Acquisto nuova tv 32"

coffin

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
199
Località
prov. BS - C.A.P. 25069 -
Chiedo un consiglio: in cucina ho ancora un vecchio tv sinudyne al quale ho collegato un decoder digitale terrestre e il wdtv live tramite scart ...

Ora voglio cambiare televisore e, nella scelta, debbo tenere conto delle esigenze di mio papà: vuole poter collegare il vecchio videoregistratore col quale guarda le opere (lirica) da lui registrate sulle videocassette ...

Io vorrei che il televisore avesse incorporato il videoregistratore digitale, so che ce ne sono ...

Vagando sui vari siti di commercio online, quelli che danno la scheda del prodotto e che permettono pure il confronto fra vari modelli, sono 'inciampato' nelle smart tv ... :icon_rolleyes:

Cosa posso vedere con la smart tv? Voglio dire: il wdtv live in internet mi da alcuni canali, ma è tutta 'roba' americana o a pagamento ... :doubt:

Esiste una marca che propone, tramite internet, di vedere alcuni canali 'free' (tipo rai, mediaset ...)?

Avevo letto che la samsung permetteva di vedere rai replay ... qualcuno sa niente di preciso? Le spiegazioni, sui siti dei produttori, non è che siano molto chiare ... :sad:

Grazie a chiunque saprà darmi una delucidazione ... ;)
 
coffin ha scritto:
Chiedo un consiglio: in cucina ho ancora un vecchio tv sinudyne al quale ho collegato un decoder digitale terrestre e il wdtv live tramite scart ...

Ora voglio cambiare televisore e, nella scelta, debbo tenere conto delle esigenze di mio papà: vuole poter collegare il vecchio videoregistratore col quale guarda le opere (lirica) da lui registrate sulle videocassette ...

Io vorrei che il televisore avesse incorporato il videoregistratore digitale, so che ce ne sono ...

Vagando sui vari siti di commercio online, quelli che danno la scheda del prodotto e che permettono pure il confronto fra vari modelli, sono 'inciampato' nelle smart tv ... :icon_rolleyes:

Cosa posso vedere con la smart tv? Voglio dire: il wdtv live in internet mi da alcuni canali, ma è tutta 'roba' americana o a pagamento ... :doubt:

Esiste una marca che propone, tramite internet, di vedere alcuni canali 'free' (tipo rai, mediaset ...)?

Avevo letto che la samsung permetteva di vedere rai replay ... qualcuno sa niente di preciso? Le spiegazioni, sui siti dei produttori, non è che siano molto chiare ... :sad:

Grazie a chiunque saprà darmi una delucidazione ... ;)
Le smart TV dovrebbero essere televisori che possono connettersi ad internet. Ho detto possono non che si connettono nel senso che, almeno il mio modello (Sony KDL-32CX520) ci si può collegare ad Internet tramite il cavo di rete o con un adattatore wi fi opzionale. Il fatto che i Tv Samsung permette di vedere i canali Rai Replay potrebbe essere una app che da questa possibilità.
 
infatti

Infatti, le tv che possono connettersi ad internet, per quel che ho potuto vedere io in questi giorni, sono di due tipi: o con la scheda ethernet (e non ho il modem in cucina vicino al tv dal quale far partire il cavo ...) o predisposte per ricevere il segnale wi-fi ... con un costo aggiuntivo da preventivare ... :doubt:
 
coffin ha scritto:
Infatti, le tv che possono connettersi ad internet, per quel che ho potuto vedere io in questi giorni, sono di due tipi: o con la scheda ethernet (e non ho il modem in cucina vicino al tv dal quale far partire il cavo ...) o predisposte per ricevere il segnale wi-fi ... con un costo aggiuntivo da preventivare ... :doubt:
L’accessorio per connettere la TV ad internet tramite Wi-Fi costa sui 60/70€ a seconda della marca del televisore. L’adattatore deve essere delle stessa marca del televisore.
 
Dato che l'adattatore wifi costa sui 70 euro, il mio consiglio è di acquistare una coppia di adattatori powerline (più o meno lo stesso prezzo, più sicuri e performanti) da connettere alla presa di rete della tv.
 
vialattea ha scritto:
Dato che l'adattatore wifi costa sui 70 euro, il mio consiglio è di acquistare una coppia di adattatori powerline (più o meno lo stesso prezzo, più sicuri e performanti) da connettere alla presa di rete della tv.


