Acer TravelMate 2312lmi (incremento RAM)

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Buone feste a tutti! ;)
Vi espongo il mio quesito: ho tra le mani questo notebook datato 2005, il quale monta 2 banchi di RAM di tipo DDR PC2700 333MHz da 256 MB cadauno. Cercando notizie in rete per aumentarne la RAM ho letto che il quantitativo di memoria supportata correttamente sia 1 GB, perciò andrebbero installati 2 banchi di RAM da 512 MB.
Il mio dubbio riguarda il tipo di memoria da installarci: dev'essere necessariamente PC2700 da 333MHz o potrebbero andare anche delle PC3200 da 400 MHz? Il notebook ha un bus da 400 MHz.
 
Capisco, perciò la velocità di lavoro delle RAM (333 MHz) è indipendente da quella del BUS di sistema (400 MHz), anche in caso di installazione di banchi di memoria PC3200?

Scusami se ti chiedo conferma, ma poiché dovrei effettuare l'acquisto tramite Internet voglio andare sul sicuro.

P.S.: conoscete per caso un sito in particolare in cui convenga l'acquisto dei suddetti componenti? :eusa_shifty:
 
Ok, banchi di memoria acquistati. Ho preso due PC2700 da 512 MB della Corsair pagandoli meno di 13€ l'uno. ;)

Una piccola curiosità sul suddetto notebook (per non aprire un nuovo thread): l'hard disk è formattato come FAT32, dite che otterrei benefici formattandolo come NTFS prima della reinstallazione del sistema operativo?
 
Windows XP service pack 3. Tra l'altro installerei quello incluso nel cd fornito col notebook stesso, ovvero la "Home Edition".

Il portatile ha un processore Celeron da 1,4 GHz e la scheda madre non supporta più di 1 GB di RAM (quella che appunto andrò a montarci). L'hard disk inoltre è da 60 GB di tipo IDE. Diciamo che non abbia molta scelta per quanto riguardi la versione di Windows da installarci...
 
Baciccio90 ha scritto:
Ok, banchi di memoria acquistati. Ho preso due PC2700 da 512 MB della Corsair pagandoli meno di 13€ l'uno. ;)

Una piccola curiosità sul suddetto notebook (per non aprire un nuovo thread): l'hard disk è formattato come FAT32, dite che otterrei benefici formattandolo come NTFS prima della reinstallazione del sistema operativo?

Con ntfs puoi avere file superiori ai 4GB cosa che con fat32 non puoi avere ;)
 
Giusto, ma non penso mi convenga tenere file di tali dimensioni sul minuto hard disk da 60 GB. :icon_rolleyes:
A livello di prestazioni quale dei due file system mi converrebbe usare? Devo cercare di ottimizzarne al massimo la resa, dato che il notebook è quello che è... :eusa_wall:
 
La risposta purtroppo è arrivata troppo tardi: il notebook è già stato consegnato al proprietario, il quale si è comunque ritenuto molto soddisfatto del risultato. Gli ho parlato della questione del file system FAT32 e gli ho detto che se dovesse avere problemi può riportarmelo per la conversione in NTFS.

Ti ringrazio per l'aiuto! ;)
 
Indietro
Alto Basso