Accesso a Windows

fra25

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
145
Ciao,da qualke giorno all'accensione del pc portatile mi compare la scritta Accesso a Windows
Windows XP Home Edition
Nome.......
Password.........
IT OK
quindi per avviare il pc devo premere ok.
Chiedo se posso eliminare questo passaggio.Grazie e ciao!
 
Ciao
Se non ricordo male questa procedura dovrebbe risolvere il tuo problema:

"Pannello Di Controllo" > "Account Utente" > Clic su "Cambia Modalità Di Accesso e Disconnessione" > Deseleziona "Utilizza Cambio Rapido Utente" quindi "Applica Opzioni" per confermare
 
@fra25
-Clicca su start-esegui e digita control userpasswords2 e conferma con OK
-Nella finestra che si è aperta "account utente" seleziona il tuo account e togli il segno di spunta alla voce che hai poco sopra che dice “per utilizzare questo computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password”
-a questo punto dovrebbe aprirsi un' altra finestra che ti chiederà di confermare il tutto immetendo nome utente e password che utilizzi per l' account in questione...inseriscili, conferma la password e clicca su Ok

ciao ;)

p.s.(@gianni:quella è la procedura per il cambio automatico utente, non disabilita il logon di xp...;) )
 
Ciao MasterBlaster78,ho fatto la procedura da te suggerita,ma niente da fare.All'accensione mi compare sempre:
Accesso a Windows
Windows xp
Home Edition

Nome
Password


Cosa devo fare?fammi sapere ciao
 
La procedura di accesso al sistema XP può essere variata in "Pannello di controllo" -> "Account utente" e si può scegliere mediante "Cambia modalità di accesso e disconnessione". Io consiglio di mettere il visto su entrambe le opzioni che sono "Usa la schermata Iniziale" e "Utilizza cambio rapido utente".
In questo modo non dovrebbe essere visualizzato il controllo di accesso a windows in cui chiede anche il Nome dell'utente, ma una schermata in cui è possibile scegliere il nome dell'utente (senza doverlo digitare) e fornire la password (se è stata impostata). Non so se è questo che ti interessa oppure vuoi rendere completamente automatica la procedura di accesso :)
 
Mi dispiace ma questo celo già così...il problema rimane:crybaby2:
 
Ovviamente hai accesso come amministratore del pc al tuo account?...

fai così: vai in Pannello di controllo - Account Utente-tuo account-cambia tipo di account e verifica che al tuo account sia associata la voce "Amministratore del computer"


oppure prova così:

Fai clic su start e poi su esegui
Digita regedit e conferma con Invio
Vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
Cambia il valore di AutoAdminLogin in 1

Infine: vai in Pannello di controllo - Account Utente-Cambia modalità di accesso e disconnessione e verifica che sia spuntata la voce "usa la schermata iniziale" così come ti ha consigliato precedentemente anche il moderatore ALEVIA.

Il consiglio ulteriore che ti posso dare comunque fra è di "aggiornare" il tuo pc almeno a Windows Xp Professional SP3 non appena puoi, o meglio ancora passare a Seven...;)
 
Ultima modifica:
hai installato una scheda di rete o hai messo uin pennino wifi ?
 
Non c' entra niente la scheda di rete con il tuo "problema"......:doubt:..piuttosto hai seguito correttamente la procedura da me descritta ? :eusa_think:
 
Hai punti di ripristino precedenti ala data in cui si è presentato il "problema"? Se la risposta è affermativa tenta un "Ripristino configurazione di sistema" ....Poi un' altra cosa: da quanto non fai una bella scansione antivirus ? :eusa_think:
Ultimo: ti ricordo che Home non è affatto "sicuro" come sistema operativo in quanto non utilizza l' EFS (Encrypted File System) sopratutto se pratichi il "filesharing" :doubt: e ti rinnovo il mio consiglio di passare almeno a XP professional, Seven o quantomeno a Linux...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ovviamente hai accesso come amministratore del pc al tuo account?...

fai così: vai in Pannello di controllo - Account Utente-tuo account-cambia tipo di account e verifica che al tuo account sia associata la voce "Amministratore del computer"


oppure prova così:

Fai clic su start e poi su esegui
Digita regedit e conferma con Invio
Vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
Cambia il valore di AutoAdminLogin in 1

Infine: vai in Pannello di controllo - Account Utente-Cambia modalità di accesso e disconnessione e verifica che sia spuntata la voce "usa la schermata iniziale" così come ti ha consigliato precedentemente anche il moderatore ALEVIA.

