- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.459
Da newsline: http://www.newslinet.it/shownews.php?nid=4331
Accordo di collaborazione in materia radio-televisiva fra Italia e San Marino: firmato ieri un accordo presso il Ministero degli Affari Esteri di Roma.
Si prospetta fra l'altro l'ingresso della rete sammarinese sul sat, e l'ampliamento di copertura su territorio italiano (dove però hanno giò accordi con Nuovarete, non so quando scadano...) e passaggio al digitale.
MA a questo punto punto visto il cronico problema d frequenze perchè RAI e RTV-SM non utilizzano al meglio la postazione alla Funivia passando il 51 in digitale (inserendo i 3 canali RAI oltre ovviamente alla TV sammarinese) e il 21 per il mux B (spostato da carpegna).
Mezza Romagna e Marche Nord sarebbero così perfettamente coperti.
Poi gli altri canali "minori" da Funivia, Acquaviva ecc potrebbero continuare per qualche anno in analogico..
Accordo di collaborazione in materia radio-televisiva fra Italia e San Marino: firmato ieri un accordo presso il Ministero degli Affari Esteri di Roma.
Si prospetta fra l'altro l'ingresso della rete sammarinese sul sat, e l'ampliamento di copertura su territorio italiano (dove però hanno giò accordi con Nuovarete, non so quando scadano...) e passaggio al digitale.
MA a questo punto punto visto il cronico problema d frequenze perchè RAI e RTV-SM non utilizzano al meglio la postazione alla Funivia passando il 51 in digitale (inserendo i 3 canali RAI oltre ovviamente alla TV sammarinese) e il 21 per il mux B (spostato da carpegna).
Mezza Romagna e Marche Nord sarebbero così perfettamente coperti.
Poi gli altri canali "minori" da Funivia, Acquaviva ecc potrebbero continuare per qualche anno in analogico..