Acquisto decoder per desperate woman

charlotte

Digital-Forum New User
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
11
Ciao a tutti, ho letto qua e là nei vari topic, ma ho troppe domande, per cui ho deciso di porvele direttamente. C'è qualche buon'anima paziente? :look:

Dunque, premesso che sono emiliana e dunque da noi lo switch off non è ancora arrivato, sto cercando di capire cosa comprare, e vedo che è una giungla, tra legislazioni assurde, veti delle pay tv e tecnologia che avanza. Mi pare un incubo, ma pian piano qualcosa ho assimilato.
A casa ho un tv lcd hd ready () con 2 scart e 1 uscita hdmi, un vcr con 2 scart e un lettore dvd con 1 scart e 1 s-video out. Il desiderio sarebbe di collegare questi apparecchi e comprare un decoder che, eventualmente, ci permetta di comprare qualcosa a pagamento, dunque mhp. Ho guardato i decoder coi vari bollini ed ero orientata verso i bollini gold. Ora vi chiedo:

1) vale la pena un decoder mhp hd? di certo non voglio comprarlo senza hd se poi tra un po' mi ritrovo a non vedere più buona parte di roba, ma mi sembra che non sia così breve a livello di tempi.

2) vicino alla tv non ho prese telefoniche, come faccio per l'interattività? ho sentito che si potrebbe fare col wi-fi se uno ha l'adsl, ma in sostanza mi pare che ad ora l'interattività sia solo a 56k!!!

3) so che per vedere un canale e registrarne un altro occorrono 2 sintonizzatori digitali, quindi o 2 decoder o un decoder con 2 sintonizzatori (tuner?) digitali. Ci sono decoder mhp hd simili? Perchè su internet vedo citare modelli che io non trovo nella tabella bollini di dgtvi? Ho già tanti apparecchi che comprare 2 decoder è folle!

4) prima o poi il vcr mi abbandonerà (ahimè, ho centinaia di vhs), perciò speravo di comprare un decoder che mi desse la possibilità di registrare (si dice PVR?). Mi pare che comunque ci sia il divieto di registrare i canali a pagamento, ma a me non interessa. Semplicemente, vorrei registrare come facevo col vhs, e se possibile passarli su dvd. Ho letto di decoder che hanno hard disk interni o uscite usb a cui attaccare pen-drive o hard disk esterni (nel mio caso sarebbe meglio una memoria interna, sempre per il discorso spazio). Cosa consigliate? E quando si parla di pen drive/ hard disk alimentati esternamente significa che hanno un cavo per attaccarlo alla corrente altrimenti collegarli solo con usb al decoder lo fa sclerare?

5) alcuni decoder hanno doppio lettore smart card: se capisco bene, significa che possono alloggiare le smart card di 2 piattaforme di dig. terrestre (non il satellite, vero?). Chiedo: ma se io ho un solo slot posso però avere 2 schede e cambiarle a seconda del bisogno??

6) per il discorso scart/hdmi cosa mi conviene fare, calcolando il mio attuale armamentario descritto sopra da collegare? Mi farebbe più comodo ad oggi un decoder con 2 scart o è meglio 1 scart e 1 hdmi? Senza hdmi, credo, non posso registrare nada. O no?

7) domanda globale: voi che fareste al mio posto? io sono anche disposta a spendere, l'importante è che tra 3 anni non debba buttare tutto perchè divento una bestia! Per dire, mi viene il dubbio che non sia meglio pensare a un dvd recorder e quindi eliminare il discorso decoder che registri...

Scusate la pesantezza, ma vi assicuro che non pensavo di dovermi districare tra così tante problematiche...
 
utilizzo decoder HD

Ciao, cercherò di essere sintetico:
1) l'interattività Mhp la puoi benissimo evitare. E' uno standard incluso sui decoder interattivi (HD e non, con la slot per la PayTV x Mediaset, Dahlia, ecc...) e ti permette di ricevere informazioni aggiuntive (es. televideo) ma che tutti disattivano a priori per evitare pesantezza e rallentamenti nel cambio canali. Ora è disponibile anche sui TV con bollino silver o gold.