Il consiglio ulteriore che ti posso dare comunque fra è di "aggiornare" il tuo pc almeno a Windows Xp Professional SP3 non appena puoi, o meglio ancora passare a Seven...;)
io ho sempre avuto home e mai un problema, anche con vista.
 
fra25 ha scritto:
:crybaby2: ho installato una scheda di rete...ma cosa centra?

Sono quello che capisce meno di tutti, ma continuo con il mio indagare.

Hai detto che hai installato una scheda di rete, per curiosità hai installato solo i driver ho hai messo anche il software che gestisce la scheda di rete ?
 
moky78 ha scritto:
io ho sempre avuto home e mai un problema, anche con vista.

@Moky: xp "Home" è una versione "castrata" di Xp Professional che già è "obsoleta" di per sè...:doubt: e anche Vista Home nelle versioni Basic o Premium non ha l' EFS (Encrypted File System) che andrebbe attivato tramite una procedura apposita e che non sto qui a spiegare poichè OT...;)
@maxsatII: qui non è "questione di capire di più o di meno"...:doubt: se l' utente avesse effettuato correttamente le varie procedure da me descritte avrebbe sicuramente risolto il problema oggetto del 3d; è un dato oggettivo ;) quindi o il problema è "un' altro" oppure ha sbagliato involontariamente qualche "passaggio"in tali procedure ;)
 
Per come la vedo, considerate che non capisco più di tanto, bisogna sapere dopo cosa a cominciato a fare cosi, cmq considerando che hai:

su start - pannello di controllo - Account utente - Cambia modalità di accesso e disconnessione - entrambi le opzioni selezionate allora qui è tutto OK, una curiosità ma puoi deselezionare le varie opzioni ?

poi su start esegui "control userpasswords2" l'opzione che master78 ti ha detto di disabilitare secondo me deve essere abilitata, almeno sul mio è abilitata e tutto funziona a dovere.

deve per forza di cose funzionare.

detto questo aspetto un tuo riscontro per avere delle nuove idee.
 
Perchè maxsatII tu sei riconosciuto come amministratore e non hai problemi ;)

@fra25: ti ripeto , sei riconosciuto come "amministratore" del computer ?...:doubt: Verifica questo:
vai su Start-esegui e digita di nuovo control userpasswords2 clic sinistro sul tuo nome utente c' è scritto "Administrator" o "Administrators" a fianco ?:eusa_think: Se non è così fai clic su proprietà (sempre del tuo account ovviamente) clicca sulla voce "Gruppi" seleziona la terza voce cioè "altro" e scegli "Administrators" tra le varie opzioni disponibili

Se anche così avessi ancora problemi bisogna andare nel registro di sistema e creare la voce "administrator"..prima di tutto fai un backup del registro...

Fai così:

clic su Start - Esegui e digita regedit dopodichè vai in alto a sinistra su file - esporta e salva sul Desktop o in documenti con un nome tipo "registro di sistema"

Adesso rimanendo nell' editor del registro vai in

HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Winlogon \ SpecialAccounts \ UserList

Una volta giunto in "userlist" fai clic su modifica-nuovo - valore DWORD

cancella "nuovo valore 1" e al suo posto digita Administrator e conferma con invio

a questo punto clic destro o doppio clic sulla nuova voce Administrator che hai creato seleziona modifica e assegna invece di 0 il valore 1 alla voce "dati valore"

Mi raccomando di eseguire tutti i passaggi con estrema attenzione :evil5: ;)
 
Indietro
Alto Basso