Acquistato usato Strong SRT 5025, difettoso?

U

uvz

PREFERISCO APRIRE QUI LA DISCUSSIONE PERCHÈ IN "Ricevitori" SI PARLA SOLO DELLA SCELTA E NOTO UNA CONOSCENZA TECNICA BASSA. QUI SI TROVANO MOLTI PIÙ TECNICI, DI ANTENNE, MA DI CONSEGUENZA ANCHE DI "ELETTRONICA".

Quando ho aperto la scatola la prima cosa che ho notato è stato l'odore di "elettricità" e la mancanza (voluta? non so) del copri alimentatore interno. Ho il 5006 e il 5020, decoder della stessa generazione del 5025, e a sinistra sotto la griglia si vede una "lamina" grigia, l'alimentatore interno; in questo mio recente acquisto non c'è.

Non ho sintonizzato nessun canale perchè provando i vari ch. con le barre di segnale e qualità ho subito visto che i canali hanno un segnale bassissimo. Staccato il 5025 e attaccata l'antenna al 5020 e i stessi canali hanno un segnale alto.

L'etichetta sulla chiusura era strappata, quindi aperto. E lo aperto anche io per vedere come è fatto. Se fosse difettoso protrebbe essere un problema all'alimentatore? Magari il tipo ha provato ad aggiustarlo da solo prima di venderlo al primo mal capitato?

Dentro c'è un integrato piccolo rettangolare (non sono riuscito a leggere cosa c'è scritto) e un integrato grande quadrato con scritto:
CHEERTEK
CT212T-LF
634GM518270005MFBA

N.B.: non ho la macchina fotografica digitale, evitate di chiedere foto dell'interno
 
uvz ha scritto:
PREFERISCO APRIRE QUI LA DISCUSSIONE PERCHÈ IN "Ricevitori" SI PARLA SOLO DELLA SCELTA E NOTO UNA CONOSCENZA TECNICA BASSA. QUI SI TROVANO MOLTI PIÙ TECNICI, DI ANTENNE, MA DI CONSEGUENZA ANCHE DI "ELETTRONICA".

Quando ho aperto la scatola la prima cosa che ho notato è stato l'odore di "elettricità" e la mancanza (voluta? non so) del copri alimentatore interno. Ho il 5006 e il 5020, decoder della stessa generazione del 5025, e a sinistra sotto la griglia si vede una "lamina" grigia, l'alimentatore interno; in questo mio recente acquisto non c'è.

Non ho sintonizzato nessun canale perchè provando i vari ch. con le barre di segnale e qualità ho subito visto che i canali hanno un segnale bassissimo. Staccato il 5025 e attaccata l'antenna al 5020 e i stessi canali hanno un segnale alto.

L'etichetta sulla chiusura era strappata, quindi aperto. E lo aperto anche io per vedere come è fatto. Se fosse difettoso protrebbe essere un problema all'alimentatore? Magari il tipo ha provato ad aggiustarlo da solo prima di venderlo al primo mal capitato?

Dentro c'è un integrato piccolo rettangolare (non sono riuscito a leggere cosa c'è scritto) e un integrato grande quadrato con scritto:
CHEERTEK
CT212T-LF
634GM518270005MFBA

N.B.: non ho la macchina fotografica digitale, evitate di chiedere foto dell'interno

Se lo hai acquistato in un centro commerciale non è la prima volta che capita!
La sequenza è questa:
comperi un oggetto
lo installi a casa e, o non funziona oppure non ti piace o, ancora, lo hai danneggiato.
lo riporti dove lo hai acquistato e se il centro prevede la sostituzione senza un motivo preciso (non ti piace, doppio acquisto ecc.) te lo cambiano con qualcosaltro o ti rimborsano i soldini.
L'oggetto viene rimesso nello scaffale, disponibile per il "pollo di turno".

Niente di personale sul "pollo", sia chiaro, ma purtroppo è così.
Non menziono il nome della catena che prevede queste regole per il rimborso e non so se è l'unica.

Ciao

Edit: oops! non avevo letto usato! Ma come vedi può capitare anche con "il nuovo".
 
E' già difficile metterci mano per uno che abbia una certa conoscenza in campo elettronico, figuriamoci per te che come intuisco non riesci a distinguere il tipo di componente che chiedi,
sicuramente non sarai in grado di prendere nessuna misura sui circuiti, quindi non ci vedo molta speranza.
Scusa la franchezza,
ciao.

EDIT: io prima di qualunque altra cosa farei un reset e una re-installazione.
 
Ultima modifica:
Non sto cercando informazioni per diagnosticare il problema da solo ma sapere da altri, che magari hanno avuto lo stesso malfunzionamento, quale può essere la causa. Se risolvibile (via sw) o se è propio rotto l'hw.
 
Non lo fatta perchè provando i singoli canali hanno tutti un segnale bassissimo; quindi non ho perso tempo a farla.
 
Se sei sicuro che il cavetto non ha problemi, c'è sicuramente un guasto, non credo dipenda da firmware o si possa risolvere con qualche reset.
Forse un problema al tuner. Sicuro che l'ingresso antenna sia integro e ben saldato al tuner, specialmente l'anima interna del connettore che porta il segnale all'interno del tuner stesso?
Siamo sicuri che selezioni la sintonia!? Anche se i segnali sono bassi, per mezzo della sintonia manuale, al variare di questa avviene una variazione di segnale anche minima? Se al tuner non arrivano le tensioni corrette non modifca la frequenza selezionata in sintonia.
Tra l'altro non vorrei sbagliare ma il modello in questione ha l'opzione loop-through, prova con un cavetto a collegare fra loro loop-in e loop-out e vedi cosa accade.
Non sò cosa ti sia costato, ma se il tuner è difettoso di suo, dubito sia recuperabile, e comunque non ne varrebbe la pena.
Se è già stato usato, le alimentazioni interne sono corrette? Solitamente all'interno ce ne sono almeno 2, le più comuni sono i 5 volts e i 12 volts ma ce ne possono essere anche altre a seconda dei modelli; per le misure però occorre avere almeno un tester. In che stato sono i condensatori? (cilindretti metallici saldati sulla scheda elettronica) In particolare quelli più grossi devono avere la sommità bella piatta, non deve essere minimamente rigonfia; in alcuni casi dalla testa sbombazzata dei condensatori danneggiati avviene fuoriuscita di liquido elettrolitico. Se noti questo vanno assolutamente sostituiti.

Per me solo nel caso di problemi al connettore ingresso antenna o problemi di alimentazione o saldature fredde è possibile tentare un recupero ma senza perderci troppo tempo.
Se hai voglia di farle, buone prove.
 
Niente, sempre bassissimo il segnale anche con il cavetto. Un antennista può attaccare un suo apparecchio e simulare un segnale tv?
 
uvz ha scritto:
Mandare un segnale elettrico con la stessa frequenza di quelli televisivi.

A quale scopo?

Con un misuratore di campo si può decretare se il segnale è "ottimo e non troppo abbondante" per cui idoneo a far funzionare tv e/o decoder.
 
Ma scusa, non puoi semplicemente provare a fare la sintonia? Hai paura che esploda???
 
Indietro
Alto Basso