Ciao, poiché da un paio di giorni non si vedeva più nessun canale, ad eccezione di Rai mux 1 che trasmette in VHF, oggi pomeriggio, nonostante le condizioni meteo avverse, sono salito sul tetto per vedere cosa non andasse. Dopo aver controllato amplificatore e partitore, ho deciso di smontare la Blu10HD, installata poco più di un mese fa. Appena sfilato lo spinotto F, mi sono subito accorto che veniva fuori acqua dal dipolo.
Smontando quest'utimo, ho constatato che le pioggie degli ultimi giorni lo avevano riempito d'acqua. Ho asciugato il tutto e ho riscaldato con un phon il circuito interno per qualche minuto per togliere l'umidità. Rimontando l'antenna, fortunatamente, tutto ha ricominciato a funzionare. Ora mi chiedo come sia possibile che sia entrata dell'acqua nel dipolo. Non c'è alcuna protezione dello spinotto. L'antenna è montata in polarità verticale. C'è un verso in cui bisogna montarla? Dico questo, non per questione di ricezione, ovviamente, ma perchè mi sono accorto che ci sono quei buchetti che ho indicato nella prima foto e che erano montati verso l'alto (montandola non ci avevo fatto caso). Però, se così fosse, avrei trovato acqua in tutta la scatola, invece, se non ricordo male (era quasi buio e tirava vento gelido) l'acqua era solo all'interno dell'alloggio rettangolare dove si trova il circuito (foto 2). Che ne pensate?
P.S. Scusate, la polarità è orizzontale, non verticale.


Smontando quest'utimo, ho constatato che le pioggie degli ultimi giorni lo avevano riempito d'acqua. Ho asciugato il tutto e ho riscaldato con un phon il circuito interno per qualche minuto per togliere l'umidità. Rimontando l'antenna, fortunatamente, tutto ha ricominciato a funzionare. Ora mi chiedo come sia possibile che sia entrata dell'acqua nel dipolo. Non c'è alcuna protezione dello spinotto. L'antenna è montata in polarità verticale. C'è un verso in cui bisogna montarla? Dico questo, non per questione di ricezione, ovviamente, ma perchè mi sono accorto che ci sono quei buchetti che ho indicato nella prima foto e che erano montati verso l'alto (montandola non ci avevo fatto caso). Però, se così fosse, avrei trovato acqua in tutta la scatola, invece, se non ricordo male (era quasi buio e tirava vento gelido) l'acqua era solo all'interno dell'alloggio rettangolare dove si trova il circuito (foto 2). Che ne pensate?
P.S. Scusate, la polarità è orizzontale, non verticale.
Ultima modifica: