regge " il carico di corrente supplementare, sopra ci dovrebbe essere scritto quanti ampere max è in grado di reggere, bisogna vedere anche dove sono posizionati eventuali fusibili, la cosa sembrebbe iniziare a diventare complicata ma non è così per chI ne "mastica" un minimo.
Questa soluzione corrisponde al 100% a quanto richiesto, In alternativa amplificatore e subwoofer si collegano a ciabatta munita d'interruttore (anche telecomandata).