[Acquaviva delle Fonti, BA] Consiglio per nuovo impianto tv

Robinfer

Digital-Forum New User
Registrato
18 Gennaio 2012
Messaggi
2
Salve, sono roberto 25 enne e sono andatoca vivere da solo,purtroppo quando ho preso casa in affitto, il proprietario di casa, non mi ha detto della mancanza si un impianto di antenna;chiesto il parere di un antennista, mi ha chiesto 350 euro(materiale antennistico escluso)..una cifra che davvero non posso permettermi.
Dunque, vorrei riuscire a vedere la mia vecchia tv a tubo catodico, almeno per un tg; fiducioso dell aiuto di voi tecnici del settore vi descrivo la situazione fisica dello stabile.
Lo stabile è il piu alto in zona, ha solo un campanile di una chiesa come ostacolo, a circa 150 metri in linea d'aria. Ogni appartamento del condominio, possiede la sua antenna,non arriva elettricità sul tetto,e i cavi dell antenna entrano in casa direttamente dall eaterno!!-.- possiedo un decoder digitale terrestre cOmperato credendo che cHe ci fosse l impianto dell antenna.
Vorrei vedere un po tutti i canali principali.
Vorrei una lista del materiale necessario affinche riesca a vedere la tv decentemente, non chiedo mica l'hd :) ringrazio anticipatamente chiunque prenda a cuore la mia questione.
Ps. Sul tetto ci sono almeno altre 16 antenne.
 
Ultima modifica:
Una antenna vhf in verticale su via dalmazia una uhf su Via S. Giorgio in orizzontale uhf in orizzontale su Cassano Delle Murge e ulteriori filtri.
 
Potresti linkarmi tutto l occorrente,magari da ebay,( scusami se ti chiedo troppo) necessito informazioni non tanto sul montaggio, quanto sulla installazione dei vari fili. Grazie mille cmq x la risposta;)
 
Robinfer ha scritto:
Salve, sono roberto 25 enne e sono andatoca vivere da solo,purtroppo quando ho preso casa in affitto, il proprietario di casa, non mi ha detto della mancanza si un impianto di antenna;chiesto il parere di un antennista, mi ha chiesto 350 euro(materiale antennistico escluso)..una cifra che davvero non posso permettermi.
Dunque, vorrei riuscire a vedere la mia vecchia tv a tubo catodico, almeno per un tg; fiducioso dell aiuto di voi tecnici del settore vi descrivo la situazione fisica dello stabile.
Lo stabile è il piu alto in zona, ha solo un campanile di una chiesa come ostacolo, a circa 150 metri in linea d'aria. Ogni appartamento del condominio, possiede la sua antenna,non arriva elettricità sul tetto,e i cavi dell antenna entrano in casa direttamente dall eaterno!!-.- possiedo un decoder digitale terrestre cOmperato credendo che cHe ci fosse l impianto dell antenna.
Vorrei vedere un po tutti i canali principali.
Vorrei una lista del materiale necessario affinche riesca a vedere la tv decentemente, non chiedo mica l'hd :) ringrazio anticipatamente chiunque prenda a cuore la mia questione.
Ps. Sul tetto ci sono almeno altre 16 antenne.
salve! Diciamo che la situazione è complessa nella tua zona e siamo peraltro in una fase transitoria in attesa dello switch-off di Maggio.
Per farla piuttosto semplice, appurato che dovresti servire solo una presa tv (da quello che ho capito), io opterei per questa soluzione (anche se un po' approssimativa): un'antenna VHF (tipo la Fracarro 6E512-F) direzionata in polarizzazione verticale verso Bari città; 2 antenne UHF larga banda tipo Fracarro BLU420 (entrambe in polarizzazione orizzontale), una in direzione M.te Caccia/Spinazzola: da M.te Caccia sono trasmessi i segnali analogici RAI sui ch. 25 - 44 -54; e in realtà da questa antenna bisognerebbe filtrare solo questi 3 canali, ma in questa fase e date le circostanze, eviterei questo aspetto; anche se è sbagliato.
L'altra antenna, sempre tipo Fracarro BLU420, sempre in polarizzazione orizzontale, verso Modugno/Zona Industriale per ricevere le tv private nazionali e locali.
Queste 3 antenne devono convergere verso un miscelatore con un ingresso VHF e 2 UHF (può andare bene qualunque miscelatore di qualunque marca purché abbia un ingresso VHF e 2 ingressi UHF).
Per quanto riguarda il cavo, scegline uno avente almeno lo spessore di 6,8 mm, per essere così certi che trattasi di cavo di una certa qualità.
Il fatto della mancanza di corrente elettrica sul tetto non è un problema, in particolare nel caso di uso di un miscelatore da mettere sul palo che non abbisogna di alimentazione elettrica (ma lo stesso varrebbe per un amplificatore + alimentatore da collegare a presa elettrica dietro il tv).
Il campanile potrebbe comportare qualche problema solamente se andasse a pregiudicare in modo assoluto, la portata ottica verso una delle 3 direttrici di puntamento suddette, ma non credo che sarà un reale problema.
Eventualmente facci sapere altri info o richieste di chiarimenti.
Il tipo di materiale te l'ho indicato come tipologia di riferimento: poi sta a te fare le ricerche in Internet perché qui i link commerciali sono preclusi e comunque io non ne fornisco, neppure in privato perché non mi interessa questo aspetto. Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso