Acquisto Micro SD

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.897
La prima mi sembra anche più prestazionale, mentre la seconda indicano che dovrebbe essere migliore per situazioni di umidità e temperature alte/basse "estreme".
 
Anche se prestazionale bisogna vedere anche quanto questa dashcam è performante ;)
Altrimenti potresti acquistare un prodotto prestazionale, mentre magari non serve risparmiando qualche euro.
 
Ho notato che la prima ha una velocità un po' più alta in scrittura e quindi registrazione, mentre la velocità in lettura dovrebbe essere meno importante per l'utilizzo che ne fa.
Sull'altra però indicano che resiste all'acqua o umidità e agli estremi di temperatura tipici dell'interno dell'auto in inverno ed estate al sole.
 
si per la camera di sicurezza dovrebbe essere di gran lunga più che sufficiente, però se cambio smartphone mi si libera una micro sd più mediocre che userò a questo scopo e questa micro sd vorrei usarla con un drone e action cam dove le prestazioni sono più importanti.

si in effetti guardando pure il sito ufficiale sembrano proprio lo stesso tipo di schede:

la micro sdHC, quella da 32gb se usata con una gopro ad esempio, se usa fat 32 non può salvare files più grandi di 4gb giusto ?
---> ho visto che la gopro in questo caso li suddivide in automatico

poi ho visto che la 32gb è A1 e significa che è più lenta per la scrittura casuale...i video sono scritture sequenziali, quindi non dovrei avere problemi ?
perchè tutte le altre SanDisk Extreme Pro con tagli da 64gb a salire sono in classe A2.

alla fine ho preso la 32gb a 8.80€ e la 64gb a 10.44€ in quando l'ho trovata su amazon second hand
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso