Acquisti on line e problema recapito

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Non so la vostra situazione, ma mi rendo conto che effettivamente se si abita in condominio e non c'è un portiere, diventa problematico il recapito dei pacchi legati agli acquisti online, specie se in famiglia sono tutti fuori fino a sera.

Voi come fate? Date un indirizzo secondario dove c'è sempre qualcuno?
Avete una casella postale, comprate solo con Amazon, usate servizi di recapito presso la posta?
 
faccio spedire in ditta.
ad ogni modo non ti telefona il corriere quando sta per partire per la consegna?
 
Io indico sempre nell'ordine un'alternativa presente quasi sempre; una signora che abita nella stessa scala.
se non ci dovesse essere lascio un biglietto per il corriere, indicando la consegna da fare alla lavanderia vicino casa.
l'unico problema è se la consegna la fanno nell'orario di chiusura del negozio.
da qualche tempo uso con amazon la consegna presso l'ufficio postale, o con eprice presso un pick&pay vicino a me o con TNT
presso la mia edicola.
insomma vedo che i venditori, specie quelli di grandi dimensioni stanno cercando alternative per la consegna diretta a casa.
credo che appoggiarsi a negozi fisici, magari per colli non troppo voluminosi, possa essere una buona soluzione.
 
Io faccio sempre spedire in ufficio da mia moglie a cui non fanno stprie se riceve pacchi personali. Al lavoro da me ad esempio non vogliono.
 
credo che appoggiarsi a negozi fisici, magari per colli non troppo voluminosi, possa essere una buona soluzione.
La penso anch'io così.
Per ora io e la mia compagna abbiamo risolto indicando l'indirizzo dei suoi genitori, che ci sono praticamente sempre.
Con un'eccezione che ha dato origine a una parentesi comica...una volta non c'erano e il corriere ha telefonato se poteva lo stesso lanciare il pacco all'interno del cortile...OK...erano scarponi da montagna e non temevano le botte...
Il fatto è che il cane (lupo) non ha gradito la cosa e se le è presa col pacco, per fortuna sono rientrati prima che attaccasse anche gli scarponi, visto che era arrivata (è una femmina) allo strato interno... :laughing7:
 
Quanto sollevato da aristocle all'inizio della discussione, è un po un problema, a me è andata bene ma a rischio, ho acquistato una chiavetta usb della Kingston a 64 GB da ebaya prezzo molto conveniente, mi è arrivata all'indirizzo dell'abitazione, ma abitando proprio in condominio me la sono trovata dentro la cassetta della posta ho avuto fortuna, forse perchè siamo un piccolo condominio in altri casi sarebbe stato invece un problema.
 
Effettivamente come suggeriva Yoda è una buona idea quella di lasciare a un negozio fisico il proprio pacco (es. edicola, bar o simili).
Ho letto che in molte zone esistono i pick-pay automatici , secondo me possono essere il futuro visto che è un problema piuttosto diffuso (a meno da avere parenti in soccorso).

Ad esempio l'ideale credo sia di posizionarli in tutti i centri commerciali dato che ormai molti sono aperti tutti i giorni fino a tarda serata.
 
Ultima modifica:
Quanto sollevato da aristocle all'inizio della discussione, è un po un problema, a me è andata bene ma a rischio, ho acquistato una chiavetta usb della Kingston a 64 GB da ebaya prezzo molto conveniente, mi è arrivata all'indirizzo dell'abitazione, ma abitando proprio in condominio me la sono trovata dentro la cassetta della posta ho avuto fortuna, forse perchè siamo un piccolo condominio in altri casi sarebbe stato invece un problema.

io quasi simile, una pendrive nella cassetta postale...a passare qualche mascalzone e fregarsela sai quanto ci voleva??:doubt:
pure da ebay
 
Abbiamo avuto entrambi per ora fortuna. :D
Infatti conviene assicurarsi bene dai prossimi acquisti dove farsi recpaitare con sicurezza il prodotto onde evitare eventuali problemi sulla consegna.
 
provate indabox, io non l'ho mai fatto perché ho familiari in casa, ma mi sembra una buona soluzione
 
Indietro
Alto Basso