Accordo Telespazio-Eutelsat per i canali RAI

E

eutelsat3c

Telespazio, società leader in Italia nei servizi satellitari, ha rinnovato il contratto di locazione su due satelliti gestiti da Eutelsat Communications per i contributi video professionali e per altre trasmissioni della RAI. Si tratta di due transponder da 72 MHz ospitati sui satelliti Atlantic Bird 1 (12,5° Ovest) e W3A (7° Est) che permettono alla Tv di stato di diffondere in Europa, Nord Africa e Medioriente notizie, sport ed eventi speciali sottoforma di feed di servizio ed altre tipologie di trasmissione.

La disponibilità permanente di questa capacità consente alla Rai la piena flessibilità nella trasmissione di notizie in standard digitale come gli eventi premium in HD a 42 Mbps, un accesso semplificato ed una maggiore larghezza di banda senza necessità di preavviso.
 
ok

eutelsat3c ha scritto:
Telespazio, società leader in Italia nei servizi satellitari, ha rinnovato il contratto di locazione su due satelliti gestiti da Eutelsat Communications per i contributi video professionali e per altre trasmissioni della RAI. Si tratta di due transponder da 72 MHz ospitati sui satelliti Atlantic Bird 1 (12,5° Ovest) e W3A (7° Est) che permettono alla Tv di stato di diffondere in Europa, Nord Africa e Medioriente notizie, sport ed eventi speciali sottoforma di feed di servizio ed altre tipologie di trasmissione.

La disponibilità permanente di questa capacità consente alla Rai la piena flessibilità nella trasmissione di notizie in standard digitale come gli eventi premium in HD a 42 Mbps, un accesso semplificato ed una maggiore larghezza di banda senza necessità di preavviso.

:)
 
eutelsat3c ha scritto:
Telespazio, società leader in Italia nei servizi satellitari, ha rinnovato il contratto di locazione su due satelliti gestiti da Eutelsat Communications per i contributi video professionali e per altre trasmissioni della RAI. Si tratta di due transponder da 72 MHz ospitati sui satelliti Atlantic Bird 1 (12,5° Ovest) e W3A (7° Est) che permettono alla Tv di stato di diffondere in Europa, Nord Africa e Medioriente notizie, sport ed eventi speciali sottoforma di feed di servizio ed altre tipologie di trasmissione.

La disponibilità permanente di questa capacità consente alla Rai la piena flessibilità nella trasmissione di notizie in standard digitale come gli eventi premium in HD a 42 Mbps, un accesso semplificato ed una maggiore larghezza di banda senza necessità di preavviso.
Se almeno un transponder lo utilizzassero per Raiuno HD,Raidue HD,Raitre HD :D :D
 
agostino31 ha scritto:
ma chi lo vedrebbe??:icon_rolleyes:
Beh anche se la RAI trasmettesse qualcosa a 7°E non è poi cosi difficile riceverlo quel sat! ;)
Ah beh certo,avrebbe poca visione anche perché ci sarebbe da puntare parabole oppure fare un dual-feed con il 13°E che comunque,magari non tutti sono disposti a farlo!
 
agostino31 ha scritto:
diciamo pure nessuno:evil5:
Ahahah forse :D beh comunque,anche se dovessero mettere una frequenza di servizio con l'1,il 2 e il 3 in HD non sarebbe male ;) se fossero poi criptati con il Nagra di Tivùsat sarebbe ancora meglio! :D :D
 
matthias ha scritto:
Ahahah forse :D beh comunque,anche se dovessero mettere una frequenza di servizio con l'1,il 2 e il 3 in HD non sarebbe male ;) se fossero poi criptati con il Nagra di Tivùsat sarebbe ancora meglio! :D :D
non serve criptare visto che quel satellite non lo punta nessuno:evil5:
 
gianluca5478 ha scritto:
In Turchia hanno tutti il multifeed 7°E - 42°E!:evil5: :D
Beh cosi i turchi si divertirebbero a vedere i nostri RAI in HD :D che già in Digiturk hanno RAI1,va a finire che vedono più canali italiani loro sul sat che noi che siamo italiani! ahahah:D
 
Indietro
Alto Basso