Ciao a tutti, ho letto qua e là nei vari topic, ma ho troppe domande, per cui ho deciso di porvele direttamente. C'è qualche buon'anima paziente? :look:
Dunque, premesso che sono emiliana e dunque da noi lo switch off non è ancora arrivato, sto cercando di capire cosa comprare, e vedo che è una giungla, tra legislazioni assurde, veti delle pay tv e tecnologia che avanza. Mi pare un incubo, ma pian piano qualcosa ho assimilato.
A casa ho un tv lcd hd ready () con 2 scart e 1 uscita hdmi, un vcr con 2 scart e un lettore dvd con 1 scart e 1 s-video out. Il desiderio sarebbe di collegare questi apparecchi e comprare un decoder che, eventualmente, ci permetta di comprare qualcosa a pagamento, dunque mhp. Ho guardato i decoder coi vari bollini ed ero orientata verso i bollini gold. Ora vi chiedo:
1) vale la pena un decoder mhp hd? di certo non voglio comprarlo senza hd se poi tra un po' mi ritrovo a non vedere più buona parte di roba, ma mi sembra che non sia così breve a livello di tempi.
2) vicino alla tv non ho prese telefoniche, come faccio per l'interattività? ho sentito che si potrebbe fare col wi-fi se uno ha l'adsl, ma in sostanza mi pare che ad ora l'interattività sia solo a 56k!!!
3) so che per vedere un canale e registrarne un altro occorrono 2 sintonizzatori digitali, quindi o 2 decoder o un decoder con 2 sintonizzatori (tuner?) digitali. Ci sono decoder mhp hd simili? Perchè su internet vedo citare modelli che io non trovo nella tabella bollini di dgtvi? Ho già tanti apparecchi che comprare 2 decoder è folle!
4) prima o poi il vcr mi abbandonerà (ahimè, ho centinaia di vhs), perciò speravo di comprare un decoder che mi desse la possibilità di registrare (si dice PVR?). Mi pare che comunque ci sia il divieto di registrare i canali a pagamento, ma a me non interessa. Semplicemente, vorrei registrare come facevo col vhs, e se possibile passarli su dvd. Ho letto di decoder che hanno hard disk interni o uscite usb a cui attaccare pen-drive o hard disk esterni (nel mio caso sarebbe meglio una memoria interna, sempre per il discorso spazio). Cosa consigliate? E quando si parla di pen drive/ hard disk alimentati esternamente significa che hanno un cavo per attaccarlo alla corrente altrimenti collegarli solo con usb al decoder lo fa sclerare?
5) alcuni decoder hanno doppio lettore smart card: se capisco bene, significa che possono alloggiare le smart card di 2 piattaforme di dig. terrestre (non il satellite, vero?). Chiedo: ma se io ho un solo slot posso però avere 2 schede e cambiarle a seconda del bisogno??
6) per il discorso scart/hdmi cosa mi conviene fare, calcolando il mio attuale armamentario descritto sopra da collegare? Mi farebbe più comodo ad oggi un decoder con 2 scart o è meglio 1 scart e 1 hdmi? Senza hdmi, credo, non posso registrare nada. O no?
7) domanda globale: voi che fareste al mio posto? io sono anche disposta a spendere, l'importante è che tra 3 anni non debba buttare tutto perchè divento una bestia! Per dire, mi viene il dubbio che non sia meglio pensare a un dvd recorder e quindi eliminare il discorso decoder che registri...
Scusate la pesantezza, ma vi assicuro che non pensavo di dovermi districare tra così tante problematiche...
Dunque, premesso che sono emiliana e dunque da noi lo switch off non è ancora arrivato, sto cercando di capire cosa comprare, e vedo che è una giungla, tra legislazioni assurde, veti delle pay tv e tecnologia che avanza. Mi pare un incubo, ma pian piano qualcosa ho assimilato.
A casa ho un tv lcd hd ready () con 2 scart e 1 uscita hdmi, un vcr con 2 scart e un lettore dvd con 1 scart e 1 s-video out. Il desiderio sarebbe di collegare questi apparecchi e comprare un decoder che, eventualmente, ci permetta di comprare qualcosa a pagamento, dunque mhp. Ho guardato i decoder coi vari bollini ed ero orientata verso i bollini gold. Ora vi chiedo:
1) vale la pena un decoder mhp hd? di certo non voglio comprarlo senza hd se poi tra un po' mi ritrovo a non vedere più buona parte di roba, ma mi sembra che non sia così breve a livello di tempi.
2) vicino alla tv non ho prese telefoniche, come faccio per l'interattività? ho sentito che si potrebbe fare col wi-fi se uno ha l'adsl, ma in sostanza mi pare che ad ora l'interattività sia solo a 56k!!!
3) so che per vedere un canale e registrarne un altro occorrono 2 sintonizzatori digitali, quindi o 2 decoder o un decoder con 2 sintonizzatori (tuner?) digitali. Ci sono decoder mhp hd simili? Perchè su internet vedo citare modelli che io non trovo nella tabella bollini di dgtvi? Ho già tanti apparecchi che comprare 2 decoder è folle!
4) prima o poi il vcr mi abbandonerà (ahimè, ho centinaia di vhs), perciò speravo di comprare un decoder che mi desse la possibilità di registrare (si dice PVR?). Mi pare che comunque ci sia il divieto di registrare i canali a pagamento, ma a me non interessa. Semplicemente, vorrei registrare come facevo col vhs, e se possibile passarli su dvd. Ho letto di decoder che hanno hard disk interni o uscite usb a cui attaccare pen-drive o hard disk esterni (nel mio caso sarebbe meglio una memoria interna, sempre per il discorso spazio). Cosa consigliate? E quando si parla di pen drive/ hard disk alimentati esternamente significa che hanno un cavo per attaccarlo alla corrente altrimenti collegarli solo con usb al decoder lo fa sclerare?
5) alcuni decoder hanno doppio lettore smart card: se capisco bene, significa che possono alloggiare le smart card di 2 piattaforme di dig. terrestre (non il satellite, vero?). Chiedo: ma se io ho un solo slot posso però avere 2 schede e cambiarle a seconda del bisogno??
6) per il discorso scart/hdmi cosa mi conviene fare, calcolando il mio attuale armamentario descritto sopra da collegare? Mi farebbe più comodo ad oggi un decoder con 2 scart o è meglio 1 scart e 1 hdmi? Senza hdmi, credo, non posso registrare nada. O no?
7) domanda globale: voi che fareste al mio posto? io sono anche disposta a spendere, l'importante è che tra 3 anni non debba buttare tutto perchè divento una bestia! Per dire, mi viene il dubbio che non sia meglio pensare a un dvd recorder e quindi eliminare il discorso decoder che registri...
Scusate la pesantezza, ma vi assicuro che non pensavo di dovermi districare tra così tante problematiche...