2) se hai un TV HD ready (senza DTT incorporato) e ti interessa ricevere in digitale ed in alta definizione (a 720p) puoi acquistare un decoder HD tra quelli consigliati nelle altre sezioni del forum, inserendo una scheda per la payTV (Mediaset o altro). Il prezzo dei DTT in HD supera i 100 euro ed hanno una presa HDMI per il collegamento all'ingresso HDMI del tuo TV (trasmiss. in HD). Hanno 2 prese scart se ad es. vuoi registrare con il VCR, Uscita audio digitale, presa modem, ecc...
solo a titolo di esempio, un link sullo Humax 5500HD:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=21662

se mi son perso qualcosa x questioni di tempo o per inesattezze, lascio la parola a qualche amico o moderatore piu' esperto....
ciao :D
 
scelta decoder

Ciao, e intanto grazie.

Vedo che questo dtt è hd e ha sia 2 prese scart che 1 hdmi. Però se ben capisco non si può registrare nè da memoria esterna, nè interna, e non ha il doppio tuner se voglio registrare un canale diverso da quello che guardo.
Dunque andrebbe benissimo, ma solo per registrare col vcr dal canale che guardo, right?
Però ora mi viene in mente un'altra cosa, banalmente: se voglio fare una registrazione programmata, il timer da usare è quello del vcr, vero? Perchè purtroppo il mio scassone di vcr è andato in pappa e non mi fa più programmare: dunque forse mi conviene tenerlo solo per vedere qualche vhs e comprare un dtt che registri e programmi?

Rispetto alla scheda per la py tv, invece, mi confermi che con un solo lettore posso utilizzare 2 schede (es. mp e dahlia)...ovviamente una alla volta :D ?
 
1) Se vuoi vedere i canali di Mediaset Premium Cinema HD e Calcio in formato HD dovrai prendere un decoder esterno HD, dipende se li vuoi vedere oppure no. Ci vuole un abbonamento Premium attivo, oltretutto.
In caso negativo direi che è inutile spendere per un decoder HD, al momento attuale.
A meno che tu non voglia vedere Rai HD o, dopo lo switch off pare, anche Canale 5 HD, Rete 4 HD e Italia 1 HD ma arriveranno più avanti, ora non si prendono.

2) Non serve la presa telefonica, l'MHP si attiva o disattiva tramite un'impostazione nel menù dei decoder DTT o eventuali e più rari (attualmente) televisori.
Se è tenuta disattivata, senza passare ancora dal menù e riattivarla, si preme il tasto APP sul telecomando e si sceglie da una lista a video l'applicazione desiderata.

3) Questo non lo so

4) Per questo ti consiglierei un DVD recorder con decoder DTT, DVD e hard disk integrato.
I decoders DTT con hard disk mi pare che abbiano limiti alla registrazione, soprattutto se via HDMI, invece i DVD recorders no. Si registra usando la presa SCART.

5) Sì, se hai un solo slot puoi cambiare la card in ogni momento e passare da una all'altra.

6) L'HDMI nasce per il video in HD ma non dà la possibilità di copiare le registrazioni, per trasferire i video su DVD o altro è d'obbligo la SCART che non ha limiti.
L'HDMI serve per esempio per collegare un lettore di dischi in formato Blu-ray (solo film) oppure la PlayStation 3 (film in Blu-ray e giochi).
Con Sky si registra anche in HD però le registrazioni rimangono dentro il decoder MySkyHD di Sky e non sono modificabili e nemmeno copiabili da nessuna parte e non c'è il masterizzatore DVD.

7) Dipende da cosa vorresti registrare o vedere. E se in HD o meno.
;)

Se prendi un decoder DTT con MHP spendi meno, usi la presa SCART.
Poi prendi un videoregistratore con hard disk e DVD e sei a posto. Ora li vendono con sintonizzatore DTT così puoi registrare programmando dalla guida TV, prima erano analogici invece.

Magari un decoder HD lo prenderai in futuro, se non hai bisogno ora di vedere Rai HD o i Mediaset Calcio e Cinema a pagamento in HD.
 
Grazie anche a te.
JackLemmon ha scritto:
4) Per questo ti consiglierei un DVD recorder con decoder DTT, DVD e hard disk integrato.
I decoders DTT con hard disk mi pare che abbiano limiti alla registrazione, soprattutto se via HDMI, invece i DVD recorders no. Si registra usando la presa SCART.
dove posso trovare un elenco?

