Accredito/Addebito 1,81 Euro

pinosat

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
302
Ho trovato questa insolita voce ("Accredito/Addebito 1,81 Euro") che ha fatto incrementare la fattura di novembre 2016 (datata 5/12 e addebitata il 12/12).
Sapete per cortesia di cosa si tratta?
 
Sei forse in scadenza? Che data di attivazione vedi nel Fai da te/App?
 
Grazie per la celere risposta.
No. Non sono in scadenza. Il contratto si è rinnovato automaticamente il 1/10/16. Cliente da più di tre anni (data attivazione bundle 28/09/2013)
 
Aggiorno. Ho controllato meglio e mi sembra che l'addebito si riferisca a Fastweb. Ho fin dall'inizio del contratto l'Home Pack
 
Bisogna vedere se le telefonate ai cellulari o eventuali altri numeri speciali come 199 sono compresi o meno nel tuo piano tariffario di Fastweb.
 
Non so quale telefonata potrei aver fatto non compresa nel piano tariffario, ma sarà evidentemente come suggerisci tu. Grazie
 
Non hai controllato il dettaglio delle chiamate? A tal proposito mi è venuto in mente quella voce che qualcuno trova in fattura e cioè l'aggiornamento corrispettivo servizi e una cosa che era non ricordo con esattezza, ma mi pare fosse riferito al modem e anche il costo dell'elenco telefonico ma in questo caso il costo mi pare sia di € 1,50.

Nel primo caso invece
 
Ho controllato dall'App MyFastweb.
Si tratta della "consegna elenchi telefonici". Quando mai mi hanno consegnato l'elenco telefonico? E' una delle tante gabelle che i gestori infilano surrettiziamente! Già ero orientato a passare a Tim Fibra; ora mi convinco sempre più a cambiare. Ora pago Supersurf (45.37) meno sconto Home Pack (10.09) e meno promozione per sempre (5.04). Fanno 30.24 euro per una linea 20 mega quasi reali (18 down e 0.9 up). Passando a Tim Fibra (FTTC) dovrei avere i 100 mega (non so quanto reali, ma sono vicino alla centrale; anche Fastweb utilizza la stessa linea) a 29.9 euro per il primo anno (il primo mese è gratis) e poi 39.9 per il secondo anno. Durata minima 24 mesi. Alla fine è pochissimo di più per avere la fibra!
Sapete cosa mi addebita Fastweb per il recesso (che farei fare direttamente a Tim tramite la procedura trasferimento)?
 
Ho controllato dall'App MyFastweb.
Si tratta della "consegna elenchi telefonici". Quando mai mi hanno consegnato l'elenco telefonico? E' una delle tante gabelle che i gestori infilano surrettiziamente! Già ero orientato a passare a Tim Fibra; ora mi convinco sempre più a cambiare. Ora pago Supersurf (45.37) meno sconto Home Pack (10.09) e meno promozione per sempre (5.04). Fanno 30.24 euro per una linea 20 mega quasi reali (18 down e 0.9 up). Passando a Tim Fibra (FTTC) dovrei avere i 100 mega (non so quanto reali, ma sono vicino alla centrale; anche Fastweb utilizza la stessa linea) a 29.9 euro per il primo anno (il primo mese è gratis) e poi 39.9 per il secondo anno. Durata minima 24 mesi. Alla fine è pochissimo di più per avere la fibra!
Sapete cosa mi addebita Fastweb per il recesso (che farei fare direttamente a Tim tramite la procedura trasferimento)?
Anche TIM ovviamente fa pagare l'elenco telefonico e fa penare per toglierlo, io gli ho dovuto scrivere 2 volte per avere 2 rimborsi, spero che non ci sia di nuovo un addebito nel 2017 dato che l'ultima volta ho spedito un fax dove richiedevo di non volere più la consegna a tempo indeterminato. L'ultima volta c'era il postino che li dispensava a tutti e quindi, senza ricevuta, proprio come gli addetti alla consegna, altro errore di TIM di non far rilasciare una ricevuta.
 
Vabbè! L'addebito non è esagerato e non mi metterò sicuramente a discutere, salvo ... fargli le corna e passare a Tim Fibra ;-)
Sai cosa mi addebita Fastweb per il recesso (che farei fare direttamente a Tim tramite la procedura trasferimento)?
 
... e poi: sapete se posso utilizzare il mio modem di proprietà o se devo per forza prendere quello TIM in comodato. Essendo FTTC e non FTTH dovrebbe andare bene ma non ne sono sicuro
 
... e poi: sapete se posso utilizzare il mio modem di proprietà o se devo per forza prendere quello TIM in comodato. Essendo FTTC e non FTTH dovrebbe andare bene ma non ne sono sicuro

Con TIM puoi usare il tuo modem ma è come se diventasse una linea solo dati e quindi dovrai rinunciare alla fonia perché l'unico che è supportato in maniera ufficiale è il modem che da TIM
 
Indietro
Alto Basso