Acer Aspire One D260 10 pollici problema

mibe

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Novembre 2006
Messaggi
451
Buongiorno,

possiedo da quasi un anno un Acer Aspire One D260 da 10.1 pollici. Inizialmente tutto bene. Da un pò di tempo quando voglio collegarlo tramite cavo RGB al televisore per vedere un filmato fino a che è in fase "avvio di Windows" vedo l'immagine sul tv, ma non sullo schermo del pc; se tolgo il cavo dal pc (o dal tv) rivedo l'immagine sul pc e posso inserire la password per procedere regolarmente. Una volta arrivato alla schermata iniziale (sempre con il cavo scollegato, altrimenti sul pc non mi fa vedere nulla) mi appare un messaggio di notifica che quella attuale non è la risoluzione ottimale (che è invece 1300 qualcosa per 760 o giù di lì). Tempo fa penso di aver modificato qualcosa a livello impostazioni risoluzioni dello schermo, quindi la causa del problema può essere stata questa mia modifica. Quello che è strano è che se io tolgo il cavo dal pc e provo a reinserirlo, magari un pò storto, dopo alcuni (anche molti) tentativi riesco a vedere l'immagine sul pc e anche sul tv e vedere correttamente il filmato.
Riuscite ad aiutarmi?

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
 
per prima cosa controlla sui tasti f1 f2 f3 ecc usando fn(tasto vicino ALT) + f1 o f2 ecc scegli cosa usare per vedere (di solito c'è lo schermo disegnato) lo switch non non è immediato aspetta un pò.
poi se hai su windows è facile che ci sia un utili di acer che ti permette di scegliere di vedere lo schermo sia sul tv che sul netbook
 
Da me è la stessa cosa con la presa HDMI (dipende dalla risoluzione del monitor);
Comunque, se hai come S.O. Windows 7, basta che trovi l'applicazione DisplaySwitch, non so se c'è nel menu Tutti i programmi, sennò la trovi in Computer> Disco C (di solito)> Windows> system 32> DisplaySwitch.exe.

Appare così:



Perciò scegli l'opzione che ti interessa. (Si può usare anche il tasto Win + P per variare le opzioni, a volte bisogna premere anche Invio- Enter per applicarlo).

ciao
 
Anche io ho un problema con questo pc.
Pare che, all'accensione non si avvii il processore.
Che fare?
 
alessandro21,
se la diagnosi è quella, credo che solo l'assistenza possa intervenire....
Ma cos'è che ti fa dire "pare che non si avvii il processore" ?
 
L'ho aperto, L'ho avviato ed il processore ha l'imput ma poi si ferma ;)

Siccome ormai ho invalidato la garanzia, posso portarlo da un mio amico che ripara pc (ha un negozio), o sono assemblaggi particolari?
 
alessandro21 ha scritto:
L'ho aperto, L'ho avviato ed il processore ha l'imput ma poi si ferma ;)

Siccome ormai ho invalidato la garanzia, posso portarlo da un mio amico che ripara pc (ha un negozio), o sono assemblaggi particolari?

se è il processore in netbook non si accende e poi credo sia saldato sulla mobo quindi c'è poco da fare è piu facile un problema sull HD prova a partire da un pennino usb con una live di linux
 
maxsatII ha scritto:
se è il processore in netbook non si accende e poi credo sia saldato sulla mobo quindi c'è poco da fare è piu facile un problema sull HD prova a partire da un pennino usb con una live di linux
Provo con ubuntu di cui ho l'iso :)

Per il processore, devo aprire la case ;)

@dangerfamily
si, garanzia andata!
Ma tanto è già stato 2 volte in assistenza e per due volte hanno cambiato l'HDD
 
Risolto (pare)

Io nel frattempo forse ho risolto ... ho tenuto premuto FN e più volte F5 fino a che, muovendo il cursore verso destra, ho selezionato solo TV (tra le varie opzioni che appaiono) ed ora pare funzionare.
 
Indietro
Alto Basso