JackLemmon ha scritto:
Poi prendi un videoregistratore con hard disk e DVD e sei a posto. Ora li vendono con sintonizzatore DTT così puoi registrare programmando dalla guida TV, prima erano analogici invece.

non ho capito, parli di un vcr che abbia un hard disk interno + lettore DVD??? Possibile?
 
charlotte ha scritto:
Grazie anche a te.
......................................................
non ho capito, parli di un vcr che abbia un hard disk interno + lettore DVD??? Possibile?
Si, l'amico JackLemmon al punto 4) ti spiegava in sintesi quello che è un dispositivo che puoi integrare al TV sia per registrare in DVD ciò ke viene trasmesso dalla TV sia per riprodurre. Se sei curiosa su tale dispositivo il link:

http://www.dvdrecorder.it/

ti anticipo pero' ke il suo utilizzo, sia per i costi elevati sia per l'uscita delle pen-drive USB, è stato limitato nel tempo. Oggi con un comune Decoder dotato di ingresso USB puoi programmare e registrare le trasmissioni su una Pen-drive, cancellare, registrare nuovamente, ecc....
 
ma pensa te, credevo d'aver capito male.

Dove posso trovare un elenco (qui sul forum o altrove) che riporti solo DVD recorder con decoder DTT con hard disk integrato o possibilità di registrare su pendrive/dvd? E un elenco di decoder col doppio sintonizzatore digitale non esiste proprio??

E poi, scusate se mi ripeto, ma quindi se invece registro col vcr, e voglio fare una registrazione programmata, il timer da usare è quello del vcr o quello del decoder?
 
charlotte ha scritto:
ma pensa te, credevo d'aver capito male.

Dove posso trovare un elenco (qui sul forum o altrove) che riporti solo DVD recorder con decoder DTT con hard disk integrato o possibilità di registrare su pendrive/dvd? E un elenco di decoder col doppio sintonizzatore digitale non esiste proprio??
E poi, scusate se mi ripeto, ma quindi se invece registro col vcr, e voglio fare una registrazione programmata, il timer da usare è quello del vcr o quello del decoder?
ciao ;)
dovresti sincronizzare i timer di entrambi i dispositivi. ma ti ripeto, usa una pen-drive (oggi in commercio ne esistono anche da 20 GB con meno di 20 Euro) e utilizzi solo il timer del decoder.
Per le marche, se ti interessa un decoder HD, ce ne sono molte (Humax, Telesystem, ADB I-CAN, Samsung, ecc...) poi trovi le recensioni sul ns sito, con tutti i punti di forza e di debolezza dei vari modelli, devi solo perdere un po' di tempo :eusa_wall: ma cmq sono tutte marche buone, specializzate nella trasmissione in DVB (digitale terrestre).
Fatti un giro anche in uno dei tanti mega-store....ormai hanno tutti (o quasi) l'ingresso USB, oltre al timer, guida programmi, e diavolerie simili. Basta avere la voglia di vincere un po' di pigrizia......:D
Io però di do un consiglio: se vivi ancora in una zona senza lo switch-off e non hai mai avuto l'occasione di testare la buona ricezione del digitale terrestre a casa tua, allora faresti meglio a farti prestare un decoder da un vicino per una prova preliminare. Se vedi bene, se prendi una miriade di canali con buona qualità del segnale, allora fai l'investimento all'altezza della situazione, altrimenti rischi di spendere oltre 100 euro quando c'era da sistemare d'apprima l'impianto d'antenna, ecc....
 
ri-grazie

ho spulciato già un po' il vostro forum e il web in generale, e sono già armata di molta pazienza, è che è veramente un mare magnum di informazioni e mi è già capitato di leggere decine di pagg. su un modello, per poi scoprire che non è più in produzione :crybaby2:

le "recensioni" vere e proprie su dvd recorder e decoder hd mi conviene cercarle nella sezione "ricevitori" divisa per marche? Non in questa dove siamo o in "dtt-discussioni generiche", vero? O vado su "animali"? :hat16:

per il resto, mi dai giustamente un consiglio che in questi giorni stavo meditando anch'io (è per quello che ho premesso che ho ancora canali analogici): inizialmente volevo comprare adesso per poi non trovarmi all'ultimo secondo a scegliere una cosa a caso. poi però ho capito che potevo guardarmi in giro ma aspettare a comprare, soprattutto perchè in cucina ho una piccola tv col dtt integrato, e vedo pochissimi canali, vanno e vengono e, quando l'abbiamo riferito all'amministratore di condominio ci ha detto che l'antennista lo sa e che è normale finchè non c'è lo switch off anche qui, dunque non metterà a posto l'antenna fino ad allora.

poi ho l'impressione che da qui a novembre potrebbe uscire qualche modello nuovo o comunque potrebbe aggiungersi qualcosa alla tabellina dgtvi. è possibile o è un'errata intuizione femminile che mi porterà a comprare un modello mai testato che si rivelerà una ciofeca?
 
Indietro
Alto Basso