Accordo San Marino Italia

BillyClay

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2007
Messaggi
19.459
Da newsline: http://www.newslinet.it/shownews.php?nid=4331
Accordo di collaborazione in materia radio-televisiva fra Italia e San Marino: firmato ieri un accordo presso il Ministero degli Affari Esteri di Roma.

Si prospetta fra l'altro l'ingresso della rete sammarinese sul sat, e l'ampliamento di copertura su territorio italiano (dove però hanno giò accordi con Nuovarete, non so quando scadano...) e passaggio al digitale.

MA a questo punto punto visto il cronico problema d frequenze perchè RAI e RTV-SM non utilizzano al meglio la postazione alla Funivia passando il 51 in digitale (inserendo i 3 canali RAI oltre ovviamente alla TV sammarinese) e il 21 per il mux B (spostato da carpegna).
Mezza Romagna e Marche Nord sarebbero così perfettamente coperti.

Poi gli altri canali "minori" da Funivia, Acquaviva ecc potrebbero continuare per qualche anno in analogico..
 
La news è stata pubblicata l' altro giorno dal nostro portale, Digital-sat.
 
Si vabbè, capita, le news he pubblicano sono così tante che a volte non sempre si possono seguire tutte ;)
 
questa notizia è molto più epocale di quanto sembri, in quanto cambia rapporti cinquantennali (se non sbaglio) tra i due stati
 
dj GCE ha scritto:
Ed apre le porte al 3sat italiano...
infatti in precedenza (a monopolio ancora non solo regnante ma che si credeva eterno...) erano stati stipulati accordi in cui addirittura S.Marino non poteva avere nemmeno la radio-tv di stato che adesso ha...per evitare una Radio Tele Luxembourg italiana...
 
Scusate, ma la rete sanmarinese arriverà in tutta Italia o solo in Romagna? Non ho capito...
 
Stefano83 ha scritto:
Scusate, ma la rete sanmarinese arriverà in tutta Italia o solo in Romagna? Non ho capito...
effettivamente sulla rete terrestre il comunicato è un po' ambiguo...
peraltro finora S.Marino RTV aggirava l'ostacolo con l'accordo con Nuova Rete (a cui alludeva Billy Clay) grazie al quale arrivava anche qua a reggio
 
in romagna c'è già (sia direttamente che tramite nuovarete), più avanti sul satellite!
Ps: qualità è molto migliore rispetto a quella media delle tv locali.
Su Nuovarete invece la qualità è pià bassa sia tecnicamente che come programmazione infarcita di televendite di nuovarete
 
BillyClay ha scritto:
in romagna c'è già, più avanti su satellite!
Ps: qualità è molto migliore rispetto a quella media delle tv locali.
Su Nuovarete invece la qualità è pià bassa sia tecnicamente che come programmazione infarcita di televendite di nuovarete
"coi suoi mezzi" dove arriva, intorno a Imola come il canale principale della radio?
 
Non la seguo tanto, ma l'altra sera (c'erano gli Oscar) ho guardato quel programma dove fanno una scelta del materiale che gira sui canali internazionali (Eurovisione, credo)
 
areggio ha scritto:
"coi suoi mezzi" dove arriva, intorno a Imola come il canale principale della radio?

all'incirca, ma la presenza di tele1 da calderaro sempre sul 51 la rende "disturbata" oltre ravenna-forlì.

Insieme al 21 RAI-muxB (carpegna) e ai 58-64 Mediaset (Pincio) è uno dei segnali più forti provenienti dalla zona di confine marchigiana. A proposito: quelle zone hanno chiesto di passare in romagna!
 
BillyClay ha scritto:
all'incirca, ma la presenza di tele1 da calderaro sempre sul 51 la rende "disturbata" oltre ravenna-forlì.

Insieme al 21 RAI-muxB (carpegna) e ai 58-64 Mediaset (Pincio) è uno dei segnali più forti provenienti dalla zona di confine marchigiana. A proposito: quelle zone hanno chiesto di passare in romagna!
:D l'avevo sentito dire...
 
Certo che a sto punto la RAI potrebbe inserirla in uno dei suoi 2 mux semi-vuoti :D

Anzi mi chiedo perchè non lo ha fatto prima visto che tra l'altro è proprietaria
al 50% di SanMarino RTV!

fano
 
...diciamo a farsi ospitare su uno dei 3 txp della RAI...
E speriamo anche in DTT...anche solo regionalmente...Emilia-Romagna-Marche
 
areggio ha scritto:
infatti in precedenza (a monopolio ancora non solo regnante ma che si credeva eterno...) erano stati stipulati accordi in cui addirittura S.Marino non poteva avere nemmeno la radio-tv di stato che adesso ha...per evitare una Radio Tele Luxembourg italiana...

capisco ma perchè San Marino ha accettato tali accordi??
La creazione di una Radio San Marino (all'epoca del monopolio rai in Italia) sarebbe stata una novità dirompente e ben remunerativa per i finanziatori.
 
Hhamlet ha scritto:
capisco ma perchè San Marino ha accettato tali accordi??
La creazione di una Radio San Marino (all'epoca del monopolio rai in Italia) sarebbe stata una novità dirompente e ben remunerativa per i finanziatori.
bhè sai...a quei livelli chissà cosa gli han dato in cambio...sarebbe interessante fare una ricerca: parliamo di anni 50/60...quando appunto hanno iniziato le radio fuori confine ad intaccare il monopolio in Francia...
 
Indietro
Alto Basso