Accuse su Yahoo per il suo Messenger

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.234
Località
Torino
Roma - Dirty Tactics: le chiama così Andy Beal, esperto di internet marketing e noto blogger. Si riferisce a Yahoo che, a suo dire, quando spinge gli utenti del proprio sistema di instant messaging ad aggiornare il software non dice loro cosa in realtà avviene sui propri computer.

Secondo Beal, infatti, l'update all'ultima versione del Messenger comporterebbe anche il download di Internet Explorer 7, il browser di casa Microsoft, un'eventualità però negata da Yahoo a poche ore dalla pubblicazione del primo post sull'argomento di Beal. Yahoo non ha però negato che, una volta aggiornato Yahoo Messenger, il browser di default nel sistema sia Internet Explorer (nella versione installata sul PC dell'utente), la pagina principale del browser diventi la home page di Yahoo e il motore di ricerca preferito integrato al browser divenga Yahoo.


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso