Acquisto amplificatore TV

Marco782014

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Luglio 2014
Messaggi
45
Buongiorno, chiedo cortesemente la seguente informazione:


Non riesco a ricevere RAI HD e voglio provare ad acquistare un amplificatore di antenna digitale per effettuare delle prove. La mia domanda è, amplificando il segnale ci potrebbero essere dei problemi con l'impianto di Sky o non c'è nessuna interferenza per il satellitare?

Grazie a chi riesce a darmi una mano, e magari anche a consigliarmi qualche tipo di amplificatore!

Ciao!
 
se ricevi bene tutto il resto non credo che un amplificatore possa esserti utile anzi, rischi di danneggiare i segnali buoni; devi innanzi tutto vedere se il segnale di rai hd ti arriva in antenna, su quale canale e da quale ripetitore vedi qui http://www.otgtv.it/index2.html , anche descrivere come sei messo attualmente é utile http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! gli amplificatori si adoperano soltanto quando si deve servire diverse prese o appartamenti.
 
Se l'impianto del satellite viaggia attraverso il cavo coassiale con l'impianto del digitale terrestre ti sconsiglio un amplificatore. Se invece gli impianti sono separati non ci sarebbero vincoli per mettere un sistema di amplificazione, ma la reputo una spesa a rischio di insuccesso (se non a rischio di peggiorare) non sapendo come è fatto il tuo impianto: dove abiti ? Che antenne hai ? Come sono direzionate ? Quali ripetitori prendi ? Quanti metri cavo coassiale hai ? Lo stato del cavo ? La distribuzione del segnale ? Impianto singolo o condominiale ... ecc
 
Infatti avresti dovuto dare un minimo d'indicazioni...ci sono località in cui il mux in cui è presente RAI HD non è nemmeno presente...
 
No, avevo già provato a documentarmi per cercare di risolvere autonomamente. Il sito http://www.otgtv.it/index2.html lo avevo già visitato (abito in provincia di Trento) e RAI HD lo trovo sul ch40 626 Mhz. Effettuando una ricerca manuale su quel canale mi da questa schermata http://it.tinypic.com/view.php?pic=2dtyohk&s=8#.VX6j8C77QdV
Pensavo che provando con un amplificatore magari si potesse risolvere.
RAI HD riesco ad agganciarlo delle volte, si vede bene per 5 minuti poi incomincia ad andar male e poi scompare.
 
Certo, abito a Riva del Garda (TN), con antenna puntata sul Monte Brione.

Descrizione impianto non se so molto onestamente, ...un antenna sul tetto con un preamplificatore che serve 3 appartamenti. L'impianto ha però 15 anni circa.
 
avendo giustamente un amplificatore a monte della distribuzione per servire 3 appartamenti, aggiungerne un secondo ti farebbe soltanto danni; bisogna scoprire come é fatto l'impianto e se non sei pratico, puoi fare delle foto alle antenne presenti sul palo e alla centralina; probabilmente é una questione di taglio ma lo scopriremo soltanto dopo aver visto le foto.
 
Ti ringrazio per l'aiuto, ma onestamente se devo effettuare dei lavori sull'antenna (tra l'altro sul tetto in una zona non facilmente raggiungibile) preferisco lasciare perdere. Io pensavo, nella mia ignoranza, che potevo agire direttamente sul cavo antenna nell'appartamento per effettuare delle prove.
 
guarda, é sufficiente una foto alle antenne anche fatta dalla strada o da una casa vicina, almeno potro dirti da cosa dipende; dentro casa se ricevi bene gli altri canali non puoi fare niente, tantomeno amplificare che ti creerebbe soltanto danno.
 
Certo, abito a Riva del Garda (TN), con antenna puntata sul Monte Brione.

Descrizione impianto non se so molto onestamente, ...un antenna sul tetto con un preamplificatore che serve 3 appartamenti. L'impianto ha però 15 anni circa.

ciao,
non ti è possibile neppure arrivare al preamplificatore? di solito i preamplificatori hanno delle trappole per attenuare i segnali. usate molto per i segnali analogici, ed il tuo potrebbe avere una cella tarata sul ch. 40 e procurarti instabilità.

ciao

aldo
 
urca, alla faccia della ruggine! vedo una antenna uhf, una antenna di quarta e una di quinta, piu una vhf; quindi la mia supposizione del problema del taglio era azzeccata, poi bisogna vedere come sono miscelate...li sarebbe da rifare tutto.
 
rifare l'impianto non costa molto, sei sui 100 euro o poco piu, salvi il palo, almeno una antenna (uhf) e la distribuzione, manca solo da comprare poca roba.
 
ciao,
non ho visto trappole sul preamplificatore per cui non dipende da da quello, ha ragione gherardo che sarebbe da rifare oppure almeno eliminare le antenne che non servono + che potrebbero portare qualche disturbo.

P.S. basterebbe scollegarle senza eliminarle.chiudendo con resistenza gli ingressi del miscelatore

ciao aldo
 
Ultima modifica:
vedo da qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=TN21&posto=Riva del Garda che dovresti ricevere tutto dal ripetitore che vedo in foto (conferma se é monte brione) con una uhf verticale piu una vhf in orizzontale; percio basterebbe eliminare le due antenne di 4 e 5 banda e il mixer, girare la uhf verso paganella e polarizzarla in vericale, e tenere la vhf se é del canale guisto (dubito, nel caso sostituirla) ma polarizzandola in orizzontale (sempre se i morsetti che fissano le antenne al palo non sono troppo arrugginiti) entrando nel 2pv52 ovviamente cambiando i cavi; spesa zero euro apparte 2 euro per i cavi nuovi.
 
Ultima modifica:
mm...effettuare questi lavori stando sul tetto...pensavo/speravo fosse veramente molto più facile.
Il ripetitore si è Monte Brione, in quanto quello della Paganella nella zona dove abito non è raggiungibile.

Grazie per tutte le informazioni!
 
Indietro
Alto Basso