Cioè? Scusa l'ignoranza ... cos'è una coppia di adattatori powerline? Il costo totale sarebbe circa 70 €? :icon_rolleyes:
 
Sono adattatori di rete che usano l'impianto elettrico di casa per veicolare il segnale di rete; usano le normali prese di corrente, collegandone uno (tramite cavo) al router ed alla presa di corrente, l'altro (tramite cavo) alla presa di rete del tv ed alla presa di corrente.
Io li uso da tempo e devo dire che sono ottimi.
 
E tali adattatori devono essere della stessa marca del tv?

Funzionano solo nell'impianto elettrico dell'abitazione dalla quale parte il segnale? Voglio dire: se il segnale parte da casa mia e lo mando all'appartamento al piano inferiore, funzionano ancora o no?

Questa storia non la conoscevo ... mi trovi completamente spiazzato, ammutolito :5eek: ... ma compiaciuto ... :icon_mrgreen:

.
 
1) qualsiasi marca va bene
2) funzionano sulle prese di corrente che dipendono dallo stesso contatore dell'energia elettrica.
Per farti un'idea, basta che vai sul sito di TP-LINK e cerchi POWERLINE
Nei negozi di hardware i kit con velocità 200 Mbps, mediamente, costano sui 50-60euro, quelli con velocità 500 Mbps sui 70-85 euro (dipende dai negozi).
 
Ultima modifica:
Online li trovi a meno di 30 euro la coppia, modello da 200 mbps.
Ciao !
 
Il rag. Fantozzi saprebbe come risponderti !
Tipo la Corazzata Potëmkin...
 
alanza ha scritto:
Il rag. Fantozzi saprebbe come risponderti !
Tipo la Corazzata Potëmkin...

Quindi la smart tv non serve a nulla? :doubt:

La LG sulla smart tv ha un certo genere di cose, più per i ragazzini; la samsung da, almeno, la possibilità di vedere qualcosa di alcuni giornali ... possibile che la rai non metta del materiale a disposizione? Siamo così indietro noi?

Che me ne faccio in italia di centinaia di canali in inglese (wdtv live)?

Quindi il consiglio che ricevo è quello di acquistare un televisore senza smart tv? :eusa_think:
 
che sappia io, solo le smart tv hanno il videoregistratore digitale incorporato ( su usb), necessario per evitare il segnale scadente che esce dal videoregistratore esterno ...
 
Se devi scegliere un TV, fallo in base alle funzionalità che effettivamente utilizzerai.
Se la smart tv non ti serve, non utilizzarla come parametro di scelta.

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Se devi scegliere un TV, fallo in base alle funzionalità che effettivamente utilizzerai.
Se la smart tv non ti serve, non utilizzarla come parametro di scelta.

Ciao !

In effetti, se smart tv vuol dire facebook, skype o youtube, è praticamente priva di contenuti utili. Al massimo troverei canali in inglese ... uffa!
 
La "televisione via Internet", al momento non credo esista in Italia, sulle Smart TV al massimo ha Youtube ed altre amenità. Anche le Smart TV che hanno il browser free (quello con cui puoi andare sui siti che vuoi) hanno delle forti limitazioni perchè quasi mai gestiscono i formati video dei vari siti internet.
Ciao !
 
coffin ha scritto:
Quindi la smart tv non serve a nulla? :doubt:

La LG sulla smart tv ha un certo genere di cose, più per i ragazzini; la samsung da, almeno, la possibilità di vedere qualcosa di alcuni giornali ... possibile che la rai non metta del materiale a disposizione? Siamo così indietro noi?

Che me ne faccio in italia di centinaia di canali in inglese (wdtv live)?

Quindi il consiglio che ricevo è quello di acquistare un televisore senza smart tv? :eusa_think:

LG non ha apps solo per bambini o ragazzi, ne ha un po' di tutti i generi.

Che poi possano essere migliorabili o aumentabii è un altro discorso ...
 
Indietro
Alto Basso