Account Microsoft amministratore

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.097
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao,volevo capire come fare per essere sicuro che il mio account è amministratore e non locale?
Uso da poco Win 10 pro,e non sono ancora pratico perchè provengo da win 8.1.
Quando ho acceso il pc c'era un account locale,dell'installatore del negozio,che come nome c'era abc.
Io ho cercato di accedere al mio account microsoft e ci sono riuscito,almeno credo,ma non capisco perchè se vado a vedere gli account creati su questo pc c'è solo uno..dovrebbe esserci anche quello locale abc del negoziante..boh.
Forse perchè ho rinominato l'account locale abc col mio nome?
Vi prego aiutatemi,non capiasco più nulla con win 10 pro..
Io ho cercato di accedere al mio account microsoft e poi dopo eliminare questo "abc" ma niente..
ecco cosa ho in "account utente" nel pannello di controllo;

Ecco cosa esce in account utente;

Se clicco su proprietà mi esce:

Poi se clicco su gruppi esce:

Ma cosa ho combinato?ho fatto diventare "abc" amministratore?
Anche nel prompt dei comandi mi dice che c'è abc e per fare quella operazione devo essere amministratore..ota c'è l'utente abc..

Vi prego mi potete aiutare?
grazie.
 
Ultima modifica:
Da quello che vedo hai un solo Account Locale Amministratore chiamato Giacomo.
Non sei collegato al tuo Account Microsoft



Per poter accedere con Account Microsoft vai in pulsante Start>Impostazioni>Account>Accedi con Account Microsoft.
Invece in Famiglia e altri utenti puoi aggiungere un altro Account Microsoft o Locale (Utente senza Account Microsoft).
Discorso diverso se vuoi utilizzare un Account Amministratore o Standard con privilegi ridotti, attivabile e modificabile dal Pannello di controllo Account, la prima immagine che hai postato.

Se non sei sicuro dell'Account attuale del Pc, creane uno nuovo e poi elimina quello vecchio.
 
Ultima modifica:
Ecco come risulta un Account Locale o collegato ad Account Microsoft:

A sinistra Account standard locale, a destra Account standard Microsoft.
 
Ciao e grazie.
Eppure mi dice che sono amministratore nelle impostazioni che mi hai indicato tu guarda..io ricordo che ho fatto l'accesso all'account microsoft;
 
Forse quando hai fatto il primo screenshot non avevi ancora riavviato il Pc.
Comunque se non ti piace avere abc in qualche schermata, devi uscire dall'Account Microsoft e ritorni locale.
Poi crei un nuovo Account Amministratore col tuo nome ed elimini il vecchio Account abc/Giacomo.
Infine riaccedi nuovamente con l'Account Microsoft. :)
 
Forse quando hai fatto il primo screenshot non avevi ancora riavviato il Pc.
Comunque se non ti piace avere abc in qualche schermata, devi uscire dall'Account Microsoft e ritorni locale.
Poi crei un nuovo Account Amministratore col tuo nome ed elimini il vecchio Account abc/Giacomo.
Infine riaccedi nuovamente con l'Account Microsoft. :)

Ma come nuovo account devo cambiare proprio email?
 
Io non capisco più nulla.Ho effettuato l'accesso all'account microsoft e poi disconnesso e accesso all'account locale.
Volevo poi cancellare quello locale ma negli account me ne da sempre e solo uno.
Ora c'è locale abc,se accedo con account microsoft esce solo quello microsoft..boh..
Ma io credo che l'account è sempre quello...sennò dovrebbero essere due..
Stò impazzendo con questo win 10..
Che ho combinato che non ne esco più :(
 
Volevo poi cancellare quello locale ma negli account me ne da sempre e solo uno
Devi crearne un altro, con Gestisci un altro Accont>Aggiungi un nuovo utente nelle impostazioni..., Aggiungi un altro utente a questo Pc>Non ho le informazioni di accesso di questa persona>Aggiungi un utente senza account Microsoft.
Alla fine avrai 2 Account locali, elimina quello con nome abc.
 
Ciao,volevo capire come fare per essere sicuro che il mio account è amministratore e non locale?
Una cosa e' l'account amministratore un'altra e' l'account locale
Un'account puo' essere locale o microsoft
Questo poi a sua volta puo' essere
– utente semplice standard
– utente amministratore
poi ci satebbe anche l'utente super amministratore (nascosto)

L'utente super amministratore ha i massimi poteri e puo' fare qualsiasi operazione, e' nascosto di default ed e' meglio lasciarlo tale, va' usato solo in casi estremi

L'utente amministratore puo' intallare e rimuovere applicazioni, gestire account e altre operazioni di gestione

L'utente standard puo' utilizzare i programmi ma non installarli

Sul PC meglio attivare 2 account, uno come utente amministratore e uno come utente standard
Nell'uso normale (soprattutto per navigare) e' consigliato usare l'utente standard
L'utente amministratore per la gestione del PC
Poi che questo sia account locale o microsoft dipende dalle proprie esigenze

L'utente abc puoi rinominarlo in proprieta' cambiando "Nome utente;" da abc a Giacomo (o quello che ti pare), "Nome completo" puo' coincidere o meno
Poi decidi se deve essere locale o microsoft / amministratore o utente semplice
Crea comunque due account (almeno uno amministratore)
 
Crea comunque due account (almeno uno amministratore)
Ma è proprio li che si trova in difficoltà. :)


Questo poi a sua volta puo' essere
– utente semplice standard
– utente amministratore
poi ci sarebbe anche l'utente super amministratore (nascosto)
Ti sei dimenticato l'Utente Guest, nascosto pure quello. :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso